Tempo di lettura stimato: 4 minuti
Per i piccoli Comuni, fino a 5.000 abitanti, sarà possibile candidarsi a ricevere il contributo del Fondo di 30 milioni previsto per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026 per le assunzioni a tempo determinato di figure professionali necessarie per i progetti del PNRR.
Le domande potranno essere presentate fino al 20 maggio, sulla base della disponibilità delle risorse, il Dipartimento della Funzione Pubblica potrà periodicamente riaprire i termini per le candidature, al fine di soddisfare le richieste dei Comuni in concomitanza con l’assegnazione di nuovi progetti per le nuove assunzioni a tempo determinato.
Se le nuove assunzioni del Dipartimento della Funzione Pubblica 2022 non sono tra quelle che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Dipartimento della Funzione Pubblica 2022 – Tutti i Dettagli
Chi è il Dipartimento della Funzione Pubblica e perché queste nuove assunzioni?
Il Dipartimento della funzione pubblica è una struttura della Presidenza del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, istituita dalla legge quadro sul pubblico impiego.
Le sue competenze sono per regola delegate a un ministro senza portafoglio; nel governo Draghi, la carica di Ministro per la pubblica amministrazione è detenuto da Renato Brunetta.
Come funziona e quali sono i profili
Possono presentare la richiesta di contributo, i Comuni che possiedono tutti i seguenti requisiti:
– popolazione inferiore a 5.000 abitanti;
– stato di soggetto attuatore di progetti previsti dal PNRR: a tal fine occorre per ciascun progetto disporre degli estremi del relativo Codice Unico di Progetto (CUP) nello stato DEFINITIVO e ATTIVO;
– condizione d’insostenibilità, di fatti a non sostenibilità del costo di tali assunzioni deve essere oggetto di asseverazione da parte dell’organo di revisione dell’ente.
Le nuove assunzioni saranno di personale con qualifica non dirigenziale in possesso di specifiche
professionalità.
Una volta riconosciuto il contributo per l’assunzione del lavoratore, l’erogazione della
somma definita nel DPCM di riparto sarà garantita per la durata del contratto sottoscritto
senza necessità che il Comune ripresenti l’istanza.
Le nuove figure saranno inquadrate nelle categorie contrattuali B3, C e D del sistema di classificazione del vigente CCNL.
Come inoltrare la domanda
È possibile inoltrare domanda di partecipazione attraverso l’applicativo appositamente realizzato in collaborazione con Formez.
I moduli online possono essere compilati da un referente del Comune che sia legittimato a
inviare l’istanza. Il sistema richiede d’indicare i riferimenti del soggetto compilatore, ai fini
di eventuali contatti diretti e dell’assunzione di responsabilità riguardo alla veridicità delle
dichiarazioni rese.
Al termine della compilazione il sistema consolida le informazioni per l’avvio della
successiva istruttoria, rilasciando una ricevuta con l’indicazione del numero identificativo
della pratica.
Tale ricevuta dovrà necessariamente essere trasmessa via PEC all’indirizzo con nota di accompagnamento ufficiale avente a oggetto “Comunicazione ex art. 31-bis comma 5 del decreto-legge n. 152/2021”.
Il portale indicherà la data entro la quale far pervenire l’istanza. Il firmatario della comunicazione
trasmessa via PEC sarà individuato dall’ente in coerenza con il proprio ordinamento
A tal proposito per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre alle nuove assunzioni del Dipartimento della Funzione Pubblica 2022 potrebbero interessarti anche gli altri concorsi in scadenza oppure i concorsi in arrivo.
- Concorso Agenzia delle Dogane 2022 – 980 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Regione Lazio Centri per l’Impiego 2022 – 544 posti disponibili – Per diplomati e laureati
- Concorso ASIA Napoli 2022 – 500 Operatori Ecologici – Come studiare per la scritta
- Concorso Comune di Napoli 2022 – 1394 posti per laureati e diplomati
- Concorso Presidenza della Repubblica 2022 – 20 posti – Come studiare per le prove
- Concorso ASP Cosenza 2022 – bando per 35 assistenti amministrativi – Aperto ai diplomati
- Concorso Comune Torre del Greco 2022 – 25 posti per vari profili professionali
- Concorsi Roma Asili Nido 2022 – 1150 nuovi posti in arrivo per Educatori
- Concorsi Pubblica Amministrazione 2022 – Oltre 14mila nuove assunzioni in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Università Genova 2022 – 16 posti per amministrativi per diplomati
- Concorsi Comune Terni 2022- 19 posti per diplomati e laureati
- Concorso Dirigenti Scolastici 2022 – In arrivo un nuovo bando – Solo per laureati