In questo articolo parliamo di Come studiare per il Concorso Ordinario Scuola Secondaria 2020, analizzando una serie di strumenti didattici il cui utilizzo congiunto ti assicurerà un ottimo livello di preparazione.
Potrebbe interessarti anche l’articolo come partecipare al Concorso Ordinario Scuola Secondaria .
Concorso Scuola secondaria – La prova preselettiva
Si la prova preselettiva consisterà nella risoluzione di un questionario somministrato in formato digitale mediante un computer.
La prova di preselezione volta all’accertamento delle capacità logiche, di comprensione del testo, di conoscenza della normativa scolastica, nonché della conoscenza della lingua inglese almeno al livello B2.
La prova, della durata di 60 minuti, sarà costituita da 60 quesiti a risposta multipla con 4 opzioni di risposta, di cui una sola corretta, così ripartiti:
– capacità logiche: 20 domande
– capacità di comprensione del testo: 20 domande
– conoscenza della normativa scolastica: 10 domande
– conoscenza della lingua inglese: 10 domande
La risposta corretta varrà 1 punto, la risposta non data o errata varrà 0 punti.
Si i quesiti somministrati in sede d’esame sarà estratti da una apposita banca dati che sarà pubblicata sul sito del MIUR almeno 20 giorni prima della prova.
Dopo la pubblicazione la baca dati sarà prontamente caricata sul simulatore quiz di Concorsando.it.
Il calendario e le ulteriori modalità e contenuti di svolgimento della prova saranno resi noti con avviso da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale, tenendo conto del periodo di sospensione delle prove concorsuali, nonché sul sito internet del Ministero e sui siti internet degli Uffici Scolastici Regionali responsabili della procedura concorsuale.
Nello stesso avviso sarà comunicata la data di pubblicazione della banca dati dei quesiti, che avviene almeno 20 giorni prima dell’avvio della prova.
L’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati sarà comunicato dagli USR responsabili della procedura concorsuale almeno 15 giorni prima della data di svolgimento delle prove tramite avviso pubblicato nei rispettivi albi e siti internet.
Il candidato affetto da invalidità uguale o superiore all’80%, ai sensi dell’art. 20 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, non è tenuto a sostenere la prova preselettiva ed è ammesso alle prove scritte, previa presentazione della documentazione comprovante il grado di invalidità. A tal fine, il candidato nella domanda compilata online dovrà dichiarare di volersi avvalere del beneficio.
Per il concorso ordinario, il programma d’esame dettagliato è riportato nell’Allegato A al Decreto Ministeriale n. 201 del 20 aprile 2020. Nella Parte generale dell’Allegato (le cosiddette Avvertenze generali), Parte che è comune a tutte le classi di concorso, il punto 7 del documento richiede la “conoscenza della legislazione e della normativa scolastica” e individua i seguenti argomenti che qui sintetizziamo:
– Costituzione della Repubblica italiana;
– Legge 13 luglio 2015, n. 107 (la Legge sulla Buona scuola);
autonomia scolastica;
– diritto-dovere all’istruzione e alla formazione;
ordinamenti didattici del primo e del secondo ciclo di istruzione;
– governance delle istituzioni scolastiche;
– stato giuridico del docente, contratto di lavoro, disciplina del periodo di formazione e di prova (CCNL vigente; DM 850 del 2015 relativo – all’anno di formazione e di prova per docenti neoassunti);
– compiti e finalità di Invalsi e Indire;
– sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione;
– normativa generale per l’inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali (disabili, con disturbi specifici di apprendimento e con BES non certificati).
Il successivo punto 8, infine, richiede la conoscenza di una serie di documenti europei in materia educativa, in particolare la “Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea, relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente”.
I quesiti volti alla conoscenza della lingua inglese e che possono essere oggetto d’esame sono:
– quesiti che si presentano sotto forma di cloze test, che consistono nel reinserimento di parole in un testo precedentemente cancellate;
– prove di reading comprehension, che consistono nella lettura e comprensione di un testo.
