Anche il nuovo Concorso Scuola Straordinario per l’abilitazione si aggiunge ai concorsi Scuola 2020.
Per conoscere gli altri candidati iscriviti al relativo gruppo di studio.
Concorso Scuola Straordinario per l’abilitazione – Tutti i dettagli
Il concorso è aperto a tutti i docenti che devono conseguire l’abilitazione.
Sono ESCLUSE le seguenti classi:
– A29 Musica negli istituti di istruzione secondaria di II grado;
– A66 trattamento testi, dati ed applicazioni. Informatica;
– B01 Attività pratiche speciali;
– B129 Gabinetto fisioterapico;
– B30 Addetto all’ufficio tecnico;
– B31 Esercitazioni pratiche per centralinisti telefonici;
– B32 Esercitazioni di pratica professionale;
– B33 Assistente di Laboratorio ex C999 II GRADO PERS. I.T.P.(L.124/99,ART.8 COM.3).
Il bando indica che per poter partecipare è richiesto uno dei seguenti requisiti:
– laurea coerente con la classe di concorso a cui si intende partecipare;
– abilitazione specifica per la classe di concorso;
– abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione, in aggiunta al titolo di accesso alla classe di concorso.
Sì, il bando indica altri requisiti da possedere per poter partecipare:
1. aver svolto almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, tra l’anno scolastico 2008/09 e il 2019/20 (Il servizio svolto su posto di sostegno, anche in assenza di specializzazione, è considerato valido ai fini della partecipazione alla procedura straordinaria per la classe di concorso);
2. aver svolto almeno una annualità di servizio, tra quelle di cui alla lettera a), nella specifica classe di concorso per la quale si sceglie di partecipare (È possibile far valere il servizio dell’anno scolastico 2019/20, purché entro il 30 giugno 2020 si raggiunga il requisito dell’annualità).
Il concorso straordinario consiste in un’unica prova scritta.
La prova scritta sarà svolta al computer ed è composta da 60 quesiti a risposta multipla della durata di 60 minuti.
La risposta corretta vale 1 punto, la risposta non data o errata vale 0 punti. Il punteggio minimo per superare la prova è 42/60.
La prova scritta avrà 60 quesiti che saranno così ripartiti:
– 40 quesiti sulle competenze disciplinari relative alla classe di concorso;
– 20 quesiti sulle competenze didattico/metodologiche.
Dopo la prova, la commissione compilerà degli elenchi non graduati in cui sono inclusi tutti gli idonei, ovvero i candidati che hanno conseguito un punteggio di almeno 42/60.
I docenti presenti nell’elenco, acquisiranno l’abilitazione al compimento di quanto previsto dall’articolo 1, comma 13, lettera c), del predetto Decreto-Legge, a decorrere dall’anno scolastico 2020/21, su tutto il territorio nazionale.
No, il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento non dà diritto a essere assunti alle dipendenze dello Stato.
No, lo stop alle domande di partecipazione è avvenuto soltanto per il Concorso Straordinario per il ruolo.
Per poter inoltrare la domanda, è necessario collegarsi al portale ufficiale Istanze Online MIUR. È possibile inoltrare la domanda a partire dalle ore 9:00 del 28 maggio 2020 fino alle ore 23:59 del 3 luglio 2020.
Prima di inoltrare la domanda, ti consigliamo di leggere con attenzione il bando.
Le prove dovrebbero svolgersi durante l’estate, nel rispetto delle ultime norme di sicurezza, di distanziamento sociale e con sanificazione continua degli ambienti.
Sì, dato che gli svolgimenti del concorso e della procedura non saranno contestuali. I rispettivi bandi non ne fanno divieto.
Sì è possibile, dato che i 24 CFU non sono compresi tra i requisiti di partecipazione.
No, i docenti ITP non possono partecipare a questo concorso ma per loro non è necessario ottenere l’abilitazione dato che possono partecipare sia al concorso ordinario che a quello straordinario.
Concorso Scuola Straordinario per l’abilitazione – Come e dove studiare
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Scuola Straordinario per l’abilitazione, ti consigliamo di iniziare già ad esercitarti utilizzando il nostro simulatore quiz.
