Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Scopri la nuova opportunità formativa, in Emilia Romagna, grazie al nuovo Corso Gratuito Amministrazione del personale Emilia Romagna 2023.Il percorso didattico è rivolto a giovani NEET residenti o domiciliati nella regione. Per iscriversi c’è tempo fino al 2 maggio 2023.
Ecco tutti i dettagli su questo innovativo progetto di formazione.
Se non ti interessa il Corso Gratuito Amministrazione del personale Emilia Romagna 2023, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Corsi Gratuiti o gli altri Corsi Professionali a pagamento.
Indice
Corso Gratuito Amministrazione del personale Emilia Romagna 2023 – Tutti i dettagli
Destinatari, dettagli e attestati
Il corso online gratuito è organizzato da Ifoa.
Ifoa è un ente formativo nato per volontà delle Camere di Commercio ed è anche agenzia per il lavoro. Ha sede legale a Reggio Emilia e dispone di centri di formazione situati in varie regioni d’Italia. Organizza corsi post diploma e master post laurea, corsi a mercato e corsi finanziati da contributi regionali ed europei. Inoltre, offre corsi a catalogo e soluzioni formative su misura per rispondere all’esigenza delle aziende di costante aggiornamento.
L’obiettivo del corso è formare una figura professionale che si inserisca all’interno dell’ufficio risorse umane occupandosi dall’amministrazione del personale: assunzioni, redazione dei contratti, proroghe, trasformazioni, dimissioni, controllo dell’orario di lavoro, contabilizzazione delle ferie, degli straordinari, in base alle norme aziendali.
Il Responsabile Amministrazione del Personale gestisce le pratiche amministrative di dipendenti e collaboratori, assicurando i relativi adempimenti sotto il profilo legislativo, contrattuale, fiscale, previdenziale e assistenziale.
Durante il corso verranno tratti i seguenti argomenti:
– Il contratto collettivo: tipologie, struttura e disciplina giuridica;
– Il contratto di lavoro a tempo parziale;
– lavoro a domicilio e il telelavoro;
– Il lavoro agile (lo smart work);
– Il contratto di apprendistato.
– I tirocini formativi e di orientamento;
– Il lavoro intermittente;
– Il lavoro domestico;
– Le prestazioni occasionali di lavoro accessorio;
– La somministrazione di lavoro;
– La creazione della busta paga;
– Il contratto di lavoro subordinato;
– Il contratto individuale: cenni;
– Orario di lavoro, ferie e festività;
– Simulazioni di eventi: malattie, maternità, infortunio, congedo matrimoniale su supporti digitali;
– Conguagli di fine anno e fine rapporto su supporti digitali;
– L’imposta sul reddito delle persone fisiche;
– Applicazione addizionali irpef, trasferte, rimborsi spese, fringe benefits;
– Assegni per nucleo familiare;
– Mensilità aggiuntive;
– La busta paga dei collaboratori a progetto;
– Trattamento di fine rapporto;
– Il contratto a termine;
– La previdenza complementare.
Requisiti
l corso gratuito in amministrazione del personale è rivolto a giovani NEET fino a 29 anni
Possono iscriversi i residenti o domiciliati in Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
Possono partecipare i disoccupati e non iscritti a percorsi di istruzioni e formazione.
Struttura del progetto
Il corso si svolgerà in modalità webinar. Le lezioni inizieranno il giorno 8 maggio 2023 e sono previste 50 ore di formazione totali.
Al termine delle lezioni, è previsto il rilascio di un attestato di frequenza Ifoa.
Come candidarsi
Gli interessati al corso gratuito in amministrazione del personale possono candidarsi attraverso il sito web Ifoa, visitando la pagina dedicata ai corsi. Da qui è necessario selezionare il corso HR Starter Pack: amministrazione del personale per giovani professionisti, per procedere alla compilazione del form di candidatura online.
La scadenza delle iscrizioni è fissata al 2 maggio 2023.
Cerca lavoro
Puoi trovare importanti opportunità di lavoro visualizzando i concorsi in scadenza oppure i prossimi bandi in uscita.
Se non hai trovato ciò che stavi cercando, utilizza il campo qui sotto per effettuare un’ulteriore ricerca all’interno del blog.
Commenta per primo