Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Di recente è stato siglato un accordo di collaborazione tra le note società, specializzate nei settori gas ed energia, di fatti grazie alle nuove Assunzioni Eni e Snam, le note società, collaboreranno al primo progetto CCS italiano, per la decarbonizzazione, generando occupazione per ben 500 posti di lavoro per vari profili professionali.
In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e le figure ricercate.
Se non ti interessano le assunzioni previste da ENI e SNAM, puoi dare puoi sempre dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono.
Indice e Categorie
Assunzioni Eni e Snam – Tutti i dettagli
Posti e dettagli
Eni s.p.a. (ex Ente Nazionale Idrocarburi) è una società italiana attiva nel settore dell’energia e del gas. Nata come ente pubblico negli anni ’50, è stata privatizzata nel 1992 e opera oggi a livello internazionale. Quotato sia al NYSE che alla Borsa di Milano, si occupa di energia, rinnovabili, gas, biometano e petrolchimica. Inoltre controlla una rete di aziende attive sul mercato nazionale ed internazionale, impiega oltre 31.000 lavoratori a livello globale. Di questi, oltre 20.000 dipendenti lavorano sul territorio italiano.
Snam rete gas s.p.a. (Società Nazionale Metanodotti) è un operatore europeo specializzato nel settore del trasporto e dello stoccaggio di gas naturale. Fondato nel 1941, oggi è quotato alla Borsa di Milano e detiene il 3,5% della capacità di stoccaggio di gas a livello mondiale. Snam gestisce circa 41.000 km di metanodotti distribuiti tra i paesi Italia, Austria, Francia, Grecia e Regno Unito ed è fra i principali operatori della rigassificazione del GNL (gas naturale liquefatto).
Le aziende Eni e Snam hanno annunciato ufficialmente la nascita di una partnership paritetica, grazie alla quale gestiranno la Fase 1 del Progetto Ravenna. L’iniziativa, focalizzata sulla cattura e lo stoccaggio della CO2, sarà attuata nel territorio del ravennate. Il primo obiettivo sarà abbattere le emissioni di CO2 della centrale Eni di trattamento di gas naturale situata a Casalborsetti. Tale partnership porterà anche un’alta assunzione di personale.
Eni e Snam hanno messo in campo una joint venture paritetica con l’obiettivo di portare avanti la Fase 1 del Progetto Ravenna, focalizzata sulla cattura e lo stoccaggio della CO2. Tale iniziativa, che avrà luogo nel territorio ravennate, mira a ridurre le emissioni di CO2 della centrale di trattamento di gas naturale di Eni a Casalborsetti. Tale partnership tra le due aziende comporterà anche una significativa assunzione di personale.
L’accordo tra Eni e l’azienda di energia rinnovabile ERG raggiunto di recente, secondo Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, rappresenta un esempio di eccellenza in tema di sostenibilità ambientale e di valorizzazione delle sinergie industriali a beneficio della decarbonizzazione del sistema produttivo italiano. La prima fase del Progetto Ravenna contribuirà infatti alla significativa riduzione delle emissioni di CO2 della centrale Eni di Ravenna, ma anche alla diffusione delle fonti rinnovabili e all’aumento dell’efficienza energetica.
Si stima che per gestione della Fase 1 del Progetto Ravenna Eni e Snam creeranno ben 500 posti di lavoro.
Le nuove assunzioni, con ogni probabilità, saranno rivolte a profili diversificati, tra cui figure tecniche, operative e informatiche, come progettisti, ingegneri, operai e specialisti del settore energetico e della decarbonizzazione.
Come candidarsi per le nuove Assunzioni Eni e Snam
Gli interessati alle future assunzioni Eni e Snam per il nuovo progetto CCS devono attendere l’avvio delle selezioni. Le due aziende raccolgono, generalmente, le candidature tramite la pagina Eni Lavora con noi e la sezione Snam Lavora con noi, dedicate alla ricerca del personale. Dalle stesse è possibile prendere visione delle ricerche di personale in corso e candidarsi agli annunci lavorativi di proprio interesse, utilizzando gli appositi form online per l’inoltro del cv.
Altre Aziende che Assumono
Oltre al Lavoro in Eni e Snam, potrebbero interessarti anche gli annunci di lavoro delle seguenti aziende oppure i concorsi in scadenza.
- Assunzioni Pescara Operai 2023 – 16 posti di lavoro in Abruzzo
- Assunzioni Fincantieri 2023 – 500 posti di lavoro per operai
- Imprese Italia Assunzioni 2023 – 417mila posti nelle aziende a Marzo
- Assunzioni Engineering 2023 – 1900 inserimenti in azienda
- Assunzioni Italvolt – Il progetto si sposta in Sicilia
- Casashops lavora con noi – Assunzioni e Posizioni Aperte
- Pirelli lavora con noi – Assunzioni e posizioni aperte
- Poste Italiane Graduatorie CTD 2023 – Assunzioni a tempo indeterminato
- Arena di Verona Assunzioni 2023 – Lavoro in biglietteria e per addetti alla sorveglianza
- Lavoro Sardegna ABBANOA 2023 – 26 addetti lettura contatori con licenza media
- Atelier Emé lavora con noi – Assunzioni e Posizioni aperte
- Assunzioni MagicLand 2023 – 400 posti per vari profili
Commenta per primo