Concorso Atleti VFP4 Aeronautica Militare BIS – Convocazione prove Fisio-Psico attitudinali

Scopri le date!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Atleti VFP4 Aeronautica Militare BIS 2024

L’Aeronautica Militare ha pubblicato le convocazioni per gli accertamenti fisio-psico attitudinali del concorso Atleti VFP4 BIS. I candidati ammessi possono consultare la propria area privata sul portale concorsi per visualizzare data e orario di convocazione agli accertamenti psico-fisici, che si svolgeranno presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare, situato in Viale Piero Gobetti 2, Roma, con inizio alle ore 07:30. La durata prevista per questi accertamenti è di un giorno.

Si tratta di un Concorso-Bis poiché precedentemente è stato bandito un altro bandito i cui termini di partecipazione sono scaduti il 2 Novembre, lo trovi qui.

Resta aggiornato sul concorso attivando le notifiche tramite il nostro ChatBot Telegram e unisciti ai gruppi per confrontarti con altri candidati. Questi gruppi sono molto attivi e permettono di scambiare consigli, esperienze e informazioni utili riguardanti il concorso e le diverse fasi della selezione:

Se il Concorso Atleti VFP4 Aeronautica Militare BIS non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Atleti o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

Il bando prevede 14 posti per volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) presso il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare in qualità di atleti. I candidati selezionati avranno l’opportunità di entrare in un ambiente sportivo di eccellenza, dove potranno sviluppare ulteriormente le proprie capacità atletiche.

Quali sono le discipline per cui sono previsti i posti?

Le discipline e le specialità previste per il concorso sono:

– Beach volley: 1 atleta maschile, 2 atlete femminili;
– Badminton: 1 atleta femminile;
– Sport invernali: 1 atleta femminile (biathlon, categoria GIOVANI U19); 1 atleta maschile (biathlon, categoria JUNIORES U22); 1 atleta maschile (sci alpino, slalom gigante);
– Atletica leggera: 1 atleta maschile (ostacoli 60 mt e 110 mt); 1 atleta maschile (lancio del giavellotto);
– Ginnastica ritmica: 1 atleta femminile (specialità ritmica individuale);
– Canoa: 1 atleta femminile (K4 velocità, mt500, categoria JUNIOR); 1 atleta maschile (C1 slalom);
– Pattinaggio su ghiaccio: 1 atleta femminile (figura artistico di coppia);
– Equitazione: 1 atleta femminile (salto ad ostacoli – junior).

I posti sono a tempo determinato?

Sì, si tratta di posti a tempo determinato, per una durata di quattro anni, in qualità di volontari. I candidati selezionati avranno la possibilità di rappresentare l’Aeronautica Militare in competizioni sportive, contribuendo al prestigio delle Forze Armate italiane. Il periodo di ferma di quattro anni permetterà agli atleti di acquisire esperienza e competenze di alto livello.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Come si articola il concorso?

Il concorso prevede:

– Accertamenti psico-fisici: presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale, per verificare l’idoneità alla partecipazione. Questi accertamenti includono una serie di esami clinici e visite mediche finalizzate a valutare le condizioni generali di salute dei candidati.
– Accertamenti attitudinali: presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare. Durante questi accertamenti, vengono effettuati test psicologici e attitudinali per valutare la capacità di adattamento dei candidati e la loro idoneità a far parte del corpo militare.
– Valutazione dei titoli di merito: verranno valutati i risultati agonistici e altri titoli dichiarati dai candidati. I titoli di merito comprendono le prestazioni sportive ottenute in competizioni nazionali e internazionali e altri risultati rilevanti nel campo sportivo.

Cosa prevedono gli accertamenti?

Gli accertamenti psico-fisici includono analisi cliniche, visite mediche specialistiche e test psicologici attitudinali. Nello specifico, i candidati saranno sottoposti a esami del sangue, analisi delle urine, visita cardiologica, esame audiometrico e esame oculistico. Gli accertamenti attitudinali prevedono, invece, la somministrazione di test di personalità, colloqui individuali e altri test volti a valutare le caratteristiche psicologiche e motivazionali dei candidati.

Dove scaricare il bando?

C’è una tassa di iscrizione?

Il bando non menziona una tassa di iscrizione, ma ti consigliamo di leggere attentamente il bando ufficiale.

A che punto è la selezione?

Si rende noto che nell’area privata di ciascun candidato ammesso è stata pubblicata la data e l’orario
di convocazione per l’accertamento dell’idoneità psico-fisica, che sarà effettuata presso l’Istituto di
Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica, sito in Viale Piero Gobetti 2 Roma (ore 07.30).

Trovi qui l’avviso.

Come restare aggiornati?

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità relative al concorso puoi consultare i seguenti canali. Resta in contatto con la community e ricevi notifiche tempestive sugli aggiornamenti, le scadenze e le novità del concorso:

  • 👪 Gruppo Facebook: Unisciti al gruppo per scambiare opinioni e consigli con altri candidati.
  • 👪 Gruppo Telegram: Iscriviti per ricevere informazioni e aggiornamenti direttamente sul tuo dispositivo.
  • 🤖 ChatBot Telegram: Attiva le notifiche del nostro ChatBot per non perdere nessun aggiornamento.
  • 📰 Pagina ufficiale del concorso: Visita la pagina ufficiale per consultare tutti i dettagli e gli aggiornamenti pubblicati direttamente dall’ente organizzatore.
  • 🌐 Portale inPA: Consulta il portale per trovare tutte le informazioni ufficiali e i documenti necessari per partecipare al concorso.

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Atleti VFP4 Aeronautica Militare BIS 2024 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.