Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Nuovi posti di lavoro disponibili in Toscana, grazie alle nuove Assunzioni Mercatino di Natale tirolese Arezzo 2023. In previsione della prossima edizione del tradizionale mercatino natalizio promosso da Confcommercio Arezzo, verranno scelte attentamente 90 persone.
Se le Assunzioni Mercatino di Natale tirolese Arezzo 2023 non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata alle altre offerte di lavoro o alle Aziende che assumono o alle nostre guide “Come diventare“.
Indice
Assunzioni Panattoni Scarmagno Torino 2023 – Tutti i Dettagli
Informazioni sulle assunzioni
Il tradizionale Mercatino di Natale di Arezzo festeggia la sua 8ª edizione nel 2023. Da novembre 18, 2023, a gennaio 1°, 2024, Piazza Grande sarà la sede del più grande Villaggio Tirolese d’Italia, offrendo una vasta gamma di eventi e iniziative.
Le bancarelle, le baite per la degustazione di prelibatezze tirolesi dolci e salate, la casa di Babbo Natale e persino una Brick House in legno della LEGO saranno presenti al mercatino. Giochi di luci, tour della città e altre iniziative renderanno questa manifestazione un’esperienza indimenticabile
Saranno ben 90 nuovi posti di lavoro.
Il quotidiano La Nazione ha riportato in un recente articolo l’entusiasmante notizia riguardante il tradizionale Mercatino Natalizio di Arezzo, organizzato da Confcommercio Arezzo. Quest’anno, in occasione delle festività natalizie, il mercatino si distinguerà con numerose casette di legno e ben 3 baite del gusto, offrendo una variegata selezione di oggetti natalizi, cibo e bevande tipiche.
La manifestazione prevede una durata più lunga rispetto all’anno precedente l’apertura degli stand natalizi e del villaggio tirolese è fissata al 18 novembre 2023 mentre Il 1° gennaio 2024 segnerà invece il termine dell’evento.
La sede sarà come sempre a Piazza Grande.
Requisiti e profili ricercati
Sono disponibili varie posizioni in due principali aree di lavoro, come venditori e professionisti per l’area no food, responsabili della vendita e della gestione di articoli, regali e decorazioni a tema natalizio. Inoltre, verranno ricercati addetti alla vendita di prodotti alimentari e specialità gastronomiche.
Non sono richiesti requisiti particolari per la candidatura, ma è preferibile avere esperienza pregressa in mansioni simili e un percorso formativo e professionale relativo al ruolo per cui ci si candida.
Il processo di selezione per le posizioni al Mercatino Tirolese di Arezzo è in corso, e dopo una prima fase di preselezione dei curriculum inviati dai candidati, si procederà con una selezione finale. Quest’ultima si svolgerà il 6 novembre 2023 presso la sede centrale della Confcommercio di Arezzo.
Candidatura
Se sei interessato a lavorare al Mercatino Tirolese di Natale di Arezzo, puoi inviare il tuo curriculum vitae (CV) tramite email. Per candidarti, scrivi all’indirizzo email.
Cerca lavoro
Se non hai trovato ciò che stavi cercando, utilizza il campo qui sotto per effettuare un’ulteriore ricerca all’interno del blog.