Concorsi Vice Ispettori Tecnici Polizia di Stato 2022 – Come studiare per le prove

Scopri tutti gli strumenti di studio

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Si avvicinano le prove dei Concorsi Vice Ispettori Tecnici Polizia di Stato 2022, i cui posti sono in totale 390 suddivisi tra vari profili.

Come recentemente comunicato, per i profili da 100 e 192 posti non sarà effettuata la prova preselettiva ed il calendario della prova scritta sarà pubblicato il 30 Settembre 2022.

Prima di mostrarti come funzionano le procedure concorsuali e come studiare le materie indicate nei bandi, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Vice Ispettori Tecnici Polizia di Stato ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Se i Concorsi Vice Ispettori Tecnici non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Polizia di Stato o agli altri bandi in scadenza.


Concorsi Vice Ispettori Tecnici 2022 – Come funzionano e come partecipare

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

I posti previsti dai concorsi sono 390.

Come sono suddivisi i posti?

I 6 concorsi si suddividono tra:
– 100 posti nel settore accasermamento;
– 192 posti nel settore telematica;
– 12 posti nel settore psicologia
– 12 posti nel settore polizia scientifica
– 50 posti nel settore motorizzazione
– 24 posti nel settore equipaggiamento

A quanto ammonta lo stipendio di un vice ispettore?

Lo stipendio base di un Vice Ispettore è di circa 1.700 €.

È previsto un periodo di formazione?

Sì, i vincitori dei concorsi saranno nominati allievi vice ispettori tecnici e frequenteranno un corso di formazione. Al termine del corso, l’assegnazione ai servizi di istituto sarà effettuata secondo le modalità indicate nei bandi.

Prove e materie del concorso – Cosa studiare

Come si articola il concorso?

Tutti i concorsi, prevedono:
– una prova preselettiva eventuale (che si svolgerà sulle materie della prova scritta e orale);
– accertamenti psico-fisici;
– accertamento attitudinale;
– una prova scritta;
– valutazione titoli;
– una prova orale.

In cosa consiste l’eventuale prova preselettiva?

In caso di domande superiori a 5000, è previsto lo svolgimento di una prova preselettiva, consistente in un questionario a risposta multipla vertente sulle materie specifiche dei 2 profili concorsuali.
• Le materie previste dalla prova preselettiva settore accasermamento sono: progettazione, cotruzione impianti, estimo civile, tecnologie delle costruzioni.
• Le materie per il settore telematico sono: comunicazioni elettroniche, tecnica telefonica e radiotecnica, elementi di matematica probabilistica e statistica, architettura dei calcolatori elettronici, sistemi operativi, protocolli di comunicazione, elementi di ingegneria del software, basi dati, elementi di programmazione, concetti di sicurezza e protezione logica dei dati, crittografia e firma digitale.
Puoi infine consultare le materie specifiche dei nuovi 98 posti nei bandi elencati a fine articolo.

Le comunicazioni sull’eventuale prova preselettiva, saranno pubblicate sui sito web della Polizia di Stato il 16 Settembre 2022.

È prevista la pubblicazione di una banca dati per la prova preselettiva?

Sì, la banca dati sarà pubblicata almeno 45 giorni prima dello svolgimento della medesima, sul sito web istituzionale.

Sarà svolta la prova preselettiva?

Per i 100 posti nel settore accasermamento e 192 posti nel settore telematica non sarà effettuata la prova preselettiva, dato che il numero di domande ricevute è inferiore a 5000.
Il 30 Settembre saranno pubblicati il diario e il luogo di svolgimento per la prova scritta. Leggi la comunicazione per maggiori informazioni.

Per informazioni sulla prova preselettiva degli altri posto, è necessario attendere comunicazioni ufficiali.

Com’è strutturata la prova scritta?

La prova scritta della durata massima di 6 ore, consiste nella stesura di un elaborato, vertente sulle materie già previste per la prova preselettiva, in base al settore per cui si concorre.
Inoltre, durante lo svolgimento della stessa i candidati possono consultare: codici, decreti e leggi, nonché dizionari linguistici.

Sono ammessi alla valutazione dei titoli e alla prova orale i candidati che abbiano riportato una votazione non inferiore a 6/10.

In cosa consiste la prova orale?

La prova orale verterà sui medesimi argomenti della prova scritta, nonché sull’accertamento della conoscenza dell’inglese e delle apparecchiature informatiche più diffuse.

Quali sono i titoli oggetto di valutazione?

È possibile consultare i punteggi attribuiti, ai vari titoli oggetto di valutazione all’interno degli specifici bandi concorsuali a fine articolo.

Pagina ufficiale e dove scaricare il bando

Dove posso scaricare i bandi concorsuali?

Da qui è possibile scaricare gli specifici bandi di concorso:
Telematica;
Accasermamento;
Psicologia;
Equipaggiamento;
Motorizzazione;
Polizia Scientifica.

Mentre sulla pagina ufficiale, verranno pubblicate news e novità in riferimento agli specifici Concorsi.

Concorsi Vice Ispettori Tecnici Polizia di Stato – Come prepararsi per le prove

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Vice Ispettori Tecnici Polizia di Stato 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Per ora esercitarti sulle singole materie previste nel bando, non appena sarà rilasciata la banca dati ufficiale sarà subito fruibile.

Corsi Online

Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.

L’offerta di Corsi Online per il Concorsi Vice Ispettori Tecnici Polizia di Stato comprende:

Manuale

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuale Vice Ispettore Tecnico – Polizia di Stato.

Nothing Found

Servizio di Consulenza Test Psicoattitudinali

Per essere sicuro di affrontare con il giusto approccio gli accertamenti attitudinali utilizza il servizio di consulenza personalizzata.

Un ex Ufficiale Psicologo Selettore Militare ti darà tutte le indicazioni che ti consentiranno di affrontare tale prova nel migliore dei modi.

Concorsi Vice Ispettori Tecnici – Aggiornamenti e gruppi di studio

Per restare aggiornato sui Concorsi Vice Ispettori Tecnici Polizia di Stato e conoscere gli altri candidati:

Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita

Oltre ai Concorsi Vice Ispettori Tecnici – Polizia di Stato, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.