Assunzioni Fincantieri 2023 – 500 posti di lavoro per operai

Scopri subito tutti i dettagli!

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Assunzioni Fincantieri – Nuovi posti in arrivo nel 2023-2027

In arrivo numerosi posti di lavoro grazie alle nuove assunzioni Fincantieri 2023, grazie all’approvazione del nuovo piano industriale che porterà al reclutamento di 500 nuove risorse. Al via le candidature sino al 10 Aprile 2023 mentre il 18 aprile le selezioni.

In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e le figure ricercate.

Se non ti interessano le assunzioni previste da Fincantieri 2023, puoi dare puoi sempre dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono.


Assunzioni Fincantieri – Tutti i dettagli

Posti e dettagli

Chi è Fincantieri?

Fincantieri è uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo, leader italiano a livello globale nella progettazione e costruzione di navi da crociera, operatore di riferimento in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia, dalle navi per la Difesa all’offshore e navi speciali, dai ferry ad alto valore aggiunto ai mega-yacht, nonché nelle riparazioni navali, nella produzione di sistemi e componenti meccanico ed elettrico, nelle soluzioni di arredamento navale, nei sistemi elettronici e software.

Cosa vuol dire Fincantieri?

Fincantièri Nome abbreviato della Finanziaria cantieri navali italiani, costituita dall’IRI nel 1959 scorporando dalla Finmeccanica le società di costruzione navali.

Quando è nata Fincantieri?

Con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, Fincantieri, con sede a Trieste, mantiene il proprio know-how e i centri direzionali in Italia, dove impiega 10.000 dipendenti e attiva circa 90.000 posti di lavoro, che raddoppiano su scala mondiale in virtù di una rete produttiva di 18 stabilimenti in quattro continenti e oltre 20.000 lavoratori diretti.

Quanti Fincantieri ci sono in Italia?

Ne fa parte la Direzione Mercantile di Trieste con i cantieri di Monfalcone (GO), Marghera (Venezia, VE) e Sestri Ponente (Genova), per le navi da crociera e Ancona (AN), Palermo e Castellammare di Stabia (Napoli) per le navi da trasporto.

Quanto fattura Fincantieri?

I Ricavi e proventi escluse le attività passanti dei primi nove mesi del 2022 pari ad euro 5.315 milioni registrano un incremento del 17,2% rispetto allo stesso periodo del 2021.7 novembre 2022.

Da dove proviene la fonte?

Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.P.A. ha approvato, il 15 dicembre scorso, il Piano Industriale 2023-2027. A dare l’annuncio è la società stessa, tramite un recente comunicato. Il nuovo programma di sviluppo mira a rendere Fincantieri leader mondiale nella realizzazione e gestione a vita intera della nave digitale e green, per i settori del turismo crocieristico.

Cosa prevede il progetto industriale?

Il Gruppo prevede un notevole incremento dell’utile netto, stimando di raggiungere ricavi pari a 8,8 miliardi di euro a partire dal 2025, per salire a 9,8 miliardi nel 2027. Di fatti il nuovo PI punta sui settori cruise, difesa e navi specializzate offshore.

Cosa sapiamo del suo incremento produttivo esponenziale?

A livello produttivo, il Gruppo ha 28 navi da crociera in portafoglio con consegne previste fino al 2028. Il prossimo ciclo industriale del settore crocieristico vedrà un aumento della richiesta di navi equipaggiate con tecnologie all’avanguardia e alimentate da motori di nuova generazione.

Quanto guadagna un operaio in Fincantieri?

Gli stipendi medi mensili per Carpentiere navale sono circa €1.471, che è pari alla media nazionale.

Quanto guadagna un ingegnere alla Fincantieri?

Il tipico stipendio come Ingegnere presso Fincantieri è di 28.868 € all’anno. Gli stipendi come Ingegnere presso Fincantieri possono variare da 22.541 € a 80.000 € all’anno.

Quanto guadagna il presidente di Fincantieri?

Il presidente di Fincantieri ha portato risultati ed è stato premiato in funzione dei successi con uno stipendio da top manager: nel 2019 a lui sono andati 2,57 milioni di azioni pari a 2,38 milioni di euro lordi, che si aggiungono alla retribuzione fissa di 950 mila euro  e al variabile di breve termine di 617.500 euro, per un totale che nel 2019 ha sfiorato i 4 milioni lordi.

Chi è il presidente di Fincantieri?

 Il presidente di Fincantieri, generale Claudio Graziano, è stato eletto presidente di Assonave per il triennio 2022-2025 dall’assemblea degli associati e aggregati riunita a Roma.

Prospettive occupazionali

Quali sono i profili richiesti?

si ricercano operai specializzati, tecnici di progettazione e produzione, figure della gestione delle commesse, procurement e area IT e profili junior o di stage per i quali non è richiesta esperienza. 

Come mai saranno assunti nuovi operai?

Con il nuovo contratto integrativo, la società si è impegnata ad assumere personale operaio di produzione per garantire il turnover, garantendo la tenuta degli organici, in vista dello sforzo produttivo che Fincantieri deve affrontare.

Come candidarsi

Come posso inoltrare domanda?

Gli interessati alle future assunzioni Fincantieri e alle offerte di lavoro attive possono visitare la pagina dedicata alle selezioni in corso del gruppo. Dove è possibile inviare la propria candidatura spontanea inviando il proprio cv e compilando l’apposito form.

Da quando posso candidarmi?

E’ possibile inoltrare la propria candidatura sino al 10 Aprile 2023 e per raggiungere l’obiettivo Fincantieri organizza un recruiting day il 18 aprile 2023.

Quali sono le sedi del recruiting day?

La giornata di selezione si svolgerà negli spazi del Comune di Monfalcone e vi parteciperanno anche le società del Gruppo Marine Interiors e Centro Servizi Navali, e circa 30 aziende alla ricerca di personale specializzato per le sedi di Monfalcone, Ronchi dei Legionari, San Giorgio di Nogaro e Trieste.

Altre Aziende che Assumono

Oltre al Lavoro in Fincantieri, potrebbero interessarti anche gli annunci di lavoro delle seguenti aziende oppure i concorsi in scadenza.

2 Commenti

    • Ciao Angelo,
      consulta la pagina dedicata alle carriere presente nell’articolo, in base al profilo troverai il titolo di studio richiesto!

      Team Concorsando.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.