È molto improbabile che vi saranno prove di translation, che consistono nella traduzione di un testo, dall’inglese all’italiano o viceversa.
Ovviamente non sarà possibile utilizzare un calcolatrice.
Durante lo svolgimento della prova non si potranno introdurre nella sede di esame: carta da scrivere; appunti; libri; dizionari; testi di legge;
pubblicazioni; strumenti di calcolo; telefoni portatili; strumenti idonei alla memorizzazione o alla trasmissione di dati.
È vietato ai candidati di comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza e con i componenti della commissione esaminatrice.
In caso di violazione è disposta l’immediata esclusione dal concorso.
Terminata la prova preseletiva saranno ammessi alla prova scritta:
– un numero di candidati pari a 3 volte il numero dei posti messi a concorso nella singola regione per ciascuna procedura
– coloro che, all’esito della prova preselettiva, abbiano conseguito lo stesso punteggio dell’ultimo degli ammessi
— i candidati affetti da invalidità uguale o superiore all’80%, i quali sono esonerati dalla prova preselettiva
Il punteggio della prova preselettiva non concorrerà alla formazione del voto finale nella graduatoria di merito.
Ovviamente, il mancato superamento della prova preselettiva comporta l’esclusione dal concorso.
Concorso Ordinario Scuola secondaria – Come prepararsi
Simulatore Quiz
Per iniziare ad esercitarti efficacemente per la prova preselettiva scarica il simulatore quiz di Concorsando.it, disponibile sia sul web che sugli store Apple, Android e Huawei.
Dopo essere entrato nel simulatore potrai aggiungere alla tua area di studio la banca dati “M.I.U.R. – Docente scuola secondaria (primo e secondo grado) – 2020” che abbiamo creato per il concorso, in attesa della pubblicazione della banca dati ufficiale.
La batteria che abbiamo creato contiene sia le domande del concorso docenti 2012 (per quanto attiene la capacità logiche e la comprensione del testo) sia le domande dei concorsi Dirigenti 2018 e DSGA 2019 (per quanto attiene la normativa scolastica).
In pratica, utilizzando il nostro simulatore quiz potrai esercitarti sulle tipologie di quiz che potenzialmente potresti incontrare in sede di esame.
Corsi online
Per il concorso scuola secondaria ti consigliamo una serie di corsi online il cui utilizzo congiunto ti farò raggiungere grandi risultati.
9000ABCD – Scopri come memorizzare l’intera banca dati
Quando sarà pubblicata la banca dati per la prova preselettiva avrai pochi giorni per memorizzarla tutta.
Per massimizzare lo studio dovrai utilizzare un metodo che ti consenta di memorizzare il maggior numero di risposte esatte nel minor tempo possibile.
A prescindere dal tuo livello culturale, in quei giorni dovrai necessariamente fare un enorme “sforzo mentale” per assimilare tutto. Pertanto se non utilizzerai il giusto metodo di apprendimento, rischi di mandare in fumo l’impegno messo.
È per questo motivo che ti consigliamo vivamente di iscriviti a 9000ABCD, l’unico video corso in Italia che insegna come memorizzare le banche dati dei concorsi pubblici.
Si tratta di un metodo innovativo nato da poco, ma già utilizzato con successo da migliaia di persone!
Iscrivendoti fin da subito a 9000ABCD potrai sfruttare il tempo che hai disposizione, prima dell’eventuale pubblicazione della banca dati, per acquisire un metodo di studio innovativo, che ti consentirà, una volta pubblicata, di memorizzare con facilità tutti i quesiti ufficiali.
Corso di Logica – Impara a risolvere velocemente i quiz di logica.
Un secondo corso complementare a 9000ABCD è il Corso online su come risolvere i quiz di logica nei concorsi pubblici.
Nel corso sono trattate le principali tipologie di quiz logico attitudinale che di regola sono somministrate nei concorsi pubblici.
