Tempo di lettura stimato: 5 minuti
CONSOB, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, ha bandito altri nuovi Concorsi per un totale di 10 posti per Amministrativi. I bandi sono aperti ai candidati con la terza media o il diploma ed è possibile partecipare fino al 23 Giugno 2022.
Prima di mostrarti come funzionano la procedure concorsuali, nonché come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso puoi attivare le notifiche del ChatBOT Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Per tutti i dettagli sui concorsi banditi dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa visita questa pagina.
Se i Concorsi Consob 2022 non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice e categorie
Concorso Amministrativi Consob 2022 – Come funziona e come partecipare
Posti disponibili e dettagli
In totale i posti sono 10, suddivisi in due bandi.
I 10 posti disponibili sono così suddivisi:
– 6 di Vice Assistenti Amministrativi;
– 4 di Operatori supporto Amministrativo.
Per entrambi i bandi, le sedi di lavoro saranno Roma e Milano.
In particolare, nella sede di Roma lavoreranno:
– 4 vice assistenti;
– 2 operatori;
Nella sede di Milano, invece, lavoreranno:
– 2 vice assistenti;
– 2 operatori.
Sì, i posti sono a tempo indeterminato.
Requisiti di partecipazione
No, questo concorso non presenta limiti di età.
I requisiti di partecipazione cambiano in base al bando.
In particolare, per i 6 posti di vice assistente amministrativo si richiede un qualunque diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità).
Per i 4 operatori amministrativi, invece, è richiesto il possesso della licenza media e della Patente di guida di Categoria B o superiore, conseguita da almeno 3 anni.
Prove dei concorsi
L’iter dei concorsi prevede:
– prova scritta;
– valutazione titoli;
– prova orale;
– colloquio in lingua inglese.
La prova scritta per i 6 posti di vice assistenti consiste in un test di 120 domande a risposta multipla, a cui rispondere in un tempo massimo di 140 minuti.
In particolare, le materie della prova sono:
– Argomenti di cultura generale;
– Elementi di informatica;
– Nozioni di diritto;
– Nozioni di economia;
– Ordinamento, organizzazione e compiti istituzionali della CONSOB;
– Lingua inglese.
Per maggiori informazioni sulle materie oggetto della prova, ti rimandiamo alla lettura dell’Allegato 1 del bando, che trovi a fine articolo.
La prova scritta per i 4 posti di operatori consiste in un test di 100 domande a risposta multipla, a cui rispondere in un tempo massimo di 120 minuti.
In particolare, le materie della prova sono:
– Argomenti di cultura generale;
– Elementi di diritto;
– Ordinamento, organizzazione e compiti istituzionali della CONSOB;
– Lingua inglese.
Per maggiori informazioni sulle materie oggetto della prova, ti rimandiamo alla lettura dell’Allegato 1 del bando, che trovi a fine articolo.
La prova orale verterà su tutte le materie oggetto della prova scritta. Le esperienze formative e professionali eventualmente maturate potranno formare oggetto della prova orale.
Il colloquio in lingua inglese consisterà nella lettura e nel commento di un brano, nonché in una conversazione anche su argomenti di attualità.
Come inoltrare la domanda
La domanda di partecipazione può essere presentata attraverso il attraverso il portale Candidature CONSOB.
Prima di inoltrare la domanda di partecipazione, leggi con attenzione i bandi:
– 6 posti di Vice Assistenti Amministrativi;
– 4 posti di Operatori supporto Amministrativo.
No, la partecipazione ai concorsi è gratuita.
I termini di partecipazione scadono il 23 Giugno 2022.
Concorsi CONSOB diploma e terza media 2022 – Come iniziare a studiare
Simulatore quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Consob 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito, puoi utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per i Concorsi CONSOB comprende:
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nei bandi ti consigliamo inoltre il Manuale Concorsi Consob 2022.
Manuale Concorsi Amministrativi CONSOB – Per tutte le prove
Manuale per la preparazione – Cultura generale – Nozioni di diritto (Diritto pubblico) – Elementi di informatica – Nozioni di economia – Ordinamento e compiti istituzionali della Consob – Lingua inglese – Software online per la simulazione della prova – Espansioni online
CONSOB Concorso 2022 – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sul CONSOB Concorso 2022 e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre ai Concorsi CONSOB 2022 potrebbero interessarti anche gli altri concorsi in scadenza oppure i concorsi in arrivo.
- Concorso MAECI Segretari di Legazione 2023 – Come studiare per le prove scritte
- Concorso AGENAS Tecnici Professionali 2023 – 15 posti per laureati
- TFA Sostegno 2023 – 29061 posti per VIII Ciclo – La guida completa
- Concorsi Comune di Napoli 2023 – 200 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Polizia Locale Emilia Romagna 2023 – 96 posti per diplomati
- Concorso Funzionari Giuridici Regione Emilia Romagna 2023 – 56 posti per laureati
- Concorso Assistenti Amministrativi Regione Emilia Romagna 2023 – 54 posti per diplomati
- Concorso Corte Costituzionale 2023 – 40 posti per Coadiutori e Segretari – Come studiare per la prova preselettiva
- Riforma Concorsi Pubblici 2023: tutte le modifiche previste
- Concorso Operatori Esperti Comune di Firenze 2023 – 14 posti nei servizi educativi
- Concorso AGCM 2023 – 22 posti per laureati
- Concorsi Ministero Giustizia – Nuovi bandi in arrivo nel 2023 – 15mila posti