Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Sono in arrivo i Prossimi Concorsi MAECI, con oltre 1200 assunzioni da effettuarsi tra il 2023 e il 2024.
A prevederlo sono la Legge di Bilancio, il Decreto assunzioni PA, il nuovo DPCM per il reclutamento di personale nella Pubblica Amministrazione e il Decreto PA bis, che autorizzano l’ente a reclutare oltre 1200 risorse anche tramite nuovi bandi di concorso pubblici.
Al riguardo ti evidenziamo che il Concorso 300 Funzionari MAECI è stato già bandito e che per parteciparvi c’è tempo fino al 18 agosto. In questa pagina trovi tutte le informazioni dettagliate.
Prima di mostrarti come funzioneranno le procedure concorsuali, nonché come studiare per esse, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi MAECI ti basta attivare le relative notifiche sul nostro ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o il gruppo Telegram.
Se i Prossimi Concorsi Ministero degli Esteri 2023 non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri concorsi in arrivo o a tutti bandi in scadenza.
Indice e categorie
Prossimi Concorsi MAECI 2023 – Come funzionano e come partecipare
Posti e maggiori dettagli
Nel dettaglio, i posti di lavoro nel Ministero degli esteri e della cooperazione internazionale da coprire sono rivolti alle seguenti figure:
– 600 assistenti;
– 620 funzionari.
I nuovi assunti saranno inquadrati nell’Area degli assistenti e nell’Area dei funzionari in base al nuovo sistema di classificazione professionale del personale introdotto dal CCNL 2019-2021 Comparto Funzioni Centrali.
Tuttavia, come annunciato dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani, il MAECI prevede un DPCM con nuove assunzioni entro l’1 Ottobre 2024, con un totale di 775 persone in arrivo, in contrasto con le precedenti dichiarazioni che annunciavano 1.200 posti, divisi tra 620 funzionari e 600 assistenti.
Il nuovo piano svela l’intenzione di assumere 420 funzionari e 200 assistenti, oltre ad altri incarichi diplomatici.
È essenziale attendere i dettagli ufficiali dal DPCM o dai bandi di concorso per ottenere informazioni più accurate sull’intera operazione.
Nonostante le voci di possibili tagli, l’aumento del personale si inserisce in un contesto di riorganizzazione del Ministero, per colmare le lacune accumulate nel corso degli anni, soprattutto nelle sedi diplomatiche estere e in località particolarmente complesse come alcune nazioni africane.
Per il reclutamento del contingente di personale autorizzato saranno banditi, dunque, nuovi concorsi pubblici, per titoli ed esami, per assunzioni a tempo indeterminato. Per quanto riguarda i posti autorizzati dal decreto assunzioni PA, come per gli altri Ministeri ed enti autorizzati ad assumere nuovo personale, il Ministero degli esteri potrà reclutare le nuove risorse anche senza il previo ricorso a procedure di mobilità.
Requisiti di partecipazione e iter dei concorsi
Per informazioni precise sui requisiti di partecipazione è necessario attendere la pubblicazione dei bandi relativi ai singoli concorsi previsti dal decreto. In linea generale, dovrebbe essere possibile partecipare con il diploma per il profilo di Assistenti o con una laurea per il profilo di Funzionari
In base al Decreto PA, il Ministero degli Esteri potrà adottare diverse modalità di reclutamento, tra cui:
– concorsi pubblici;
– scorrimento di graduatorie di altri concorsi per la stessa area professionale.
Come partecipare
Per poter inoltrare la domanda di partecipazione ai Concorsi Ministero degli Esteri è necessario attendere l’uscita dei bandi.
La domanda di partecipazione potrà essere presentata attraverso il portale reclutamento inPA o il sito istituzionale del MAECI.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
L’uscita dei bandi è attesa tra il 2023 ed il 2024.
Il Decreto PA con le “Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche” è stato approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il 6 Aprile 2023. Qui puoi trovare l’articolo dedicato e il decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 Aprile 2023.
Concorsi Ministero degli Esteri 2023 – Come iniziare a studiare
Anche se i bandi dei Concorsi MAECI 2023 non sono stati ancora pubblicati, è molto importante iniziare a studiare sin da subito.
Per questo motivo, ti consigliamo una serie di strumenti didattici complementari tra loro, che ti consentiranno di arrivare preparato alla prova.
Simulatore
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie più richieste nei Concorsi Pubblici.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
In particolare, l’offerta di Corsi Online che puoi utilizzare comprende:
- Tutti i corsi di Diritto – Bundle;
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Contabilità di Stato;
- Diritto Civile;
- Diritto Penale;
- Reati Contro la Pubblica Amministrazione;
- Disciplina del Pubblico Impiego;
- Trasparenza e Anticorruzione;
- Contabilità degli Enti Locali;
- Ordinamento degli Enti Locali;
- Contratti Pubblici;
- Diritto del Lavoro;
- Informatica.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Il Concorso per Segretario di Legazione
Quiz per la prova attitudinale – Quiz commentati – Storia delle relazioni internazionali – Diritto internazionale pubblico e dell’Unione europea – Politica economica e cooperazione economica, commerciale e finanziaria multilaterale – Lingua inglese su tematiche di attualità internazionale – Test psico-attitudinali
Manuale Concorso MAECI 2023 145 Funzionari amministrativi, contabili e consolari – Per la preparazione
Manuale completo per la preparazione della prova scritta e orale – Teoria e Quiz – Diritto amministrativo – Contabilità di Stato – Diritto consolare – Diritto civile e diritto internazionale – Logica deduttiva e ragionamento critico-verbale (quiz commentati) – Quiz situazionali in lingua inglese (quiz commentati) – Ordinamento del MAECI (in lingua inglese – online) – Software online per la simulazione della prova d’esame – Espansioni online
Manuale Concorso MAECI 2023 30 Funzionari economico-finanziario e commerciale – Per tutte le prove
Manuale per la preparazione – Diritto commerciale – Diritto civile e diritto internazionale privato – Cooperazione economica, commerciale e finanziaria multilaterale – Diritto internazionale pubblico e diritto dell’Unione Europea – Logica deduttiva e ragionamento critico-verbale (quiz commentati) – Quiz situazionali in lingua inglese (quiz commentati) – Ordinamento del MAECI (in lingua inglese – online) – Software per la simulazione della prova scritta – Espansioni semplificate – Videolezioni di logica
Manuale Concorso MAECI 2023 50 Funzionari promozione culturale – Per tutte le prove
Manuale per la preparazione per tutte le prove – Patrimonio culturale italiano (letterario, storico, artistico, musicale e dello spettacolo) – Elementi di diritto amministrativo – Elementi di contabilità pubblica – Elementi di economia e gestione delle imprese culturali – Attualità internazionale in lingua inglese (quiz commentati) – Logica deduttiva e ragionamento critico-verbale (quiz commentati) – Quiz situazionali in lingua inglese (commentati) – Software online per la simulazione della prova d’esame – Espansioni online
Prossimi Concorsi Ministero degli Esteri – Aggiornamenti e gruppi di studio e assistenza
Per restare aggiornato sui Concorsi MAECI e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o il gruppo telegram.
Inoltre se necessiti di assistenza per questo concorso chiedi al nostro servizio assistenza su Messenger o su Telegram.
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro blog.
Commenta per primo