Il corso di logica è incluso nel Corso Online Concorso Scuola Secandaria, tuttavia può essere acquistato separatamente.
Corsi online per le materie specialistiche
Infine sulla nostra piattaforma di formazione troverai sia un corso online per la secondaria di primo grado sia un corso online per la secondaria di secondo grado.
C’è anche la possibilità di acquistarli in bundle entrambi.
Manuali Edizioni Simone
Infine, ma non meno importante, per completare il tuo kit di strumenti didattici utili per tutte le prove, ti consigliamo di acquistare i manuali Edizioni Simone Concorso Secondaria
Ti ricordiamo che acquistandoli sullo store dedicato ai nostri utenti potrai avere un sconto del 5% e non pagare le spese di spedizione.
Acquista con il 5% di sconto i manuali editi dalla Edizioni Simone per il Concorso Scuola Secondaria.
Quesiti a risposta aperta Latino e Greco – Classi di concorso A11 – A13
Quesiti a risposta aperta per la preparazione ai concorsi a cattedra - con Espansioni online
Altre informazioni →
Quiz Commentati – Matematica e fisica – Matematica e scienze – Scienze naturali, Chimiche e Biologiche – Classi di concorso A20 – A26 – A27 – A28 – A50
Quiz a risposta multipla commentati per la preparazione ai concorsi a cattedra - con SOFTWARE ed ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →
La prova preselettiva del Concorso Ordinario per le Scuole Secondarie
3000 Quiz svolti e commentati per la prova preselettiva per posti comuni e di sostegno • Capacità logiche • Comprensione del testo • Normativa scolastica • Lingua Inglese - Software con migliaia di quiz ufficiali MIUR
Altre informazioni →Legislazione Scolastica
Manuale di preparazione alle prove dei concorsi a cattedra • Autonomia scolastica • Ordinamenti didattici • Governance della scuola • Stato giuridico del docente • Valutazione e autovalutazione di istituto - con ESPANSIONI e AGGIORNAMENTI ONLINE
Altre informazioni →La prova scritta del concorso straordinario – Quiz commentati sulle Avvertenze Generali
Psicologia e pedagogia • Metodologie e tecnologie didattiche • Legislazione e normativa scolastica • Competenze digitali • Lingue straniere • Nel software quiz disciplinari delle maggiori classi di concorso - con SOFTWARE per la SIMULAZIONE della PROVA SCRITTA
Altre informazioni →Concorso Scuola Parte Generale (AVVERTENZE GENERALI) – Manuale completo
Manuale completo per la preparazione ai concorsi a cattedra per tutte le classi di concorso - con Espansioni e Aggiornamenti online
Altre informazioni →Concorso a Cattedra Manuale per la Seconda Prova Scritta
Discipline antropo-psico-pedagogiche e Metodologie didattiche -Ambiti disciplinari dei 24 CFU • Psicologia • Pedagogia • Antropologia • Metodologie e tecnologie didattiche - con Espansioni online
Altre informazioni →La Prova Orale del Concorso
Manuale per la preparazione al colloquio di natura didattico-metodologica per tutte le classi di concorso • Macro e micro progettazione • Programmazione didattica • La lezione in classe • Come strutturare una lezione simulata • Competenze linguistiche (Inglese) • Competenze informatiche • Glossario essenziale delle Avvertenze generali • Tracce ufficiali di lezioni simulate e domande del colloquio - Espandi il tuo libro con i nostri contenuti online
Altre informazioni →Le Competenze Informatiche del Docente
Manuale di preparazione alle prove dei concorsi a cattedra • Informatizzazione della scuola • Didattica digitale • Tecnologia e inclusione • Reti, Internet e posta elettronica • Windows 10 e pacchetto Office • LIM e software per la didattica • Sicurezza, prevenzione e protezione
Altre informazioni →Manuale delle Metodologie e Tecnologie Didattiche
Manuale di preparazione alle prove metodologico-didattiche dei concorsi a cattedra • Fondamenti di psicologia e pedagogia • Metodologie, strategie e tecniche didattiche • Strumenti didattici tradizionali e tecnologie digitali • Ambienti di apprendimento • Ordinamenti scolastici - con Espansioni online
