Tempo di lettura stimato: 8 minuti
Nei bandi del Concorso Ministero della Giustizia PNRR troviamo il Concorso Operatori Data Entry, le cui prove scritte si svolgeranno dal 21 al 28 Giugno 2022. Il bando, con 3000 posti per diplomati è scaduto il 28 Aprile.
Per le sedi di Roma, Napoli e Foggia è attivo anche il servizio bus.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Operatori Data Entry Ministero della Giustizia ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Indice e categorie
Concorso Data Entry Ministero della Giustizia – Tutti i dettagli
I posti previsti per il profilo di Operatore Data Entry sono 3000.
I 3000 posti sono così suddivisi tra i distretti:
– Corte di cassazione e amministrazione centrale: 132;
– Ancona: 71;
– Bari 112;
– Bologna: 162;
– Brescia: 97;
– Cagliari: 101;
– Caltanissetta: 51;
– Campobasso: 45;
– Catania: 117;
– Catanzaro: 116;
– Firenze: 156;
– Genova: 92;
– L’Aquila: 87;
– Lecce: 101;
– Messina: 57;
– Milano: 229;
– Napoli: 290;
– Palermo: 126;
– Perugia: 50;
– Potenza: 51;
– Reggio Calabria: 82;
– Roma: 244;
– Salerno: 76;
– Torino: 159;
– Trieste: 59;
– Venezia: 137.
L’operatore Data Entry è una figura necessaria per attuare il processo di digitalizzazione negli uffici del Ministero della Giustizia.
In particolare, gli operatori di Data Entry si occuperanno dell’utilizzo di computer ed altre apparecchiature elettroniche per:
– inserire e registrare dati o codici;
– eseguire operazioni di calcolo e di elaborazione;
– preparare, modificare, riprodurre e trasmettere documenti, manoscritti, minute, documenti o processi verbali;
– redigere verbali utilizzando appropriate tecniche di scrittura e macchine per stenografia;
– trascrivere le informazioni registrate in stenografia e sui mezzi di registrazione del suono.
Tra le attività a contenuto specialistico rientrano inoltre:
– digitalizzazione e l’inserimento di dati di diversa natura nei sistemi informatici dell’amministrazione mediante utilizzo di software specifici;
– gestione e trattamento dei dati;
– trasferimento dei dati supporto informatico;
– organizzazione di basi di dati;
– attività, anche su atti e documenti cartacei, correlate con la digitalizzazione e la gestione dei dati, nell’ambito dell’attività amministrativa di attuazione del PNRR.
Sì, i posti saranno a tempo determinato con contratto di 36 mesi.
C’è una notevole discrepanza di informazioni riguardo la RAL (Retribuzione Annua Lorda) per gli assunti tramite il Concorso PNRR Ministero della Giustizia:
– alcune slide informative pubblicate prima dei bandi riportavano una retribuzione annua molto alta;
– le stesse slide sono state successivamente corrette e ripubblicate dal Ministero della Giustizia;
– il bando, richiamando i contratti collettivi nazionali di lavoro, riporta retribuzioni diverse rispetto alle slide.
In particolare, puoi trovare qui la prima versione delle slide.
La versione più aggiornata, invece, riporta i seguenti stipendi lordi annui:
– laureati: 29.511,36€
– tecnici diplomati: 25.222,48€
– diplomati (Operatori Data Entry) 23.830,97€.
Secondo le informazioni riportate nei bandi, riferite al CCNL Funzioni Centrale Comparto Ministeri, sono previste le seguenti retribuzioni:
– laureati: 23.299,78€ (area III, posizione economica F1);
– tecnici diplomati: 19.930,15€ (area II, posizione economica F2);
– diplomati (Operatori Data Entry): 18.973,68€ (area II, posizione economica F1).
In attesa di eventuali chiarimenti da parte del Ministero della Giustizia, non è possibile stabilire con certezza lo stipendio del Concorso PNRR Ministero della Giustizia.
Prove del concorso – Cosa studiare
La procedura concorsuale prevede due fasi:
– valutazione dei titoli;
– prova scritta unica.
