Per preparati per le prove del Concorso 518 posti Ministero della Cultura 2023 è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare le banche dati (NON UFFICIALI) appositamente create, contenenti le materie previste per ogni profilo.
Prima di mostrarti come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Ministero della Cultura ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Di seguito trovi alcune delle banche dati appositamente create per il concorso, ti ricordiamo che sul simulatore quiz sono presenti tutte le 8 banche dati relative ai profili previsti.
Quiz Concorso Ministero della Cultura 2022/2023 – Banche dati
Funzionario archivista di Stato
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Capacità logica deduttiva e ragionamento critico verbale | 3550 |
Diritto amministrativo | 2256 |
Diritto comunitario | 793 |
Diritto del patrimonio culturale | 1000 |
Diritto pubblico | 4731 |
Quiz situazionali | 429 |
Esempi di Quiz della banca dati MIBAC Funzionario archivista di Stato 2023
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Capacità logica deduttiva e ragionamento critico verbale | Esuberanza : X = Rumore : Silenzio | Flemma |
Capacità logica deduttiva e ragionamento critico verbale | La possibilità che il trading online offre di operare velocemente sulle principali Borse via Internet ha creato un nuovo tipo di investitore: il “day-trader”. Sono persone che comprano e vendono pacchetti azionari in un giorno, a volte concludendo l’operazione di compravendita in poche ore. Guadagnano investendo in quei mercati dove ci sono forti oscillazioni nei prezzi dei titoli e ricavando profitto nel modo più classico: comprano ad un prezzo e rivendono quando il titolo è salito. Il mercato ad alta volatilità che più risponde alle esigenze dei “day-trader” è quello del Nasdaq, la Borsa americana dei titoli high-tech. E’ chiaro però che per poter guadagnare sulle oscillazioni di un titolo in una giornata, bisogna avere gli strumenti necessari per monitorare la situazione in tempo reale. Di solito l’istituto bancario che eroga il servizio di trading online fornisce anche alcune possibilità per poter analizzare il mercato, ma spesso non sono sufficienti. Esistono molti siti che forniscono, gratis o a pagamento, notizie e dati. Da siti a pagamento si possono, invece, scaricare software che aiutano il “day-trader” nelle operazioni di compravendita segnalando perfino, con emissioni sonore, quando il titolo sotto osservazione ha raggiunto un prezzo critico oppure ottimale. —— I titoli sui quali investono i “day-trader” sono: | quelli che subiscono forti oscillazioni nei prezzi |
Capacità logica deduttiva e ragionamento critico verbale | Qual è la corretta negazione della proposizione: tutti i mozambicani conoscono almeno un namibiano? | Almeno un mozambicano non conosce alcun namibiano |
Capacità logica deduttiva e ragionamento critico verbale | Tutti i pellicciai giocano a scacchi; Vinicio gioca a scacchi. Quale delle seguenti affermazioni aggiuntive consente di dedurre con sicurezza che Vinicio è un pellicciaio? | Ogni persona che gioca a scacchi è anche un pellicciaio |
Capacità logica deduttiva e ragionamento critico verbale | Un nuovo settore di ricerca, le Scienze del Sistema Terra, al quale collaboreranno geologi, climatologi, biologi ma anche antropologi e altri scienziati sociali, servirà a studiare le interazioni tra uomo e ambiente e i cambiamenti climatici globali. La nuova disciplina è stata presentata in un convegno negli Stati Uniti. In occasione dell’incontro sono stati presentati anche i dati relativi allo scioglimento dei ghiacciai andini del Perù e quelli relativi al Kilimanjaro in Africa orientale. “Il ritmo con cui si stanno ritirando, fa pensare che potrebbero scomparire nei prossimi 15-20 anni”, hanno affermato gli studiosi, che hanno condotto le ricerche nell’ambito del Programma Internazionale Geosfera-Biosfera (Igbp). partire dal 1912, infatti, i ghiacciai del Kilimanjaro si sono ridotti dell’80 per cento ed entro il 2020 molti potrebbero addirittura scomparire. Il riscaldamento globale sta infatti trasformando profondamente la superficie terrestre, minacciando la biodiversità e il suolo. “Grandi cambiamenti in una parte del sistema possono avere ripercussioni su altri aspetti e comprendere la dinamica di queste interazioni non è affatto semplice”, ha dichiarato nel suo intervento il responsabile dell’Igbp a Stoccolma, spiegando quindi la necessità di istituire una disciplina come le Scienze del Sistema Terra. ————— La dinamica delle interazioni tra diversi sistemi in campo ambientale: | nessuna delle alternative proposte |
Diritto amministrativo | Ai sensi della legge 241/90, in caso di falsità nelle autocertificazioni volte al rilascio di un’autorizzazione, la successiva istanza di sanatoria: | non è ammessa |