Altre informazioni →Compendio delle nuove Avvertenze Generali e Metodologie didattiche
• Fondamenti di psicologia dello sviluppo, dell'apprendimento e dell'educazione • Competenze pedagogico-didattiche e sociali • Metodoligie didattiche • Tecniche di insegnamento/apprendimento • Norme della didattica e dell'insegnamento • Glossario essenziale - con ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →Competenze linguistiche INGLESE per la prova orale
Per tutte le classi di concorso • Grammatica di base • Esempi di conversazione e fraseologia più ricorrenti • Domande e temi del colloquio • Glossari tematici • Audio dei testi per affinare la pronuncia - con espansioni online
Altre informazioni →La prova di INGLESE per i concorsi nella scuola
Brani e quiz risolti e commentati per l'accertamento delle competenze di lingua inglese • Per la prova selettiva del concorso straordinario secondarie • Per la prova preselettiva del concorso ordinario secondarie • Per la prova scritta del concorso ordinario Primaria e Infanzia - con SOFTWARE
Altre informazioni →Quesiti a risposta aperta Sostegno nelle scuole secondarie
Quesiti a risposta aperta per la preparazione ai concorsi a cattedra • Normativa sull'inclusione scolastica • Didattica inclusiva e pedagogia speciale • Disabilità e altri bisogni educativi speciali • Governance dell'inclusione • Espansioni online
Altre informazioni →
KIT (526/B + 526/AG1) Concorso Scuola – Straordinario Abilitazione
Kit di preparazione
Altre informazioni →Quiz commentati su metodologie didattiche per le prove scritte dei concorsi straordinari per il ruolo e l’abilitazione
Quiz a risposta multipla commentati • Psicopedagogia e apprendimento • Metodologie e tecnologie didattiche • Progettazione curricolare e strumenti di verifica e inclusione • Didattica inclusiva • Lingua inglese - con SOFTWARE per la SIMULAZIONE della PROVA SCRITTA
Altre informazioni →KIT PRESELEZIONE (526+526AG) Concorso Ordinario Scuola Secondaria 2020 posti comuni e di sostegno
KIT PRESELEZIONE Concorso Ordinario Scuola Secondaria 2020 posti comuni e di sostegno
Altre informazioni →Quiz Commentati – Matematica e fisica – Matematica e scienze – Scienze naturali, Chimiche e Biologiche – Classi di concorso A20 – A26 – A27 – A28 – A50
Quiz a risposta multipla commentati per la preparazione ai concorsi a cattedra - con SOFTWARE ed ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →Quiz Commentati Scienze Motorie e Sportive – Classi di concorso A48 – A49
Quiz a risposta multipla commentati per la preparazione ai concorsi a cattedra - con SOFTWARE per la SIMULAZIONE
Altre informazioni →Quiz Commentati Musica – Classi di concorso A29 – A30 – A53
Quiz a risposta multipla commentati per la preparazione ai concorsi a cattedra - con SOFTWARE per la SIMULAZIONE
Altre informazioni →KIT (526/AG + 526/11) Concorso scuola Italiano, Storia, Geografia e Discipline Letterarie – Manuale disciplinare + Avvertenze generali – classe di concorso A22 – A12 – A11 – A13 (ex A043 – A050 – A051 – A052)
Manuale disciplinare + Avvertenze generali - Classe di concorso A22 - A12 - A11 - A13 (ex A043 - A050 - A051 - A052)
Altre informazioni →KIT (526/AG + 526/12) Concorso scuola Matematica e Scienze – Manuale disciplinare + Avvertenze generali – Classe di concorso A28 (ex A059)
Manuale disciplinare + Avvertenze generali - classe di concorso A28 (ex A059)
Altre informazioni →KIT (526/AG + 526/10) Concorso scuola Matematica e Fisica – Manuale disciplinare + Avvertenze generali – Classe di concorso A10 – A26 – A27 (ex A038 – A047 – A049)
Manuale disciplinare + Avvertenze generali - Classe di concorso A10 - A26 - A27 (ex A038 - A047 - A049)