Puoi iniziare a studiare fin da subito utilizzando i percorsi formativi del nostro simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie su cui vuoi esercitarti.
Manuali Edizioni Simone
Per iniziare già la tua preparazione al concorso, ti consigliamo di acquistare gli appositi manuali Edizioni Simone.
Ti ricordiamo che acquistandoli dal nostro store potrai godere del 5% di sconto!
La prova scritta del concorso straordinario – Quiz commentati sulle Avvertenze Generali
Psicologia e pedagogia • Metodologie e tecnologie didattiche • Legislazione e normativa scolastica • Competenze digitali • Lingue straniere • Nel software quiz disciplinari delle maggiori classi di concorso - con SOFTWARE per la SIMULAZIONE della PROVA SCRITTA
Altre informazioni →Manuale delle Metodologie e Tecnologie Didattiche
Manuale di preparazione alle prove metodologico-didattiche dei concorsi a cattedra • Fondamenti di psicologia e pedagogia • Metodologie, strategie e tecniche didattiche • Strumenti didattici tradizionali e tecnologie digitali • Ambienti di apprendimento • Ordinamenti scolastici - con Espansioni online
Altre informazioni →Compendio delle nuove Avvertenze Generali e Metodologie didattiche
• Fondamenti di psicologia dello sviluppo, dell'apprendimento e dell'educazione • Competenze pedagogico-didattiche e sociali • Metodoligie didattiche • Tecniche di insegnamento/apprendimento • Norme della didattica e dell'insegnamento • Glossario essenziale - con ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →La prova di INGLESE per i concorsi nella scuola
Brani e quiz risolti e commentati per l'accertamento delle competenze di lingua inglese • Per la prova selettiva del concorso straordinario secondarie • Per la prova preselettiva del concorso ordinario secondarie • Per la prova scritta del concorso ordinario Primaria e Infanzia - con SOFTWARE
Altre informazioni →
Con laurea in lingue e letterature straniere moderne vecchio ordinamento 1999 e diploma sperimentale linguistico 1990 a che concorsi per la scuola posso partecipare? Che requisiti mi mancano per poter accedere ai concorsi per l’insegnamento della lingua inglese nella scuola dell’infanzia e/o primaria e/o secondaria? e come posso acquisire le abilità necessarie? Grazie
Quali libri posso acquistare per sostenere il concorso per l’abilitazione in A053 Storia della musica? Gia’ ho acquistato il Manuale delle metodologie Didattiche.. Ed.Simone
Grazie
Salve,
avrei bisogno di esercitarmi -tanto -con un simulatore sulle discipline italiano, storia e geo.
Di libri ne ho tanti ma non trovo una casa editrice che venda solo la parte dei quiz con simulatore.
Sapete darmi indicazioni?
Grazie in anticipo
Francesca
Sul nostro simulatore può trovare numerose banche dati di concorsi in atto o degli anni passati su cui esercitarsi; se non ha un concorso o un profilo specifico sul quale vuole esercitarsi, può utilizzare i percorsi formativi: le basta aggiungere le materie che le interessano per esercitarsi solo su quelle.
http://www.concorsando.it/fb.php
Gentilmente, vorrei sapere se l’insegnamento presso scuole professionali autorizzate dalla regione vale come requisito di servizio. Se sì, come si può verificare la coerenza con la classe di concorso scelta? Grazie per la risposta
Vorrei acquistare dei libri per l’abilitazione del concorso straordinario per la secondaria per l’insegnamento di lingua e letteratura inglese.
In questo elenco trova i libri per la preparazione di inglese: https://www.simone.it/concorsando/concorsando-scuola-secondaria.htm
Con le lauree e diploma che di seguito riporto, a quali classi di concorso posso partecipare? Grazie Laurea Magistrale Scienze delle Pubbliche Amministrazioni Voto 106/110 – 20.11.2018 – Laurea triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali voto 99/110 – Diploma di ragioniere e perito commerciale a.s.2001/02 – voto 100/100