Diritto amministrativo | Ai sensi dell’art. 14 bis comma 2 della l. 241/1990, la conferenza è indetta dall’amministrazione procedente entro: | cinque giorni lavorativi dall’inizio del procedimento d’ufficio o dal ricevimento della domanda |
Diritto amministrativo | Di quale fase del procedimento amministrativo sono proprie le ispezioni e le inchieste? | Istruttoria |
Diritto amministrativo | Dispone l’art. 40, comma 1, del d.lgs. 165 del 2001 che è esclusa dalla contrattazione collettiva: | la materia del conferimento e della revoca degli incarichi dirigenziali |
Diritto comunitario | Di seguito sono esposti: ruolo, membri, anno di istituzione, sede. Si indichi quale tra i citati è correttamente riferibile alla Corte dei conti europea. | Sede: Lussemburgo. |
Diritto comunitario | Per espressa previsione di cui all’art. 126, par. 1 del TFUE, gli Stati membri : | Devono evitare disavanzi pubblici eccessivi. |
Diritto del patrimonio culturale | A norma del disposto di cui all’art. 53, D.Lgs. n. 42/2004, le raccolte di gallerie pubbliche: | Non possono essere alienati, né formare oggetto di diritti a favore di terzi, se non nei limiti e con le modalità previsti dallo stesso decreto. |
Diritto del patrimonio culturale | L’art. 101 del D.Lgs. n. 42/2004 elenca gli “istituti” e i “luoghi della cultura”, stabilendo che espletano un servizio privato di pubblica utilità sociale: | Le biblioteche che appartengono a soggetti privati aperti al pubblico. |
Diritto pubblico | A norma della Costituzione, quali delle seguenti controversie, tra le altre, devono essere giudicate dalla Corte costituzionale? | Le controversie relative alla legittimità costituzionale dei decreti-legislativi. |
Diritto pubblico | A norma di quanto prevede la Costituzione, la legge di concessione dell’amnistia trova applicazione per i reati commessi nel periodo di tempo tra la sua presentazione e l’entrata in vigore? | No, per espressa previsione di cui all’art. 79 della Costituzione. |
Diritto pubblico | Dispone l’art. 63 della Costituzione che ciascuna Camere elegge l’ufficio di presidenza: | Tra i suoi componenti. |
Diritto pubblico | Gli articoli da 1 a 12 della Costituzione contengono i principi fondamentali cui si ispira la nostra carta costituzionale; in quale articolo è contenuto il principio che i rapporti tra lo Stato e la Chiesa cattolica sono regolati dai Patti Lateranensi? | 7. |
Diritto pubblico | Il consiglio regionale esercita nella Regione….. | Il potere legislativo. |
Diritto pubblico | Indicare quale affermazione sulla magistratura non è consona a quanto dispone l’art. 104 della Costituzione. | Sono membri di diritto del Consiglio Superiore della magistratura il Procuratore generale della Corte di cassazione e il Ministro della giustizia. |
Diritto pubblico | In quale dei seguenti casi, tra gli altri, le leggi costituzionali possono essere sottoposte a referendum, se non approvate da ciascuna delle Camere a maggioranza dei 2/3 dei componenti? | Quando entro tre mesi dalla loro pubblicazione ne facciano domanda un quinto dei componenti di ciascuna Camera. |
Diritto pubblico | La Costituzione italiana dispone che: | la Repubblica promuove e favorisce gli accordi e le organizzazioni internazionali intesi ad affermare e regolare i diritti del lavoro |
Diritto pubblico | Obbligo – Soggezione – Diritto potestativo. Quali tra le precedenti costituiscono situazioni giuridiche soggettive passive? | Obbligo – Soggezione. |
Diritto pubblico | Sui conflitti di attribuzione tra lo Stato e le Regioni giudica: | La Corte Costituzionale. |
Quiz situazionali | Un collaboratore risponde in modo brusco e scortese al direttore di un altro ufficio che spesso chiede informazioni e spiegazioni | Convoco immediatamente il collaboratore per informarlo che un tale comportamento non è accettabile, poichè ci sono ruoli gerarchici che vanno rispettati. Se un Direttore chiede informazioni, bisogna rispondere con cortesia ed intervenire con efficacia. Ognuno sa come svolgere il proprio ruolo e il collaboratore deve attenersi al suo, rispettando quello degli altri. Dico inoltre al collaboratore che può rivolgersi a me in caso di problematiche e che sarà poi mio dovere valutarle ed, eventualmente, riportarle al direttore dell’altro ufficio |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Funzionario bibliotecario
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Capacità logica deduttiva e ragionamento critico verbale | 3550 |
Diritto amministrativo | 2256 |
Diritto comunitario | 793 |
Diritto del patrimonio culturale | 1000 |
Diritto pubblico | 4731 |
Quiz situazionali | 429 |
Esempi di Quiz della banca dati MIBAC Funzionario bibliotecario 2023
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Capacità logica deduttiva e ragionamento critico verbale | Individuare l’opzione da scartare fra: Beethoven Battisti Baglioni Battiato | Beethoven |