Altre informazioni →KIT (526/AG + 526/16) Concorso Scuola – Scienze Naturali Chimiche e Biologiche – Manuale disciplinare + Avvertenze generali – Classe di concorso A50 (ex A060)
Manuale disciplinare + Avvertenze generali - Classe di concorso A50 (ex A060)
Altre informazioni →Scienze Economico Aziendali – Classe di Concorso A45 (ex A017)
Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra • Sintesi delle discipline di insegnamento • Didattica disciplinare • Schede di fine capitolo per il ripasso veloce • Indicazioni nazionali e Linee guida - con ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →Scienze Giuridiche ed Economiche – Classe di Concorso A46 (ex A019)
Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra • Sintesi delle discipline di insegnamento • Didattica disciplinare • Schede di fine capitolo per il ripasso veloce • Indicazioni nazionali e Linee guida
Altre informazioni →Matematica e Scienze – Classe di concorso A28 (ex A059)
Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra • Sintesi delle discipline di insegnamento • Didattica disciplinare • Schede di fine capitolo per il ripasso veloce • Indicazioni nazionali e Obiettivi di apprendimento - con Espansioni online
Altre informazioni →
La Prova Orale per � Scienze giuridiche ed economiche (A46) � Scienze economico aziendali (A45)
Classi di concorso A46 (ex A019) A45 (ex A017) • Progettazione educativo-didattica • Come strutturare una lezione efficace • Unità di apprendimento/lezione simulate per scienze giuridiche ed economiche • Unità di apprendimento/lezioni simulate per scienze economico-aziendali - con ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →Filosofia e Scienze Umane – Classe di concorso A18 (ex A036)
Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra • Sintesi delle discipline di insegnamento • Didattica disciplinare • Schede di fine capitolo per il ripasso veloce • Indicazioni nazionali e Linee guida - con Espansioni online
Altre informazioni →
Filosofia e Storia – Classe di concorso A19 (ex A037)
Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra • Sintesi delle discipline di insegnamento • Didattica disciplinare • Schede di fine capitolo per il ripasso veloce • Indicazioni nazionali e Linee guida - con ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →Matematica e Fisica – Classi di concorso A20 – A26 – A27 (ex A038 – A047 – A049)
Manuale disciplinare completo per le prove scritte e orali dei concorsi a cattedra • Sintesi delle discipline di insegnamento • Didattica disciplinare • Schede di fine capitolo per il ripasso • Indicazioni nazionali e Linee guida - con Espansioni online
Altre informazioni →Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche – Classe di concorso A50 (ex A060)
Manuale disciplinare completo per le prove scritte e orali dei concorsi a cattedra • Sintesi delle discipline di insegnamento • Didattica disciplinare • Schede di fine capitolo per il ripasso veloce • Indicazioni nazionali e Linee guida - con ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →Lezioni di Italiano, Storia e Geografia per la prova orale del Concorso a Cattedra – Classe di Concorso A22
Suggerimenti, proposte, modelli di lezione per lo svolgimento della LEZIONE SIMULATA di Italiano, Storia e Geografia nella Scuola secondaria di I grado
Altre informazioni →
LATINO – Classi di concorso A11 – A13 (ex A051 – A052)
Manuale disciplinare completo per le prove scritte e orali dei concorsi a cattedra • Sintesi delle discipline di insegnamento • Didattica del latino e delle lingue classiche • Indicazioni nazionali e Linee guida - con Espansioni online
Altre informazioni →
Arte e Immagine, Disegno e Storia dell’Arte – Classi di concorso A17 – A01 – A54 (ex A025 – A028 – A061)
Manuale disciplinare completo per le prove scritte e orali dei concorsi a cattedra • Sintesi delle discipline di insegnamento • Didattica disciplinare • Indicazioni nazionali e Linee guida per tutte le tipologie di scuola - con Espansioni online
