Per preparare la prova a quiz del Concorso RAP Palermo 2023 – 306 Operai, è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la Banca dati (NON UFFICIALE) con le materie della prova scritta.
Inoltre, per restare aggiornato sul Concorso RAP Palermo 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram.
Quiz Concorso RAP Palermo 2023 – 306 Operai

Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Cultura generale | 2140 |
Diritti e doveri dei lavoratori | 288 |
Elementi del codice della strada | 1312 |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | 3239 |
Nozioni di base in materia di sicurezza sul lavoro | 3596 |
Esempi di Quiz della banca dati RAP Palermo Operaio 2022/2023
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Cultura generale | Con quali regioni italiane confina la regione Lombardia? | A est con il Trentino Alto Adige e il Veneto, a sud con l’Emilia-Romagna e a ovest con il Piemonte. |
Cultura generale | Dagli anni ’40 alla crisi energetica degli anni ’70, la produzione|commercializzazione del petrolio e dei suoi derivati è in mano a multinazionali a capitale europeo e statunitense. Con un termine gergale queste compagnie vengono chiamate: | Le “sette sorelle”. |
Cultura generale | In base alle alleanze createsi nei precedenti anni, come si compongono i rispettivi schieramenti bellici nella Prima guerra mondiale? | Germania e Austria-Ungheria da una parte e Russia, Francia, Gran Bretagna e Serbia dall’altra. |
Cultura generale | In quale anno l’Unione europea ha riceve il premio Nobel per la pace? | 2012. |
Cultura generale | L’Anac, con un intervento del 2021, ha “radiografato” la situazione delle “auto blu” in Italia, denunciando poca trasparenza da parte dei ministeri. Quante sono le “auto blu” secondo l’Anac? | 26mila. |
Cultura generale | Nel 2019 sono trascorsi 30 anni: | dall’ingresso nel mercato giapponese del Game Boy |
Elementi del codice della strada | Alle notificazioni del verbale di accertamento di violazione di disposizioni del codice della strada si provvede, fra l’altro: | Esclusivamente a mezzo di Ufficiale Giudiziario |
Elementi del codice della strada | Quale tra i seguenti veicoli appartiene alla categoria S? | Veicoli ad uso speciale |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | Ai sensi del D.Lgs. 152/2006, quali tra questi ministeri non fanno parte del comitato dei ministri? | Il Ministro per le Pari Opportunità |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | Ai sensi dell’art. 12 co. 2 del D.Lgs. 152/06 e ss. mm. ii., i soggetti competenti in materia ambientale inviano il proprio parere all’autorità competente ed all’autorità procedente…: | entro trenta giorni dalla trasmissione del documento preliminare da parte delle due autorità |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | Ai sensi dell’art. 182, co. 2 del D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii., i rifiuti da avviare allo smaltimento finale devono essere il più possibile ridotti sia in massa che in volume, potenziando: | le attività di riutilizzo, di riciclaggio e di recupero |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | Come si chiama un materiale che deriva da un’operazione di recupero dei rifiuti? | materiale fine vita rifiuto |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | Il D. lvo 152/2006 e successive modifiche prevede che i piani di bacino possono essere redatti e approvati per sottobacini o per stralci relativi a settori funzionali? | Sì, garantendo comunque la considerazione sistemica del territorio |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | il piano di bacino distrettuale: | a norma di quanto dispone il dlgs n 152/2006 contiene la valutazione preventiva, anche al fine di scegliere tra ipotesi di governo e gestione tra loro diverse, del rapporto costi-benefici, dell’impatto ambientale e delle risorse finanziarie per i principali interventi previsti |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | l’All. 1, Parte quarta, Titolo V, D.Lgs. 152/2006, è afferente alle caratteristiche di pericolo per i rifiuti. H11 “Mutageno” corrisponde a: | Sostanze e preparati che, per inalazione, ingestione o penetrazione cutanea, possono produrre difetti genetici ereditari o aumentarne l’incidenza |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | Secondo il D. lgs 152/2006 chi può designare ulteriori “aree sensibili” oltre quelle già individuate dallo stesso decreto? | La Regione |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | Se un carico di rifiuti in ingresso ad un impianto di coincenerimento rifiuti provenienti da un impianto esterno non è accompagnato dal FIR come bisogna comportarsi? | si respinge il carico e si avvisa immediatamente l’Ente di controllo. |
Nozioni di base in materia di sicurezza sul lavoro | Ai fini ed agli effetti delle disposizioni di cui al D.Lgs. 81/08 e s.m.i., cosa si intende per “preposto” per la sicurezza? | Colui che sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa. |
Nozioni di base in materia di sicurezza sul lavoro | Ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., i lavoratori designati ad Addetti al primo soccorso: | Devono essere formati, essere in numero sufficiente e disporre di attrezzature adeguate. |
Nozioni di base in materia di sicurezza sul lavoro | Ai sensi del d.lgs. N.81|08, i lavoratori esposti agli agenti chimici, sono sottoposti a sorveglianza sanitaria? | si |
Nozioni di base in materia di sicurezza sul lavoro | Ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., i lavoratori devono, tra l’altro: | Osservare le disposizioni e le istruzioni impartite dal datore di lavoro, dai dirigenti e dai preposti, ai fini della protezione collettiva ed individuale. |
Nozioni di base in materia di sicurezza sul lavoro | In materia di salute e sicurezza sul lavoro, la nozione esatta di “salute” è definita: | dal d.lgs. n. 81 del 2008 |
Nozioni di base in materia di sicurezza sul lavoro | L’art. 74 del D.Lgs. n. 81/2008 definisce i dispositivi di protezione individuale, precisando che sono dispositivi, tra gli altri,… | Qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo. |
Nozioni di base in materia di sicurezza sul lavoro | Nell’ambito della legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008) cosa si intende per “valutazione dei rischi”? | La valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell’ambito dell’organizzazione in cui essi prestano la propria attività, finalizzata ad individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione e ad elaborare il programma delle misure atte a garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza. |
Per questo concorso abbiamo attivato le seguenti SIMULAZIONI collettive, con tanto di graduatoria anonima:
Descrizione | Numero domande | Tempo Totale | Punti per risposta corretta | Punti per risposta mancata | Punti per risposta errata |
---|---|---|---|---|---|
Prova scritta d’idoneità | 50 | 00:50:00 | 1 | 0 | -0.33 |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Il Simulatore Quiz Concorsando è:
- utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
- accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
- preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
- ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
I nostri consigli per prepararti al meglio
- Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.
Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
– Le sai;
– Ancora un piccolo sforzo;
– Ripetile;
– Non le sai.
In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare. - Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.
Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati. - Effettua una “prova personalizzata”.
Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.
Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
– numero di domande per singola materia;
– numero di domande per la prova;
– tempo a disposizione;
– punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette. - Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati
Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.
Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.
Ciao, si può fare il concorso per autisti e pure quello di operaio ???
per il concorso da autista non ci sono quiz simulati?
Ciao Rudi, non al momento tuttavia puoi utilizzare la funzione materie.
Team Concorsando.it
A chi deve essere intestato il bonifico?
Ciao Pietro, alla Risorse Ambiente Palermo S.P.A.
Tuttavia trovi i dettagli specifici nel bando a fine articolo.
Team Concorsando.it
Come si paga il bonifico