Assunzioni ANAS 2022-2024 – 3mila posti per profili vari

Scopri subito tutti i dettagli!

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Assunzioni ANAS 2022-2024 - 3mila posti  per profili vari

In arrivo migliaia posti di lavoro grazie alle nuove assunzioni ANAS 2022-2024, il rinnovo del contratto collettivo nazionale con il CCNL di lavoro dei dipendenti del gruppo prevede il reclutamento di ben 3mila nuove risorse nel prossimo triennio.

In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e le figure ricercate per le future assunzioni o concorsi ANAS.

Se non ti interessano le assunzioni previste da ANAS 2022-2024, puoi dare puoi sempre dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono.


Assunzioni ANAS – Tutti i dettagli

Posti e dettagli

Chi è ANAS?

ANAS S.P.A. è un’impresa industriale attiva da oltre un secolo nella costruzione, manutenzione e gestione delle infrastrutture stradali di tutta Italia. Nello specifico, si occupa di circa 32mila km, tra strade e autostrade. Dal 2018 ANAS è parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiano ed è presente sul territorio nazionale con 38 sedi, 21 sale operative compartimentali e una sala situazioni nazionali.

Quanti dipendenti conta ANAS?

Nello specifico ANAS svolge le sue funzioni attraverso l’impiego di circa 6800 lavoratori e una flotta composta da oltre 1000 veicoli operativi.

Da dove proviene la fonte?

Stando a quanto riportato dai sindacati di settore, nell’ottica della realizzazione del Piano Industriale del Gruppo per il prossimo triennio, il nuovo CCNL punta a creare 3.000 nuovi posti di lavoro in ANAS.

I posti saranno a tempo indeterminato?

I nuovi inserimenti riguarderanno soprattutto per contratti a tempo indeterminato. Dunque si tratterà di assunzioni dirette in azienda e, in buona parte, d’impieghi stabili.

Quali saranno le prospettive occupazionali?

I nuovi inserimenti riguarderanno sia la gestione della rete autostradale che le nuove opere.

Quali profili saranno ricercati del Concorso ANAS?

Per quanto riguarda le assunzioni ANAS previste grazie al nuovo CCNL, è facile immaginare che, in parte, potranno riguardare operai, profili tecnici e addetti. Con ogni probabilità non mancheranno le opportunità di lavoro anche per altri profili.

Cosa prevede il rinnovo del CCNL in ANAS?

Oltre alle nuove opportunità per lavorare in ANAS che saranno create grazie al rinnovo del CCNL, l nuovo contratto prevede un incremento dello stipendio minimo tabellare pari a 160 euro per i profili di categoria B1, come operatori di sala macchine e gli addetti alla sala operativa.Inoltre, sono previsti un contributo una tantum di 450 euro per il recupero del 2022 e un contributo welfare di 300 euro per ciascun dipendente.

Quando è prevista la sottoscrizione del nuovo contratto CCNL?

Il 14 dicembre scorso è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti del Gruppo ANAS. Che sarà sottoposto ai lavoratori dell’azienda nel corso delle assemblee che si terranno nel mese di gennaio 2023.

Qual è lo scopo del nuovo contratto nazionale del lavoro in ANAS?

Il documento punta al miglioramento del benessere del personale e all’incremento dell’organico, grazie a nuove assunzioni in ANAS.

Quante ore lavora un operaio ANAS?

Gli orari sono 6 ore al giorno per 6 giorni.

Come candidarsi per le nuove Assunzioni ANAS

Come posso candidarmi alle assunzioni ANAS?

Gli interessati alle future assunzioni ANAS possono visitare la pagina dedicata alle carriere presente sul sito web dell’azienda. Dalla stessa è possibile prendere visione delle selezioni in corso in questo periodo e inviare la candidatura, dove al momento sono diverse le offerte di lavoro Anas attive.

Quanto si guadagna come Ingegnere Civile presso Anas?

Il tipico stipendio come Ingegnere Civile presso Anas è di 33.396 € all’anno.

Altre Aziende che Assumono

Oltre al Lavoro in ANAS, potrebbero interessarti anche gli annunci di lavoro delle seguenti aziende oppure i concorsi in scadenza.

18 Commenti

  1. Buongiorno io un ragazzo senegalese ho 37 anni vivo in Italia del 16 anni e sto cercando lavoro Grazie

  2. Salve mi chiamo ROBERTO PETTINARO e sono un perito agrario con varie esperienze lavorative

  3. buongiorno mi chiamo Alessio Padovano, ho 31 anni sono diplomato, ho lavorato nel ramo del commercio al dettaglio per circa 10 anni, attualmente disoccupato e iscritto alle liste di collocamento (SILD) di Roma. Appartengo alle categorie protette (sordità – art.1 legge 68/99).disponibile a corsi di formazione.

  4. Salve, sono un Avvocato civilista con lunga esperienza e vorrei se ci sono possibilità di inserimento nell’area amministrativa. Grazie

    • Salve Alfredo, devi consultare le posizioni aperte sulla pagina ufficiale dell’ANAS.

      Team Concorsando.it

  5. Vorrei lavorare in Abruzzo provincia l’aquila come autista macchine complesse .grazie Alessandro 63.

    • Salve Alessandro, devi consultare le posizioni aperte sulla pagina dell’ANAS.

      Team Concorsando.it

    • Ciao Alessandro, se ti interessa lavorare in ANAS
      Nell’articolo puoi trovare il link relativo alle posizioni aperte.

      Team Concorsando.it

    • Ciao Giovanni, ti suggeriamo di provare a candidarti direttamente sulla pagina dell’Ente.

      Team Concorsando.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.