Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Scopri la nuova opportunità formativa, in Campania, grazie al nuovo Corso Gratuito Progettista Aeronautico Campania 2023. Il progetto didattico è riservato a 15 diplomati inoccupati e disoccupati. Per iscriversi c’è tempo fino al 2 maggio 2023.
Ecco tutti i dettagli su questo innovativo progetto di formazione.
Se non ti interessa il Corso Gratuito Progettista Aeronautico Campania 2023, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Corsi Gratuiti o gli altri Corsi Professionali a pagamento.
Indice
Corso Gratuito Progettista Aeronautico Campania 2023 – Tutti i dettagli
Destinatari, dettagli e attestati
Il corso online gratuito è organizzato da DAC – Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania
Il DAC – Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania è un ente fondato nel 2012 con il preciso obiettivo di stimolare la collaborazione tra Centri di Ricerca, Università e Aziende in Campania per creare concrete opportunità di business e continue occasioni di crescita e innovazione. Stoà è una Business School nata nel 1987 su iniziativa dell’IRI ed in collaborazione con la prestigiosa Sloan School of Management del Massachusetts Institute of Technology (MIT).
Il progettista CAD Aerospace è la figura che aspira a ricoprire il ruolo di disegnatore e a lavorare principalmente nell’aerea progettazione di aziende operanti nel settore aeronautico.
Il corso creerà una figura professionale innovativa, specializzata nella progettazione ed impiego di materiali compositi in ambito strutturale aeronautico. I partecipanti saranno quindi in grado di collaborare ai progetti di sviluppo del prodotto aeronautico con competenze e conoscenze tecnologiche sui materiali, sui processi di produzione e sulle tecniche ispettive che possano adattarsi alle peculiarità strutturali e normative dei velivoli dell’AG con un approccio di concurrent engineering a supporto delle scelte progettuali e di marketing.
Il progettista formato avrà padronanza delle tecniche per la produzione e l’incollaggio di parti secondarie con tecnologie a basso costo per la produzione di strutture in fibra di carbonio. Tale figura trova applicazione anche in altre aree di interesse del Distretto Aerospaziale Campano, in particolare per le strutture di satelliti e dei sistemi di osservazione dei corpi celesti.
Si, Il corso è completamente gratuito in quanto finanziato nell’ambito del POR Campania FSE 2014-2020.
Requisiti
No, non sono previsti limiti di età.
È necessario possedere il diploma.
Al corso gratuito possono partecipare disoccupati o inoccupati.
Struttura del progetto
L’offerta didattica si basa sui seguenti argomenti:
– Team Building;
– Riconoscere i materiali compositi, le loro caratteristiche chimiche ed il loro impiego nelle costruzioni di strutture aeronautiche;
– Utilizzare il software CAD/CAM per realizzare un disegno tridimensionale di una parte/assieme delle superfici assegnate e fornire dettagli tecnici in 2D/3D per la produzione;
– Utilizzare ii software specifico FEM per effettuare l’analisi strutturale di una parte/assieme di un velivolo, tenendo conto delle caratteristiche meccaniche dei materiali (compositi e tradizionali) impiegati;
– Sistema Impresa;
– Analizzare e comprendere il processo produttivo di materiali strutturali in composito, individuando le attrezzature di reparto, la manodopera necessaria e la compatibilità con i cicli produttivi aziendali tradizionali;
– Collaborare con gli Enti preposti alla realizzazione di prove e test di verifica e collaudo qualità su strutture in composito realizzate;
– Curare l’interfaccia con la produzione in relazione a evidenze di non conformità al fine di evitarne ii propagarsi nelle fasi più avanzate della lavorazione di materiali strutturali in composito;
– Inglese tecnico.
Si, al termine delle ore di formazione è previsto anche uno stage.
Il corso si terrà ad Ercolano, in provincia di Napoli, nella sede di STOA’ S.C.a.r.l. in Corso Resina, 283.
