Tempo di lettura stimato: 5 minuti
L’ANPAL – Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro è autorizzata dal Decreto PNRR 2 ad assumere 43 nuove risorse, anche tramite bandi di concorso. I Concorsi ANPAL 2022 saranno principalmente rivolti a laureati e saranno pubblicati entro la fine dell’anno.
Prima di mostrarti come funzioneranno le procedure concorsuali, nonché come studiare per le prove, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Principali Concorsi Pubblici ti basta attivare le relative notifiche sul nostro ChatBot Telegram cliccando qui.
Se i prossimi Concorsi ANPAL 2022 non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice e categorie
Concorso ANPAL 2022 – Come funziona e come partecipare
Posti disponibili e dettagli
Il Concorso è previsto da un’apposita disposizione introdotta nel Decreto PNRR 2, che è in fase di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Il decreto-legge infatti introduce importanti novità per i Concorsi Pubblici nella PA e, con l’obiettivo di rafforzarne la struttura organizzativa, autorizza ANPAL ad incrementare la propria dotazione organica.
Le assunzioni saranno effettuate mediante nuovi concorsi pubblici appositi o lo scorrimento di graduatorie già in vigore.
L’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro) è un ente pubblico italiano, vigilato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali. L’agenzia ha la sede principale a Roma, ed è articolata in sette divisioni amministrative e quattro strutture di ricerca e consulenza.
L’ANPAL promuove il diritto al lavoro, alla formazione e alla crescita professionale delle persone, coordina inoltre la rete nazionale dei servizi per il lavoro ed è responsabile del sistema informativo del mercato del lavoro.
In totale, i posti previsti per le nuove assunzioni ANPAL sono 43, di cui:
– 40 posti di terza area funzionale F1;
– 2 posti di dirigenti generali;
– 1 posto di dirigente non generale.
Sì, i posti dovrebbero essere a tempo pieno ed indeterminato.
Requisiti di partecipazione
No, questo concorso non dovrebbe presentare limiti di età.
Dato che il Decreto PNRR 2 fa riferimento solo alla categoria di Area III ed alle figure dirigenziali, i Concorsi ANPAL saranno aperti soltanto ai candidati in possesso di una laurea.
Tuttavia è necessario attendere l’uscita del bando per maggiori informazioni sui titoli di studio specifici che saranno richiesti per partecipare.
Prove dei concorsi
In base alle recenti modifiche ai Concorsi Pubblici, le procedure di selezione potrebbero essere modificate per prevedere:
– prova preselettiva;
– prova scritta, anche con contenuto teorico-pratico;
– colloquio orale.
Le materie solitamente richieste per i profili attinenti alle politiche attive del lavoro sono:
– diritto amministrativo;
– principali reati contro la Pubblica Amministrazione;
– diritto pubblico;
– elementi della legislazione statale e regionale in materia di servizi al lavoro;
– elementi della normativa nazionale relativa all’inserimento delle persone con disabilità;
– nozioni in materia di servizi ai cittadini ed alle imprese forniti dai Centri per l’Impiego;
– elementi di teoria delle organizzazioni;
– elementi di psicologia del lavoro e delle organizzazioni.
Tuttavia, per informazioni più precise sull’iter concorsuale e sui programmi da studiare, è necessario attendere l’uscita dei bandi.
Come inoltrare la domanda
La domanda di partecipazione ai prossimi concorsi potrà essere presentata attraverso il portale web dell’ANPAL.
È necessario attendere l’uscita dei bandi prima di inoltrare la domanda.
Secondo le ultime informazioni disponibili, le procedure concorsuali saranno avviate entro la fine del 2022.
Prossimi Concorsi ANPAL – Come iniziare a studiare
Simulatore quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi ANPAL 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito, puoi utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie più richieste nei Concorsi Pubblici.
Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
La selezione di Corsi Online per i Concorsi ANPAL prevede:
- Informatica;
- Inglese – Corso gratuito;
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Reati contro la Pubblica Amministrazione;
- Diritto Civile;
- Disciplina del pubblico impiego contrattualizzato;
- Contabilità degli Enti Locali;
- Concorso Navigator.
Manuale
Per prepararti ai Concorsi ANPAL ti consigliamo il Manuale Concorsi nei Centri per l’impiego e Agenzie Regionali per il Lavoro.
Manuale Concorsi nei Centri per l’impiego e Agenzie Regionali per il Lavoro – Per tutte le prove
Diritto del lavoro • Mercato del lavoro e politiche attive • Legislazione sociale • Diritto amministrativo • Contratti pubblici • Fondi UE (FSE, FESR, FC, FEASR, FEAMP) • Quiz a risposta multipla - con SOFTWARE
Altre informazioni →Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre ai Concorsi ANPAL 2022 potrebbero interessarti anche gli altri concorsi in scadenza oppure i concorsi in arrivo.
- Concorsi Roma Capitale 2023 – In arrivo nuovi bandi
- Concorso Ministero della Giustizia PNRR 2 – 1092 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Ragioneria di Stato 2022 – Bando da 54 posti in arrivo – Solo per laureati
- Concorso Polizia Locale Comune di Milano – 230 posti in arrivo – Per diplomati
- Concorsi Regione Sicilia – In arrivo 273 posti per laureati
- Concorsi Pmal Terni – 164 nuove assunzioni in arrivo
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – in arrivo 6300 assunzioni
- Assunzioni Piccoli Comuni PNRR – 1026 posti in arrivo
- Concorsi ASP Cosenza 2022 – 710 assunzioni in arrivo nel comparto sanitario
- Concorsi MIT – 1428 Assunzioni in arrivo nel 2022/2023
- Concorso DSGA 2023 – In arrivo un nuovo bando – Solo per laureati
- Concorso Cattedra Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – Per laureati