Assunzioni ITA Airways 2023 – 1250 posti per piloti e assistenti di volo

Scopri subito tutti i dettagli!

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Assunzioni ITA Airways 2023 - 1250 posti per piloti e assistenti di volo

In arrivo nuove assunzioni ITA Airways 2023, la nuova compagnia aerea italiana, che ha sostituto Alitalia, ha in programma il reclutamento di ben 1250 posti nel personale di bordo entro il 2023 per piloti ed assistenti di volo.

Tra le opportunità lavorative presenti sul mercato, sono in molti a chiedersi come si fa per lavorare in aeroporto? E sopratutto, quanto si guadagna a lavorare in aeroporto?

Se non ti interessano le assunzioni previste da ITA Airways, puoi dare puoi sempre dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono.


Assunzioni ITA Airways 2023 – Tutti i dettagli

Posti e dettagli

Chi è ITA Airways?

Italia Trasporto Aereo S.p.A., commercialmente conosciuta come ITA Airways, è la compagnia aerea di bandiera dell’Italia. Istituita nel 2020 e entrata in attività il 15 ottobre 2021, ha sostituito Alitalia. La società è partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).

Perché queste nuove assunzioni?

ITA Airway, infatti, si prepara ad assumere nuovo personale entro il 2023 per far fronte al rinnovamento e all’incremento della flotta di aeromobili della compagnia

Da dove proviene la notizia?

A dare la notizia è il quotidiano Il Sole 24 Ore, attraverso un recente articolo. Stando a quest’ultimo, entro il prossimo anno entreranno in servizio 39 aerei di nuova generazione della società, che sostituiranno 14 vecchi velivoli e porteranno a 96 i mezzi a disposizione dell’azienda, con un aumento di 25 aeromobili.

Quante sono le assunzioni previste?

La compagnia aerea tricolore, prevede l’inserimento a bordo di 1250 nuove risorse.

Profili ricercati

Quali sono i profili ricercati?

La nuova campagna di recruiting che la compagnia aerea condurrà nei prossimi mesi è rivolta, dunque, al personale di bordo. Sono in tutto 1.250 i posti di lavoro per hostess di volo o steward di volo e piloti che l’azienda intende coprire.

Cosa fa il pilota di aereo di linea?

È uno dei mestieri più redditizi all’aeroporto quanto più carico di responsabilità. Al fine di guidare un aereo è necessario disporre di conoscenze matematiche e fisiche molto approfondite e molte ore di volo di pratica alle spalle.

Cosa fa l’assistente di volo?

Chiamato anche steward o hostess, è la persona che si occupa di garantire la sicurezza e il comfort durante il volo.

Cosa fa l’Hostess di terra?

È l’assistente di terra che garantisce il perfetto funzionamento delle operazioni che precedono il volo: si occupa quindi del check in, dell’emissione dei biglietti, delle informazioni da dare ai passeggeri, dell’identificazione dei biglietti e dei documenti.

Quanto guadagna un pilota aereo di linea?

Per i voli nazionali/europei, circa 3.500 euro netti mensili.

Qual è lo stipendio di un assistente di volo?

Un assistente di volo guadagna mediamente un fisso di 1.000 euro netti mensili ai quali si aggiungono ulteriori compensi in base al numero di voli serviti, per un totale che può superare i 2.000 euro netti mensili.

Qual è lo stipendio di una l’Hostess di Terra?

Guadagna dai € 1.200 fino ai € 1.700 euro netti mensili.

Come candidarsi

Come inoltrare domanda?

La compagnia aerea raccoglie le candidature tramite la pagina LinkedIn aziendale, raggiungibile anche dal sito web della società.Gli interessati alle future assunzioni ITA Airways e alle offerte di lavoro attive possono prendere visione delle ricerche di personale in corso e candidarsi, inviando il cv tramite l’apposito form online.Al momento sono diverse le posizioni aperte per lavorare in ITA Airways.

Altre Aziende che Assumono

Oltre al Lavoro in ITA Airways, potrebbero interessarti anche gli annunci di lavoro delle seguenti aziende oppure i concorsi in scadenza.