Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Scopri la nuova opportunità formativa, in Veneto, grazie al nuovo Corso Gratuito Programmatore Robotica Veneto 2023. Possono iscriversi al progetto didattico come programmatori di robotica 4.0 i disoccupati di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Inoltre il progetto prevede anche un periodo di tirocinio retribuito. Le iscrizioni sono al moneto aperte.
Ecco tutti i dettagli su questo innovativo progetto di formazione.
Se non ti interessa il Corso Gratuito Programmatore Robotica Veneto 2023, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Corsi Gratuiti o gli altri Corsi Professionali a pagamento.
Indice
Corso Gratuito Programmatore Robotica Veneto 2023 – Tutti i dettagli
Destinatari, dettagli e attestati
Il corso online gratuito è organizzato da Samarcanda Società Cooperativa Sociale Onlus.
Samarcanda Società Cooperativa Sociale Onlus è un’organizzazione no profit che opera nel territorio dell’Alto Vicentino. Ha sede a Schio a Vicenza.
Alto Vicentino Neetwork è un progetto della Cooperativa sostenuto da Fondazione Cariverona. È nato dalla volontà condivisa con alcune aziende del territorio di creare uno strumento finalizzato a potenziare il processo di ricerca e formazione del personale, a migliorare la comunicazione e la corrispondenza tra domanda e offerta di lavoro e formazione e ad aumentare l’occupabilità dei Neet del territorio.
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti.
L’Obiettivo del percorso è far acquisire agli studenti competenze, conoscenze e abilità per svolgere le attività del programmatore di bracci robotici e favorire la loro immediata occupabilità al termine del progetto. I discenti saranno formati a ricoprire un ruolo che sa orientarsi rispetto a diverse applicazioni di robotica ed è in grado di ideare e prototipare soluzioni di automazione tramite software su richiesta di clienti. Inoltre, sa programmare in almeno un linguaggio di uso comune, come Python, e partecipa allo sviluppo di nuovi applicativi in un team di sviluppatori.
Requisiti
Possono partecipare all’opportunità persone tra 18 e i 35 anni.
Possono partecipare all’opportunità giovani disoccupati.
Si i candidati devono possedere:
– curiosità e capacità di esplorare o creare gli strumenti necessari per svolgere un lavoro;
– autonomia e spirito di iniziativa, ma anche capacità di collaborazione, secondo i principi del metodo SCRUM (Agile);
– preferibilmente competenze di matematica di base ed esperienza con l’hardware utilizzato nelle linee di produzione automatizzate (PLC, HMI, ecc.).
Struttura del progetto
Il percorso durerà 140 ore, così suddivise:
– 60 ore formazione tecnico – pratica propedeutica all’inserimento in azienda;
– 20 ore formazione per il riconoscimento e lo sviluppo delle competenze trasversali;
– 60 ore formazione tecnico – pratica specifica.
Si, al termine del corso formativo si svolgerà un tirocinio retribuito di 3 mesi.
Come candidarsi
Gli interessati al corso gratuito Programmatore di robotica 4.0 nel Veneto possono proporsi attraverso la compilazione di un modulo online reperibile cliccando, in questa pagina.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere al seguente recapito e-mail.
Cerca lavoro
Puoi trovare importanti opportunità di lavoro visualizzando i concorsi in scadenza oppure i prossimi bandi in uscita.
Se non hai trovato ciò che stavi cercando, utilizza il campo qui sotto per effettuare un’ulteriore ricerca all’interno del blog.