Dopo una serie di rinvii, dovuti anche l’emergenza COVID, stanno finalmente per partire le prove preselettive del Concorso Funzionari Mediatori Culturali Ministero della Giustizia, che rientra tra i concorsi banditi dal Ministero della Giustizia.
In questa guida ti mostreremo il calendario delle prove e come potrai esercitarti sulla banca dati ufficiale, che trovi a questo indirizzo.
Sono stati pubblicati i risultati delle prove, per consultarli clicca qui.
Come studiare per il Concorso Funzionari Mediatori Culturali – Modalità di svolgimento della prova e banca dati ufficiale
Sì, le date delle prove sono state pubblicate sul sito del Ministero della Giustizia, con un comunicato che contiene numerosi dettagli sullo svolgimento delle stesse.
La prova preselettiva consisterà nella somministrazione di un questionario composto da complessive 80 domande e avrà la durata di 60 minuti
In particolare, le materie oggetto della prova sono:
– Argomenti di cultura generale;
– Diritto penitenziario con particolare riferimento alla organizzazione degli Istituti e dei servizi penitenziari;
– Sociologia e antropologia culturale;
– Tecniche di mediazione linguistica e culturale;
– Principi fondamentali di pedagogia interculturale e psicologia dell’immigrazione;
– Principi legislativi del diritto internazionale comunitario e nazionale sulla tutela dei diritti umani;
– Elementi di diritto costituzionale e amministrativo con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego.
Sì, puoi scaricare la banca dati ufficiale in PDF cliccando qui.
Inoltre, è stata aggiunta al Simulatore Quiz di Concorsando.it, scaricalo subito per esercitarti dovunque ed in ogni momento.
I punteggi delle prove saranno così assegnati:
– risposta esatta 0,125 punti;
– risposta errata -0,025 punti (meno 0,025 punti);
– non data 0 punti.
Ogni candidato dovrà presentarsi il giorno della prova munito di:
– documento di riconoscimento;
– copia della domanda di partecipazione e relativa ricevuta;
– penna esclusivamente di colore nero.
Inoltre, dal 14 settembre 2020 e fino al 15 ottobre 2020, sarà nuovamente consentito l’accesso al modulo telematico al fine di scaricare dal sistema la domanda di partecipazione e la ricevuta e stamparle.
Le prove preselettive saranno svolte dal 23 Settembre al 15 Ottobre.
In particolare, il calendario completo prevede:
– 23 settembre 2020 ore 10:00,
da MAADANI RANIA a MARCIA SABRINA incluso;
– 23 settembre 2020 ore 15:00,
da MARCIANO GIULIA a MAZZEO FEDERICA incluso;
– 24 settembre 2020 ore 10:00,
da MAZZETTA FRANCESCA a MOLTRER SEBASTIANO incluso;
– 24 settembre 2020 ore 15:00,
da MONACA GIANFRANCO a NASO LAURA incluso;
– 25 settembre 2020 ore 10:00,
da NASSERALLA IHAB SAMY a PALERMO ROSSELLA incluso;
– 25 settembre 2020 ore 15:00,
da PALESE MONICA a PENNA VALENTINA incluso;
– 28 settembre 2020 ore 10:00,
da PENNACCHIA SILVIA a PISTILLO ANGELA PIA incluso;
– 28 settembre 2020 ore 15:00,
da PISTOIA MARCO a RANDO SUSANNA incluso;
– 29 settembre 2020 ore 10:00,
da RANDOLFI MARIA TIZIANA a ROSSINI LINDA incluso;
– 29 settembre 2020 ore 15:00,
da ROSSINO RICCARDO a SAPONE MARIA incluso;
– 30 settembre 2020 ore 10:00,
da SAPORITO ANTONELLA a SIDOTI CATERINA incluso;
– 30 settembre 2020 ore 15:00,
da SIGNORELLI BEATRICE a TALEGALLI ROBERTA incluso;
– 1 ottobre 2020 ore 10:00,
da TALENTI AMBRA RITA a TRUBBIANELLI ALESSANDRA incluso;
– 1 ottobre 2020 ore 15:00,
da TRUOCCHIO ALESSIA a VITAGLIANO ROBERTA incluso;
– 2 ottobre 2020 ore 10:00,
da VITALE ANTONELLA a ALESSIO SONIA incluso;