Capacità logica deduttiva e ragionamento critico verbale | La Borsa di New York (Nyse) è nata nel 1792 e nel corso dei decenni è diventata il più grande mercato mobiliare del mondo, dove oggi sono quotate sia le grandi, medie e piccole aziende americane, sia i principali gruppi industriali e finanziari europei e asiatici. La presenza delle imprese non americane ha fatto registrare una notevole impennata. Uno dei criteri fondamentali che le imprese devono rispettare per operare nella Borsa di New York è quello della trasparenza. Le possibilità e la facilità di investimento all’interno del mercato della Borsa di New York sono abbastanza agevoli anche per chi opera dall’Europa. La negoziazione dei titoli viene condotta attraverso un meccanismo d’asta tra i membri della borsa (broker), che operano sul mercato su commissione da parte di investitori privati o istituzionali, e alcuni operatori specialisti che hanno la responsabilità di gestire i titoli di una società quotata e che si fanno garanti della transazione (devono cioè coprire eventuali ordini inevasi per evitare forti destabilizzazioni e oscillazioni dei prezzi delle azioni). Questa tipologia di mercato garantisce, in linea di massima, una maggiore stabilità e sicurezza per gli investitori ed un corretto equilibrio tra domanda e offerta. Per aprirsi ulteriormente all’internazionalizzazione il Nyse ha annunciato il graduale passaggio dal sistema dei sedicesimi a quello dei decimali per la quotazione dei titoli. Il sistema dei decimali è adottato da tutte le altre piazze borsistiche mondiali, ma è osteggiato dai broker statunitensi che ritengono di avere maggior potere contrattuale (che si traduce in maggiori margini di guadagno) con il sistema dei sedicesimi. ——– Per evitare forti destabilizzazioni ed oscillazioni dei prezzi delle azioni: | gli operatori specialisti si fanno garanti delle transazioni |
Capacità logica deduttiva e ragionamento critico verbale | L’industria, soprattutto nella dimensione della fabbrica, ha subito un cambiamento profondo dagli albori della civiltà delle macchine. Soprattutto negli ultimi anni, sotto la spinta dell’automazione, dell’informatica, delle telecomunicazioni, il modo di produrre ha vissuto una seconda rivoluzione di cui, tuttavia, spesso non sono balzati alla ribalta gli aspetti positivi. Non stupisce che spesso l’impresa venga identificata ancora con i vecchi modelli, con gli ambienti rumorosi e ostili delle catene di montaggio, in fondo con l’immagine surreale di Charlie Chaplin in “Tempi moderni”. Ma, per fortuna, i vecchi sistemi produttivi appartengono in gran parte al museo dell’industrializzazione. L’azienda moderna è una realtà sempre più integrata di progettazione, programmazione, produzione e marketing: sono aumentate le funzioni aziendali e insieme è cresciuta l’integrazione tra le diverse funzioni; è aumentata la responsabilità ad ogni livello e sta crescendo anche la possibilità di far partecipare in vario modo tutti i componenti dell’impresa ai risultati aziendali. ——— Nell’industria moderna: | è aumentata la responsabilità a ogni livello |
Capacità logica deduttiva e ragionamento critico verbale | Non c’è una stazione senza un deposito. Se questa affermazione è vera allora si può dedurre con certezza che: | ogni stazione ha un deposito |
Capacità logica deduttiva e ragionamento critico verbale | Se l’affermazione “Almeno un giorno alla settimana pratico tennis” è falsa, significa che posso affermare che: | Nessun giorno della settimana pratico tennis |
Diritto amministrativo | Ai sensi del D.Lgs. 165/2001, in quale competenza rientrano le controversie in materia di procedure concorsuali per l’assunzione dei dipendenti delle Pubblica Amministrazione? | In quella del giudice amministrativo |
Diritto amministrativo | Ai sensi dell’art. 12 della L. 241/90 e ss.mm.ii., per l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere l’amministrazione è obbligata a predeterminare i criteri e le modalità cui attenersi? | Si |
Diritto amministrativo | Ai sensi dell’art. 54, comma 2, del d.lgs. 165/2001, il codice di comportamento per i pubblici dipendenti è reso noto mediante: | pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e consegna al dipendente all’atto dell’assunzione |
Diritto amministrativo | Ai sensi dell’art. 55-septies del D.lgs. 165/2001, in caso di assenza del dipendente per malattia, l’amministrazione dispone il controllo sanitario? | Le Pubbliche Amministrazioni dispongono per il controllo sulle assenze per malattia dei dipendenti valutando la condotta complessiva del dipendente e gli oneri connessi all’effettuazione della visita, tenendo conto dell’esigenza di contrastare e prevenire l’assenteismo. |
Diritto amministrativo | Ai sensi dell’art. 55-ter del d.lgs. 165/2001, il procedimento disciplinare che abbia a oggetto, in tutto o in parte, fatti in relazione ai quali procede l’autorità giudiziaria: | è proseguito e concluso anche in pendenza del procedimento penale |