Gli allievi saranno impegnati presumibilmente da maggio 2023 a ottobre 2023, dal lunedì al venerdì, 6/8 ore al giorno, per un totale di 500 ore di formazione. Sono inoltre previste 200 ore di stage presso strutture aderenti al progetto.
si, La selezione dei candidati avverrà mediante una prova d’esame scritta di natura tecnico-scientifica e psicoattitudinale consistente in un test a risposta chiusa ed un colloquio individuale.
Come candidarsi
La domanda di partecipazione al corso per progettista di strutture aeronautiche, redatta su apposito modello con una delle seguenti modalità:
– a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: [email protected] I candidati sprovvisti di PEC possono leggere nel nostro articolo come attivare una PEC in soli 30 minuti;
– a mezzo raccomandata A.R. oppure corriere, o consegnati a mano, al seguente indirizzo: STOA’ S.C.a.r.l. Corso Resina, 283, Ercolano (NA).
L’oggetto dell’email o il plico dovranno riportare la seguente dicitura “SCAVIR – STUDI DI CONFIGURAZIONI AVANZATE” Codice progetto: CUP B64D22001970009 CML OP_19450 22039AP000000004.
La domanda di partecipazione deve pervenire entro e non oltre le ore 17.30 del 2 maggio 2023.
Per completezza informativa mettiamo a disposizione il Bando che regolamenta l’ammissione al corso.
Altri Corsi Professionali
Oltre al Corso Gratuito per la formazione della figura professionale di PROGETTISTA DI STRUTTURE AERONAUTICHE IN COMPOSITO nell’ambito del progetto SCAVIR, potrebbero interessarti i seguenti Corsi Gratuiti oppure i Corsi Professionali a Pagamento.
Gratuiti
- Corso Gratuito Disegnatore Edile Veneto 2023 – Con tirocinio retribuito
- Corso Gratuito Cuoco di Bordo Accademia Italiana della Marina Mercantile 2023 – 15 posti
- Corso Gratuito Programmatore Java Udine 2023 – 12 posti per disoccupati
- Corso Gratuito Logistica Magazzino Vicenza 2023 – 11 posti per disoccupati under 30
- Corso Gratuito informatica di base Marche 2023 – Per disoccupati e giovani NEET
- Corso Gratuito Progettista Aeronautico Campania 2023 – 15 posti per diplomati
- Corso Gratuito Grafico Illustratore Marche 2023 – Con Stage e rilascio qualifica
- Corso Gratuito Amministrazione del personale Emilia Romagna 2023 – Per giovani NEET under 29
- Corso Gratuito Formatore Educativo Digitale Veneto 2023 – Per disoccupati o inoccupati under 35
- Corso Gratuito Programmatore Robotica Veneto 2023 – Per disoccupati under 35 – Con Tirocinio
- Corso Gratuito Addetto Logistica Gestionale SAP 2023 – 20 posti in Abruzzo – Per disoccupati o inoccupati
- Corso Gratuito in Excel 2023 – Per giovani NEET
A Pagamento
- Corso ASACOM – Come diventare Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità – Lezioni ed esame online
- Corso CLIL Online – Nuova didattica per le lingue: La Metodologia CLIL
- Corso LIS Online – Come imparare la Lingua Italiana dei Segni
- Corso Coordinatore Amministrativo – Lezioni ed Esame Finale online
- Corso di Dattilografia – Lezioni ed esame online
- Corso RAC – Come diventare Rappresentante e Agente di Commercio – Lezioni ed Esame finale
- Corso OPI – Come diventare Operatore dell’Infanzia – Lezioni ed Esame Finale online
- Corso OSA – Come diventare Operatore Socio Assistenziale – Lezioni ed Esame Finale online
Cerca lavoro
Puoi trovare importanti opportunità di lavoro visualizzando i concorsi in scadenza oppure i prossimi bandi in uscita.
Se non hai trovato ciò che stavi cercando, utilizza il campo qui sotto per effettuare un’ulteriore ricerca all’interno del blog.