– 5 ottobre 2020 ore 10:00
da ALETTO IMMACOLATA a BACCINI GEMMA incluso;
– 5 ottobre 2020 ore 15:00,
da BACHIS ALESSANDRO a BIROTTI GIOVAN BATTISTA incluso;
– 6 ottobre 2020 ore 10:00,
da BISACCIA EUFEMIA a CAFORIO TECLA SILVANA incluso;
– 6 ottobre 2020 ore 15:00,
da CAGGEGI ANGELA ELEONORA a CARINCI FRANCESCA incluso;
– 7 ottobre 2020 ore 10:00,
da CARINO FEDERICA a CHIANESE MICHELE incluso;
– 7 ottobre 2020 ore 15:00,
da CHIANURA ANDREA a CONTE VINCENZA incluso;
– 8 ottobre 2020 ore 10:00,
da CONTI ALESSANDRA a D’ANDREA VALENTINA incluso;
– 8 ottobre 2020 ore 15:00,
da D’ANDRETTA FRANCESCO a DEL BIANCO ROBERTA incluso;
– 9 ottobre 2020 ore 10:00,
da DEL BUONO AMBRA GIOVANNA a DI RUSSO MARTINA incluso;
– 12 ottobre 2020 ore 10:00,
da DI SALVO CLAUDIA a FASIELLO ANNARITA incluso;
– 12 ottobre 2020 ore 15:00,
da FASSINI IRENE a FRANZA EDOARDO MARIA incluso;
– 13 ottobre 2020 ore 10:00,
da FRANZESE ANELLA REGINA a GIANNELLI VANESSA incluso;
– 13 ottobre 2020 ore 15:00,
da GIANNESSI CHIARA a GUERRISI MAURIZIO incluso;
– 14 ottobre 2020 ore 10:00,
da GUERRO DANIELE a IZZI CLAUDIA incluso;
– 14 ottobre 2020 ore 15:00,
da IZZO ANNA a LEZO SILVIA incluso;
– 15 ottobre 2020 ore 10:00,
da LEZZI ALESSIA a LUZZI ADDOLORATA incluso.
Le prove avranno luogo presso la Scuola di formazione “Giovanni Falcone” di Roma in via di Brava 99.
A far data dal 14 settembre 2020 e fino al 15 ottobre 2020, sarà nuovamente consentito l’accesso al modulo telematico al fine di scaricare dal sistema la domanda di partecipazione e la ricevuta e stamparle.
Puoi trovare maggiori informazioni sulla prova consulta il comunicato ufficiale sul sito del Ministero della Giustizia.
Concorso Funzionari Mediatori Culturali – Come e dove studiare
Simulatore quiz
Sul Simulatore Quiz di Concorsando.it puoi già trovare la banca dati ufficiale per la prova preselettiva del Concorso Funzionari Mediatori Culturali.
Il simulatore è disponibile sul Web e su tutti i dispositivi Android, Apple e Huawei!
Bundle Diritto Amministrativo e Costituzionale
Qualora volessi prepararti nello specifico su alcune delle materie previste per tutte le prove, ti consigliamo il nostro bundle di Corsi Online di Diritto Amministrativo e Costituzionale.
Entrambi i corsi online hanno lo scopo di fornire un quadro chiaro e sintetico delle nozioni basilari di Diritto Amministrativo e Costituzionale.
Inoltre, i corsi sono sia diretti a chi si avvicina per la prima volta alle materie, sia utili a chi conosce già il Diritto Amministrativo e Costituzionale ed ha la necessità di ripetere velocemente i concetti essenziali.
Qualora fossi interessato solo allo studio di una delle due materie, considera l’acquisto dei corsi singoli:
– Diritto Amministrativo;
– Diritto Costituzionale.
Manuale per le prove successive
Dato che oltre la preselettiva ci saranno anche le prove scritte e quella orale ti consigliamo di acquistare fin da subito il manuale edito dalla Edizioni Simone.
Ti ricordiamo che acquistandolo dal nostro store potrai godere del 5% di sconto!
Mediatori Culturali – Funzionari Ministero della Giustizia
Manuale completo per la prova preselettiva, scritta e orale • Diritto penitenziario • Sociologia e antropologia culturale • Tecniche di mediazione linguistica e culturale • Pedagogia interculturale e psicologica dell'immigrazione • Diritto internazionale comunitario e nazionale sulla tutela dei diritti umani • Diritto costituzionale ed amministrativo e pubblico impiego - con SOFTWARE per la simulazione della prova preselettiva
Altre informazioni →