Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Prossima allo svolgimento, la prova oggettiva tecnico-professionale del Concorso Agenzia delle Entrate per assistenti tecnici, il bando prevede 900 posti, da destinare agli uffici dell’Agenzia delle Entrate per le attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare.
L’Agenzia delle entrate ha comunicato la data della prova oggettiva tecnico-professionale del Concorso, la quale avrà luogo in data 22 maggio 2023, come da seguente comunicato.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Agenzie Entrate Tecnici 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Agenzia Entrate Tecnici 2022 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Agenzia Entrate o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso Assistenti Tecnici Agenzia delle Entrate – Come funziona
Posti e profili
I posti messi a bando sono 900.
Si, i posti sono a tempo pieno ed indeterminato
Le nuove risorse saranno impiegate in sedi e uffici lungo tutto il territorio nazionale, in particolare 4 posti in Valle d’Aosta e 4 posti nella Provincia di Bolzano.
In particolare, gli uffici interessati sono:
– Direzioni Regionali;
– Direzioni Provinciali;
– Uffici Provinciali Territorio;
– Direzione Centrale Servizi Estimativi e Osservatorio Mercato Immobiliare;
– Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare.
Le attività dell’ assistente tecnico sono le seguenti:
l’assistente tecnico è in possesso di specifiche conoscenze teoriche e pratiche, fornisce supporto alla programmazione e all’operatività dei servizi catastali e cartografici, dei servizi di consulenza tecnico-estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare, collaborando alla predisposizione, la rappresentazione, il monitoraggio dei dati, inoltre nello svolgimento dei compiti di natura immobiliare l’assistente tecnico collabora con i funzionari tecnici, curando direttamente le attività non demandate a questi ultimi. Può assumere la direzione dei lavori, effettuarne il collaudo e redigere capitolati e computi metrici entro i limiti fissati dalla legge che disciplina la professione di geometra.
Le sue competenze sono le seguenti: problem solving, tensione al risultato, iniziativa, flessibilità, orientamento all’altro.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
La procedura di selezione prevede le seguenti fasi:
– prova oggettiva tecnico-professionale;
– prova orale.
La prova oggettiva tecnico-professionale consiste in una serie di quesiti a risposta multipla per accertare la conoscenza delle seguenti materie:
– Geodesia, Topografia e Cartografia;
– Scienza e tecnica delle costruzioni;
– Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare;
– Normativa in materia di Catasto;
– Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
– diritto amministrativo;
– diritto tributario.
La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30.
La prova orale verterà sulle materie della prova oggettiva tecnico-professionale, oltre all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature, delle applicazioni informatiche più diffuse, comprese quelle di aggiornamento catastale rese disponibili dall’Agenzia delle entrate all’utenza e della lingua inglese.
La prova orale si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30.
Puoi trovare tutte le informazioni sulla pagina ufficiale del sito agenzia delle entrate e nel seguente bando.
Concorso Agenzia delle Entrate per Diplomati – Come iniziare a studiare
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Ade assistenti tecnici 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito, puoi utilizzare l’apposita banca dati (non ufficiale) creata dalla nostra redazione.

Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
I Corsi Online che ti consigliamo per la preparazione sono:
Manuale
Infine, per garantirti una preparazione completa su tutte le materie indicate nel bando ti consigliamo il manuale Concorso Agenzia delle Entrate Tecnici 2022.
Manuale Concorso Agenzia delle Entrate Assistenti Tecnici – Per la prova scritta
Manuale completo – Geodesia, Topografia e Cartografia – Scienze e tecniche delle costruzioni – Strumenti e tecniche estimali – Elementi di economia immobiliare – Normativa in materia di catasto – Legislazione edilizia e urbanistica – Elementi di diritto amministrativo – Elementi di diritto tributario – Salute e sicurezza nel lavoro – Software online per la simulazione della prova – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto – Approfondimenti e normativa d’interesse
Concorso Assistenti Tecnici Agenzia delle Entrate 2022 – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sul Concorso assistenti tecnici Agenzia delle Entrate 2022 e conoscere anche gli altri candidati:
- Attiva le notifiche per questo concorso sul ChatBot Telegram;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Agenzia delle entrate 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorsi Roma Capitale 2023 – In arrivo nuovi bandi
- Concorso Ministero della Giustizia PNRR 2 – 1092 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Ragioneria di Stato 2022 – Bando da 54 posti in arrivo – Solo per laureati
- Concorso Polizia Locale Comune di Milano – 230 posti in arrivo – Per diplomati
- Concorsi Regione Sicilia – In arrivo 273 posti per laureati
- Concorsi Pmal Terni – 164 nuove assunzioni in arrivo
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – in arrivo 6300 assunzioni
- Assunzioni Piccoli Comuni PNRR – 1026 posti in arrivo
- Concorsi ASP Cosenza 2022 – 710 assunzioni in arrivo nel comparto sanitario
- Concorsi MIT – 1428 Assunzioni in arrivo nel 2022/2023
- Concorso DSGA 2023 – In arrivo un nuovo bando – Solo per laureati
- Concorso Cattedra Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – Per laureati
Si sa qualcosa per quanto riguarda la sede d’esame?
Ma chi ha una laurea in Ingegneria non può partecipare? Il bando non lo menziona, ma la Giurisprudenza so che lo permette
Sul bando non fa riferimento a lauree, parla solo di questi specifici diplomi come requisiti.