Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Nuove opportunità di lavoro in Sardegna, grazie al bando di Concorso Agenzia Forestas 2022, finalizzato all’assunzione di 23 candidati per il profilo di assistenti amministrativi. Il concorso è aperto ai diplomati ed è possibile presentare la domanda di ammissione entro il 9 gennaio 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram.Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se il Concorso Agenzia Forestas 2022 non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata agli altri nella Regione Sardegna oppure ad altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso Agenzia Forestas 2022 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
L’Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell’Ambiente della Sardegna (FoReSTAS) è una struttura tecnico-operativa della Regione, costituita quale ente di gestione, di promozione e di supporto tecnico e amministrativo, di ricerca e sperimentazione nei settori forestale e ambientale. È dotata di personalità giuridica di diritto pubblico, ha potere regolamentare e gode di autonomia statutaria, patrimoniale, contabile e finanziaria.
In totale i posti sono 23.
Sì, tutti i posti sono a tempo pieno ed indeterminato.
Il profilo da ricoprire è quello di assistente amministrativo.
L’assistente amministrativo si occupa di gestire le pratiche burocratiche; Archiviare ed organizzare documenti elettronici e cartacei; Coordinare l’ufficio e risolvere eventuali questioni amministrative; Fornire assistenza agli impiegati dell’azienda.
I vincitori del concorso verranno assegnati a tre differenti destinazioni:
– 11 posti destinati al Servizio Personale e AA.GG. di cui n.2 destinate a supporto del Direttore generale;
– 5 posti destinati al Servizio Contabilità e Bilancio;
– 7 posti destinati ai Servizi Territoriali.
Si sul concorso Il 30% dei posti messi a concorso è riservato a favore dei volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate.
Requisiti di partecipazione
Per poter partecipare bisogna essere in possesso del diploma di scuola secondaria di II grado che consente l’accesso all’Università.
No, non sono presenti limiti di età.
Prove del concorso
Il concorso è cosi articolato:
– prova scritta;
– prova orale.
La prova scritta potrà essere svolta in presenza o in modalità a distanza e avrà una durata di 60 minuti prevede la risoluzione di 50 quesiti con risposta a scelta multipla.
La prova scritta è volta a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie:
– diritto Costituzionale;
– diritto Amministrativo;
– Contabilità pubblica e regionale;
– organizzazione e ordinamento della Regione Autonoma della Sardegna e legge istitutiva
dell’Agenzia Forestas;
– codice di comportamento dei dipendenti regionali;
– elementi di diritto dell’Unione europea con particolare riferimento alla disciplina dei fondi
strutturali.
A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:
– più 0,5 per ogni risposta corretta;
– punti 0 per ogni mancata risposta o risposta per la quale siano state contrassegnate due o più
opzioni;
– meno 0,17 per ogni risposta errata
La Direzione Generale dell’Agenzia Forestas potrà incaricare una società specializzata in tecniche di
selezione di personale per la predisposizione di una banca dati di quesiti sulle materie indicate per la
prova scritta. È pubblicata la banca dati dei quesiti, nel sito istituzionale dell’Agenzia, per 30 giorni
consecutivi prima dello svolgimento della prova.
La prova scritta prevede un punteggio massimo di 25 punti e si intende superata se il candidato riporta una votazione non inferiore a 17.5/25.
La prova orale verte sulle materie della prova scritta e all’accertamento delle competenze comportamentali.
La prova orale prevede un punteggio massimo di 25 punti e si intende superata se il candidato riporta una votazione non inferiore a 15/25.
Come inoltrare la domanda
La candidatura dovrà essere presentata esclusivamente via web sul sito dell’Ente.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata entro le ore 23:59 del 9 Gennaio 2023.
No, nel bando non se ne fa menzione.
Prima d’inoltrare la domanda di partecipazione, leggi con attenzione il bando Agenzia Forestas e qualsiasi altra comunicazione in merito riportata sulla pagina ufficiale.
Concorso Agenzia Forestas 2022 per diplomati – Come iniziare a studiare
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Agenzia Forestas 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito, puoi utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuale Concorso Istruttori Amministrativi Regione Sardegna
Manuale Concorso Istruttori Amministrativi Regione Sardegna
Manuale completo per la preparazione alla prova scritta e orale – Elementi di diritto costituzionale – Elementi di dirtto amministrativo – Semplificazione, trasparenza e accesso – Procedimento amministrativo e agli atti amministrativi – Disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti – Elementi di diritto dell’Unione europea, con particolare riferimento alla disciplina dei fondi strutturali – Elementi di Contabilità pubblica e regionale – Organizzazione e ordinamento della Regione Autonoma della Sardegna – Codice di comportamento dei dipendenti regionali – Software online per la simulazione della prova – Con Espansioni online
Concorso Sardegna Foresta 2022 – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato sul Concorso eterno per 23 assistenti amministrativi Agenzia Forestas 2022 e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- Iscriviti al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Forestas per assistente amministrativo 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso Regione Marche 2023 – 45 posti – Aperto ai diplomati
- Concorsi Regione Emilia Romagna 2023 – 310 posti per vari profili
- TFA Sostegno 2023 – 29061 posti per VIII Ciclo – La guida completa
- Concorso Centri per l’Impiego Lombardia 2023 – 51 posti – Aperto ai diplomati
- Concorsi Regione Piemonte Tecnici 2023 – 30 posti per diplomati e laureati
- Concorso Comune di Genova Istruttori Amministrativi 2023 – 50 posti per diplomati
- Assunzioni Polizia di Stato 2023 – 6mila posti di lavoro
- Concorsi Comune di Roma 2023 – Oltre 2000 posti in arrivo
- Concorsi Camera di Commercio Milano 2023 – 15 posti per vari profili
- Concorso Comune di Reggio Calabria 2023 – 93 posti per vari profili – Con diploma o laurea
- Concorsi Veneto Lavoro 2023 – 30 posti per vari profili Per diplomati e laureati
- Concorso ASL 3 Liguria 43 assistenti amministrativi – Come studiare per la preselettiva