Per i profili aperti ai diplomati vengono valutati:
– il diploma per un massimo di 6 punti;
– la laurea per un massimo di 6 punti.
Se la laurea è titolo assorbente non si somma il voto del diploma e quello della laurea.
Inoltre, se il titolo di studio (diploma o laurea) è stato conseguito non oltre 7 anni prima del termine per la presentazione di domanda, il punteggio viene raddoppiato.
Dopo la valutazione dei titoli, accederanno alla prova scritta un numero massimo di candidati pari a 20 volte il numero dei posti messi a concorso per ogni distretto.
La prova scritta consiste in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere nell’arco di 60 minuti.
In particolare, la prova per Operatori Data Entry prevede la verifica delle seguenti materie:
– elementi d’informatica;
– elementi di diritto pubblico (diritto amministrativo e diritto costituzionale);
– lingua inglese.
A ciascuna risposta viene attribuito il seguente punteggio:
– risposta esatta: + 0,75 punto;
– mancata risposta: 0 punti;
– risposta sbagliata: – 0,375 punti.
La prova si intende superata se è stato raggiunto il punteggio minimo di 21/30.
No, non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova scritta.
Tuttavia puoi ugualmente esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati presenti sul simulatore quiz.
Le selezioni sono gestite da RIPAM – Formez PA – Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento della Pubblica Amministrazione.
La commissione esaminatrice, per ciascun profilo e per ciascun codice di concorso, redigerà la graduatoria definitiva di merito, sommando il voto conseguito nella valutazione dei titoli (al massimo 15 punti) al voto riportato nella prova scritta (al massimo 30 punti).
I primi classificati in ciascuna graduatoria di merito, in numero pari ai posti disponibili e tenuto conto delle riserve dei posti, saranno nominati vincitori e assegnati al Ministero della giustizia per l’assunzione a tempo determinato.
Dove trovare il bando e tutte le informazioni
Puoi scaricare il bando del Concorso Operatori Data Entry collegandoti alla pagina ufficiale del concorso.
Ti ricordiamo inoltre che il bando è scaduto il 28 Aprile e che a breve si svolgeranno le prove scritte.
Le prove scritte del Concorso Ministero della Giustizia 5410 posti si terranno nei giorni 21, 22, 24, 27 e 28 giugno 2022, in sedi decentrate, come riportato sul calendario delle prove.
Concorso 3000 Operatori Data Entry Ministero della Giustizia – Iniziare a studiare
Abbiamo numerosi strumenti didattici che possono aiutarti ad iniziare a studiare per il Concorso Operatori Data Entry Ministero della Giustizia.
Simulatore Quiz
Il primo strumento che ti consigliamo di utilizzare è il nostro simulatore quiz, all’interno del quale troverai un’apposita banca dati per il Concorso Ministero della Giustizia Operatori Data Entry (NON UFFICIALE) con tutte le materie oggetto sia della prova preselettiva che della prova scritta.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
La nostra offerta di Corsi Online per il Concorso Ministero della Giustizia PNRR comprende:
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Contabilità di Stato;
- Inglese (corso gratuito);
- Informatica.
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuale Concorso Operatori Data Entry Ministero della Giustizia 2022.
Manuale Concorso Operatori Data Entry Ministero della Giustizia 2022 – Per la preparazione alla prova scritta
Manuale per la preparazione alla prova scritta – Elementi di informatica – Elementi di diritto pubblico – Lingua Inglese – Software online per la simulazione della prova d’esame
Altre informazioni →Concorso Ministero della Giustizia Data Entry – Forum e Aggiornamenti
Per restare aggiornato sul Concorso Ministero della Giustizia Data Entry e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Operatori Data Entry Ministero della Giustizia 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso Città Metropolitana Torino 2022 – 50 amministrativi – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorso ASMEL Enti Locali 2022 – Graduatoria di idonei – Come studiare per le prove
- Concorso ASIA Napoli 2022 – 500 Operatori Ecologici – Con terza media
- Concorso Funzionari Ministero della Salute 2022 – 26 posti – Per laureati
- Concorsi Amministrativi ASL Bari 2022 – 45 posti – Per diplomati e laureati
- Concorsi UNINA Napoli 2022 – 36 posti – Per diplomati e laureati
- Concorso Ministero della Giustizia PNRR – 5410 posti – Per diplomati e laureati
- Concorsi ARLAB Basilicata 2022 – 91 posti nei Centri per l’Impiego – Anche per diplomati
- Concorsi Regione Marche 2022 – 57 posti per amministrativi e tecnici – Per diplomati e laureati
- Concorso Regione Lombardia Specialisti 2022 – 30 posti per l’area economica – Solo per laureati
- Concorsi CONSOB 2022 – 10 posti per amministrativi – Con terza media o diploma
- Concorsi Ministero del Turismo 2022 – 30 posti – Con diploma o laurea
Come posso vedere la valutazione del mio titolo, ottenuta in sede di ammissione?
