Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Nuova opportunità formativa per diplomati, è disponibile infatti il nuovo Corso Gratuito Animatore Costa Crociere 2023: l’obiettivo è assumere almeno il 60% degli allievi che avranno superato positivamente la formazione. Hai tempo fino al 28 Settembre 2023, per inoltrare la tua candidatura.
In questa guida analizzeremo come candidarsi, e i requisiti richiesti. Inoltre potresti essere interessato alla guida su come lavorare in Costa Crociere.
Se il Corso Gratuito Animatore Costa Crociere 2023 non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata agli altri tirocini, alle Aziende che assumono o alle nostre guide “Come diventare“.
Indice
Corso Gratuito Children and Teen Animator 2023 – Tutti i Dettagli
Informazioni sul corso
L’obiettivo del corso è formare animatori per bambini e adolescenti da impiegare a bordo delle navi della flotta Costa Crociere. Il Gruppo Costa Crociere si impegna ad assumere almeno il 60% dei partecipanti che avranno superato con successo il corso.
Il corso è diviso in vari moduli, tra cui “Orientation,” “Children and teen theory and practical,” “Competenze relazionali,” “Team building, dinamica di gruppo, feedback finale,” “Tecniche di vendita-sales skills,” “B.S.T., Security Awareness, Istruzione addestramento personale navi passeggeri,” “Lingue straniere (Tedesco/Francese),” “Lingua straniera (Inglese),” “Stage – Affiancamento on the job,” e “Verifiche finali.”
Il corso ha una durata complessiva di 448 ore, suddivise in 432 ore di teoria/pratica e 16 ore di stage/affiancamento on the job. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Gli allievi possono anche conseguire le certificazioni IMO-STCW/78-95 a seguito della partecipazione ai corsi e al superamento degli esami di Basic Safety Training.
Il corso si svolgerà a Genova.
Dopo aver completato con successo il corso, i partecipanti potranno essere ammessi a lavorare a bordo delle navi della flotta Costa Crociere come animatori per bambini e adolescenti.
Il corso può accogliere un massimo di 15 candidati.
Requisiti e profili ricercati
Possono partecipare al corso gratuito sia giovani che adulti, disoccupati o in stato di non occupazione, inattivi. È aperto sia ai cittadini comunitari che agli extracomunitari con un permesso di soggiorno valido. Tuttavia, verrà data priorità alle persone residenti e/o domiciliate in Liguria.
I requisiti necessari per essere ammessi al corso sono:
– Diploma di scuola secondaria superiore;
– Buona conoscenza della lingua italiana e inglese, e preferibilmente di una seconda lingua straniera a scelta tra francese, tedesco o spagnolo;
– Almeno 2 esperienze pregresse con minori, da autocertificare;
– Maggiore età.
Entro il 30 settembre 2023, verrà pubblicato online l’elenco dei candidati ammessi alla selezione scritta, che avrà luogo presumibilmente il 5 ottobre 2023. I candidati saranno sottoposti a test psicoattitudinale, test di lingua inglese, test di ulteriore lingua a scelta tra francese, tedesco o spagnolo e una prova orale tramite colloquio individuale.
Candidatura
Per iscriverti al corso, devi compilare la scheda di iscrizione alle selezioni, assicurandoti di apporre una marca da bollo da € 16,00. La scheda deve essere corredata con la relativa autocertificazione, alla conoscenza linguistica e alle esperienze pregresse, insieme ad altri documenti indicati nella scheda informativa.
Per ulteriori informazioni o supporto, è possibile inviare un’email all’indirizzo selezi[email protected]. Inoltre, è disponibile il bando che regolamenta il corso gratuito per completezza informativa.
I candidati dovranno inviare il tutto entro le ore 12.00 del 28 settembre 2023 esclusivamente tramite l’iscrizione on-line.
Cerca lavoro
Se non hai trovato ciò che stavi cercando, utilizza il campo qui sotto per effettuare un’ulteriore ricerca all’interno del blog.