Diritto amministrativo | A norma del D.Lgs 165/01, in materia di conferimento di incarichi retribuiti a dipendenti di altre Pubbliche Amministrazioni, l’amministrazione di appartenenza entro quale termine deve pronunciarsi sulla richiesta di autorizzazione? | Entro trenta giorni dalla ricezione della richiesta |
Diritto amministrativo | Che efficacia ha la proposizione dell’opposizione avverso la determinazione motivata di conclusione della conferenza? | Sospensiva della determinazione |
Diritto comunitario | Con riferimento alla cooperazione giudiziaria in materia civile, per espressa previsione di cui all’art. 81, par. 2, del TFUE, chi adotta, se necessario al buon funzionamento del mercato interno, misure volte a garantire la cooperazione nell’assunzione dei mezzi di prova? | Parlamento europeo e Consiglio, che deliberano secondo la procedura legislativa ordinaria. |
Diritto del patrimonio culturale | Ai fini del D.Lgs. n. 42/2004 per complesso monumentale si intende: | Un insieme formato da una pluralità di fabbricati edificati anche in epoche diverse, che con il tempo hanno acquisito, come insieme, una autonoma rilevanza artistica, storica o etnoantropologica. |
Diritto del patrimonio culturale | Il Codice dei beni culturali e del paesaggio (D. Lgs n. 42/2004 e succ. mod.), nel caso in cui la verifica dell’interesse culturale eseguita su cose appartenenti al demanio statale abbia dato esito negativo, stabilisce che le cose stesse: | sono liberamente alienabili, qualora si sia proceduto alla sdemanializzazione |
Diritto del patrimonio culturale | In base al “CODICE URBANI” i beni paesaggistici: | possono essere tutelati ex lege |
Diritto pubblico | I fini di una organizzazione internazionale sono definiti nel suo trattato istitutivo e sono gli obiettivi che gli Stati membri hanno deciso di perseguire collettivamente, dando, così, vita all’organizzazione stessa. La natura di questi fini definisce il carattere dell’organizzazione. Si può quindi affermare che l’Organizzazione Meteorologica Mondiale ha prevalentemente carattere: | Tecnico. |
Diritto pubblico | Il senatore che fa parte del Consiglio di Presidenza del Senato se chiamato ad incarichi di Governo: | Cessa dalla carica. |
Diritto pubblico | Il Titolo III, Sezione I della Costituzione è dedicato al Consiglio dei Ministri; indicare quale affermazione in merito è corretta. | La legge provvede all’ordinamento della Presidenza del Consiglio. |
Diritto pubblico | Il Titolo III, Sezione I della Costituzione è dedicato al Consiglio dei Ministri; indicare quale affermazione in merito è corretta. | Il Governo si presenta alle Camere, entro dieci giorni dalla sua formazione, per ottenerne la fiducia. |
Diritto pubblico | In quale dei seguenti casi le Camere possono votare a scrutinio segreto se ne venga fatta richiesta in Assemblea? | Votazioni che incidono sui diritti della famiglia (es. tutela dei figli e della maternità). |
Diritto pubblico | Le norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo sono dettate: | Dalla Legge 25/5/1970 n. 352. |
Quiz situazionali | Noti che una grossa spesa di budget è rappresentata dal consumo di acqua minerale in ufficio. In media, ogni dipendente consuma due bottiglie al giorno. Hai già proposto una soluzione legata alla depurazione dell’acqua in ufficio, ma ti è stata negata. Cosa fai? | Effettui una ricerca per cambiare fornitore, affinché il superiore possa optare facilmente per uno che costa di meno |
Quiz situazionali | Un collega ha un problema improvviso e non riesce a completare un obiettivo affidatogli. Ti chiede aiuto, non vuole fare brutta figura con il capo. Cosa fai? | Gli chiedi quale sia il problema e cerchi di risolverlo. Però è giusto che ci lavori lui, è una sua responsabilità |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Il Simulatore Quiz Concorsando è:
- utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
- accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
- preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
- ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
I nostri consigli per prepararti al meglio
- Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.
Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
– Le sai;
– Ancora un piccolo sforzo;
– Ripetile;
– Non le sai.
In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare. - Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.
Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati. - Effettua una “prova personalizzata”.
Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.
Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
– numero di domande per singola materia;
– numero di domande per la prova;
– tempo a disposizione;
– punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette. - Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati
Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.
Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.