Altre informazioni →
Scienze Motorie e Sportive – Classi di Concorso A48 – A49 (ex A029 – A030)
Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra • Sintesi delle discipline di insegnamento • Didattica delle attività motorie e sportive • Indicazioni nazionali e Linee guida per le Scienze motorie - con ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →TECNOLOGIA – Classe di concorso A60 (ex A033)
Manuale disciplinare completo per le prove scritte e orali dei concorsi a cattedra - • Sintesi delle discipline di insegnamento • Indicazioni nazionali - con Espansioni online
Altre informazioni →
Insegnante di Sostegno nelle Scuole Secondarie
Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra • Normativa sull'inclusione scolastica • Competenze psicopedagogiche e didattiche • Lineamenti teorici e indicazioni pratiche per studenti con BES • Strategie didattiche e metodologiche per alunni con disabilità • Tipologie di disabilità in una prospettiva bio-psico-sociale • Media e strumenti interattivi per la didattica inclusiva • Strumenti di progettazione per la didattica personalizzata - con Espansioni online
Altre informazioni →Inglese nella scuola secondaria di I e II grado – Classi di concorso A24 – A25 (ex A346 – A345)
Manuale disciplinare IN LINGUA per le prove scritte e orali dei concorsi a cattedra • Basics of Teaching Subject • Elements of Linguistics, Didactics, Psychology and Pedagogy • Organization of Learning Environment • Digital Skills • School Law Issues • Disciplinary Didactics: Fundamentals • Thematic Glossaries - con ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →
Musica – Classi di concorso A29 – A30 (ex A031 – A032) – A53
Manuale disciplinare completo per le prove scritte e orali dei concorsi a cattedra • Principi fondamentali della pedagogia musicale • Dimensioni dell'apprendimento della musica • Analisi e ascolto di opere • Acustica del suono e della musica • Storia della musica • Indicazioni nazionali e linee guida - con Espansioni online
Altre informazioni →
La didattica delle lingue straniere attraverso il web – Concorso Scuola
Guida all’utilizzo delle risorse online per potenziare l’attività didattica • Risorse per l’insegnamento e l’apprendimento delle lingue straniere (Inglese, Francese, Spagnolo) • Insegnamento e apprendimento linguistico attraverso i corpora
Altre informazioni →
Quesiti a risposta aperta – Scienze Giuridiche ed Economiche – Scienze Economico-aziendali – Classi di concorso A45 – A46
Quesiti a risposta aperta per la preparazione ai concorsi a cattedra - con Espansioni online
Altre informazioni →
Quesiti a risposta aperta Musica – Classi di concorso A29 – A30 – A53
Quesiti a risposta aperta per la preparazione ai concorsi a cattedra
Altre informazioni →Quesiti a risposta aperta Italiano, Storia, Geografia e Discipline letterarie – Classi di concorso A22 – A12 – A11 – A13
Quesiti a risposta aperta per la preparazione ai concorsi a cattedra
Altre informazioni →Quesiti a risposta aperta – Matematica e Fisica – Matematica e Scienze – Scienze Naturali, Chimica e Biologia – Classi di concorso A20 – A26 – A27 – A28 A50
Quesiti a risposta aperta per la preparazione ai concorsi a cattedra
Altre informazioni →LATINO – Classi di concorso A11 – A13 (ex A051 – A052)
Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra • Competenze e Tecniche didattiche generali • Didattica disciplinare • Storia letteraria • Schede di fine capitolo per il ripasso veloce • Percorsi tematici transdisciplinari • Quesiti svolti del concorso 2016 • Progettazione Unità di Apprendimento
Altre informazioni →
vorrei avere informazioni riguardo a questo concorso, quali sono i requisiti richiesti per poter partecipare?
Qui trova tutte le informazioni: https://www.concorsando.it/blog/concorso-straordinario-scuola/