Assunzioni Autisti ATM Milano 2023 – 300 posti di lavoro con patente pagata

scopri subito tutti i dettagli

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Assunzioni Autisti ATM Milano 2023 - 300 posti di lavoro con patente pagata

In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e le figure ricercate. Inoltre potresti essere interessato alla guida su come diventare autista.

Se le Assunzioni Autisti ATM Milano 2023 non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata alle altre offerte di lavoro o alle Aziende che assumono o alle nostre guide “Come diventare“.


Assunzioni Autisti ATM Milano 2023 – Tutti i Dettagli

Informazioni sulle assunzioni

Quali sono le opportunità di lavoro offerte da ATM Milano nel 2023?

ATM Milano sta cercando 300 nuovi autisti e offre la possibilità di ottenere la patente di guida di categoria D gratuitamente, insieme a un contributo per l’affitto di casa per chi decide di trasferirsi a Milano.

Come fa ATM Milano a sostenere economicamente i nuovi autisti durante il processo di assunzione?

ATM Milano ha stanziato 500mila euro per finanziare l’intero costo del corso di patente di guida di categoria D per 150 candidati, oltre a fornire un contributo per l’affitto di casa per coloro che si trasferiscono a Milano per lavorare in azienda.

Come funziona l’offerta di patente di guida gratuita?

Grazie a un accordo con scuole guida convenzionate, ATM Milano coprirà l’intero costo del corso per ottenere la patente di guida di categoria D (necessaria per il trasporto di passeggeri) per 150 candidati. Questo beneficio è riservato a coloro che sono stati selezionati e devono trasferirsi a Milano per lavorare presso ATM.

Quali condizioni contrattuali saranno offerte ai nuovi assunti?

I nuovi assunti saranno inseriti tramite contratti a tempo determinato, principalmente in modalità part-time (72%). Tuttavia, i candidati con esperienza nel trasporto merci di almeno 2 anni e coloro che si riterranno idonei come conducenti di filobus potrebbero ricevere contratti a tempo determinato in regime di full-time.

Dove saranno localizzate le sedi operative dei Conducenti di Linea?

Le sedi operative saranno a Milano e nell’ambito della città metropolitana.

Requisiti e profilo ricercato

Quali sono i requisiti necessari per candidarsi per queste posizioni?

Non sono richiesti requisiti particolari per la candidatura, ma è preferibile avere esperienza pregressa in mansioni simili e un percorso formativo e professionale relativo al ruolo per cui ci si candida.

Chi può richiedere il contributo per l’affitto di casa?

I neo conducenti di ATM Milano, entro 3 mesi dalla data di assunzione, possono richiedere il contributo per l’affitto di casa a condizione di essere residenti fuori dall’area metropolitana di Milano e di avere un contratto di locazione intestato per almeno sei mesi, con decorrenza successiva alla candidatura.

Quali sono le condizioni per l’assunzione come Conducenti di Linea presso ATM Milano?

L’assunzione sarà finalizzata al verificarsi delle seguenti condizioni:

– Consegna entro 12 mesi dal superamento dell’iter di selezione aziendale della Patente D e della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) Persone, necessarie per la mansione.
– Consegna dell’idoneità fisica e psico-attitudinale alla mansione di operatore di esercizio secondo le norme del DM 88/99.

Quali sono i requisiti richiesti per candidarsi come Conducente di Linea presso ATM Milano?

I requisiti richiesti includono il possesso della Patente B, la disponibilità a lavorare su turni rotativi (anche notturni e festivi), e l’idoneità sanitaria secondo il DM 88/99.

Alcuni requisiti preferenziali includono il diploma di istruzione secondaria superiore, la conoscenza della lingua inglese, orientamento al cliente, gestione dello stress, elevata attenzione, doti di problem-solving, precisione e affidabilità. Il possesso dei requisiti di cui all’art. 1 o l’appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/99 costituiscono titoli preferenziali.

Cosa succede se un candidato sceglie un’auto scuola non convenzionata per ottenere la CQC Persone?

Se un candidato sceglie un’auto scuola non convenzionata per ottenere la CQC Persone, ATM riconoscerà il 50% degli oneri sostenuti fino a un massimo di 1000 euro come rimborso spese.

Candidatura

Dove posso trovare le posizioni aperte per autisti presso ATM Milano?

Tutte le posizioni aperte per autisti a Milano possono essere consultate sul sito web dell’azienda, dove sono elencate le opportunità di lavoro disponibili.

Quali sono i benefici offerti da ATM Milano durante il processo di assunzione?

TM Milano coprirà l’intero costo del corso per ottenere la Patente D e la CQC Persone per 150 candidati attraverso scuole guida convenzionate. Inoltre, fornirà un contributo per l’affitto di casa per coloro che si trasferiranno a Milano per lavorare in azienda. Per coloro che ottengono la Patente D attraverso una scuola guida non convenzionata, ATM riconoscerà il 50% dei costi sostenuti fino a un massimo di 1500 euro come rimborso spese.

Cerca lavoro

Se non hai trovato ciò che stavi cercando, utilizza il campo qui sotto per effettuare un’ulteriore ricerca all’interno del blog.