Ciao Stefania, ti basta consultare il bando alla sezione “valutazione titoli”
Io ho il concorso domani per operatore data entry a Napoli. So che deve arrivarmi una mail con un documento da stampare e portare in sede di concorso. Io non ho ancora ricevuto questa mail , è capitato anche a qualcun altro o sono l’unica? se non arriva questa mail, posso comunque ritirare il documento richiesto direttamente da vicino? grazie a chi mi risponderà :))
Salve, Sono stato scartato dal profilo “Operatore data entry” avendo però tutti i titoli per poter partecipare. Sulla domanda nelle note c’è scritto “Candidatura annulla per incompatibilità con quanto descritto nel bando”. Non so se può essere indicativo ma ho effettuato la domanda anche per il profilo “Tecnico IT junior”.
ciao, nel bando specificava che si poteva partecipare solo ad un concorso. Avendo presentato due domande sei stato escluso
Quando si svolgera la prova ? come avviene la convocazione ?
potete indicarmi come comunicare con RIPAM ?
Grazie
il fatto che non si possa concorrere per più profili è giusto e spero valga per CIASCUNO dei QUATTRO profili, non solo quello per data entry… perchè sarebbe scandaloso altrimenti, chiunque rientri negli altri 3 profili per laureati potrebbe ficcarsi anche in quello per diplomati, come in altri concorsi lasciavano fare..
peccato che il vincolo della scelta del profilo è compensato dalla geniale discriminazione del raddoppio punti per chi non è ancora “scaduto”, come gli yogurt.. agghiacciante come il governo trovi sempre più modi di innescare guerre fra poveri.
Pare che per operatore data entry non faccia inserire la laurea, ma si può inserire solo il diploma. Questo mi è stato comunicato dal supporto Ripam alla mia richiesta di inserimento laurea
Ciao..come hai risolto poi per l’inserimento della laurea? Ho avuto lo stesso problema..
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Salve.
Io ho conseguito la maturità nel 1986, luglio. Nella domanda per il concorso chiedono specificamente giorno, mese ed anno. Sul certificato del diploma è riportato solamente l’anno scolastico ’85-86.Il mio istituto non esiste più. Come fare per risalire al giorno? Grazie per i consigli.
Mi permetto. Se non riesci a risalire tu alla data precisa del tuo diploma, come possono risalire gli incaricati alla valutazione della correttezza delle domande? Credo che chi ha realizzato il sito web (un web designer, non un impiegato della PA), abbia messo il calendario per la data perché di solito così sono fatti (vedi anche altri siti web). Per uscire dall’impasse, scegli una data di giugno o luglio 1986 ed hai risolto.
quando si terrà il concorso?
Ciao Marco, è possibile partecipare fino al 28 Aprile, dopodiché bisognerà attendere le successive comunicazioni.
Vorrei sapere se possono partecipare al concorso data entry persona con legge 68’99 grazie
Salve per il concorso operatori data entry la valutazione dei titoli come avviene? C’ è una tabella di riferimento?
Grazie
Alessandra
Ciao Alessandra, ti consigliamo di leggere il bando alla sezione specifica del profilo di riferimento.
Quindi chi ha diritto alla riserva posti rischia di essere escluso dalla graduatoria che permetterà poi ad accedere alla prova scritta?