Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’Istituto Superiore Studi Musicali Vecchi-Tonelli (MO) ha indetto una selezione pubblica per la copertura di 3 posti a tempo determinato Profili Amministrativi con titolo di studio diploma. La data ultima per accedere alla selezione è il 18 novembre 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Per conoscere gli altri candidati dei concorsi amministrativi contabili iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso ISSM Vecchi-Tonelli non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai concorsi amministrativi contabili o agli altri bandi in scadenza.
Indice e categorie
Concorso ISSM Vecchi-Tonelli – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti disponibili sono 3.
No, i posti sono a tempo determinato.
Requisiti di partecipazione
Bisogna essere maggiorenni.
Il titolo di studio richiesto è diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Il concorso prevede una eventuale prova preselettiva, una prova pratica e una prova orale.
La prova preselettiva consisterà nella somministrazione di trenta (30) quesiti a risposta multipla, che avranno ad oggetto gli argomenti relativi alle prove pratica e orale.
La prova pratica consisterà nella redazione di atti seguendo una o più tracce fornite dalla Commissione. La prova pratica ha lo scopo di verificare le competenze informatiche del candidato, utilizzando i comuni software operativi, in funzione della soluzione di quesiti attinenti ai compiti propri del profilo professionale per il quale la selezione è espletata. Per l’espletamento della prova saranno utilizzati apposite apparecchiature informatiche. La Commissione potrà integrare la prova pratica con quesiti a risposta breve e a risposta multipla attinenti alle materie e agli argomenti su cui verterà la prova orale.
La prova orale verterà sulle seguenti materie ed argomenti:
– elementi di Diritto amministrativo;
– elementi di contabilità di Stato con riferimento anche al D. Lgs. 36/2023 relativamente ai Conservatori;
– conoscenza del regolamento di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio di Musica “Vecchi-Tonelli” di Modena;
– principi relativi al rapporto di pubblico impiego con particolare riferimento al D.Lgs. 165/2001, al CCNL del comparto Istruzione e Ricerca 19 aprile 2018, Parte Comune e Sezione AFAM, al CCNL AFAM 16 febbraio 2005, come aggiornato dal CCNL 04 agosto 2010;
– ordinamento giuridico e didattico del Conservatorio di Musica “Vecchi-Tonelli” di Modena ed in particolare dello Statuto del Conservatorio di Musica “Vecchi-Tonelli” di Modena ordinamento giuridico e didattico del Conservatorio di Musica “Vecchi-Tonelli” di Modena;
– statuto del Conservatorio di Musica “Vecchi-Tonelli” di Modena e Carpi;
– regolamenti vigenti presso il Conservatorio di Musica “Vecchi-Tonelli” di Modena e Carpi;
– conoscenza base degli aspetti riguardanti la gestione giuridica del personale docente e tecnicoamministrativo AFAM;
– conoscenza base della normativa vigente in tema di ricostruzioni di carriera, pensionamento dei dipendenti pubblici e utilizzo del sistema Nuova PASSWEB;
– conoscenza base degli applicativi del pacchetto Office (elaboratori di testo, come word, e fogli di calcolo elettronico, come Excel), dell’ambiente Windows, gestione della posta elettronica ordinaria e
certificata, utilizzo dei browser; conoscenza base della lingua inglese, capacità di comprensione, di traduzione e di scrittura di un testo.
Il presente concorso prevede anche la valutazione di titoli di studio e servizio.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione va inoltrata attraverso il seguente portale.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Inoltre, prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
No, non è prevista nessuna tassa di iscrizione.
La data ultima per poter accedere alla selezione è il 18 novembre 2023.
Concorso ISSM Vecchi-Tonelli – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ISSM Vecchi-Tonelli, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ISSM Vecchi-Tonelli, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2023
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2023
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Manuale di Diritto Amministrativo
Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: – concorsi negli enti pubblici – concorsi militari – selezioni aziendali – test di ammissione all’Università – Software online con oltre 15.000 quiz di Cultura generale e Logica – Videolezioni di Logica
Altre informazioni →
Manuale di Legislazione Universitaria
Organizzazione, finanziamento e gestione contabile delle Università
Manuale Quiz commentati di Legislazione Universitaria
Con i test più ricorrenti in sede di concorso – Autonomia normativa, didattica, organizzativa e finanziaria delle Università – Attività contrattuale e gestione contabile delle Università – Personale docente e non docente – MUR e organi dell’Università – Diritto allo studio, attività socio-culturali e servizi di segreteria e di orientamento – Software online per la simulazione della prova
Manuale Concorsi Università per personale amministrativo e contabile (categorie C e D) – Per tutte le prove
Manuale per la preparazione – Legislazione universitaria – Diritto amministrativo (pubblico impiego, procedimento,documentazione e atti, accesso agli atti, provvedimenti, trasparenza, anticorruzione e protezione dati) – Principi di contabilità economico-patrimoniale – Normativa in materia di contratti pubblici – Quiz di cultura generale commentati – Quiz di logica commentati – Informatica – Inglese – Software per la simulazione delle prove d’esame – Espansioni online – Videolezioni di logica
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro blog.
Commenta per primo