Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Ferrero, una delle più grandi aziende dolciarie al mondo, sta cercando di ampliare il suo team e di assumere nuovi talenti nella regione Campania. Si ricercano soprattutto manutentori elettrici ed elettronici.
In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e le figure ricercate.
Se Ferrero lavoro in Campania non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono o alle nostre guide “Come diventare“.
Indice e Categorie
Assunzioni Ferrero in Campania – Tutti i Dettagli
Informazioni sui profili maggiormente ricercati
La Ferrero è un’azienda multinazionale italiana con sede in Lussemburgo specializzata in prodotti dolciari. È stata fondata da Pietro Ferrero, il fratello Giovanni Ferrero e dalla moglie Piera Cillario nel 1946 ad Alba (Cuneo).
Ferrero è stata costruita da generazioni di persone che condividono l’impegno per la creazione di prodotti che esprimono passione per l’eccellenza, l’affidabilità e la fiducia. Oggi il Gruppo è presente in 53 paesi e i suoi prodotti sono venduti in più di 160: le possibilità di sviluppo professionale e di carriera internazionale sono tantissime.
Lavorare in Ferrero significa far parte di una delle più grandi industrie dolciarie al mondo e per la più grande azienda alimentare italiana. Ogni giorno si lavora con la sensazione di essere parte di una famiglia allargata, che permette a tutti i dipendenti di apprendere e crescere insieme all’azienda.
Ferrero offre una vasta gamma di opportunità lavorative, dalle posizioni operative alle posizioni manageriali, in diversi settori, come la produzione, la logistica, il marketing, le vendite, la ricerca e lo sviluppo, la finanza e molte altre.
Soprattutto manutentori elettrici ed elettronici, manutentori meccanici, manutentori termo idraulici e operai stagionali.
Le sedi di lavoro previste si trovano a: Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno e Pomigliano d’Arco.
Gli operai dovranno anche movimentare e scaricare le materie prime in entrate sulle linee di produzione, occuparsi di attività di cernitura, sgusciatura, selezione e condizionamento di nocciole e della attività di imballaggio.
Tendenzialmente, e in base alla posizione di solito si suddivide in tre turni da 8ore.
Requisiti ricercati
I requisiti per lavorare in Ferrero variano in base alla posizione per cui si candida. In generale, sono richiesti una buona formazione e/o esperienza nel campo, capacità di lavoro in team, flessibilità, orientamento al cliente e alla qualità, buone capacità comunicative, e padronanza delle lingue straniere.
Durante l’anno Ferrero cerca sia professionisti a vari livelli di carriera che giovani anche senza esperienza, per assunzioni e tirocini a livello internazionale.
Pertanto il titolo di studio richiesto varia in base al profilo considerato.
Ferrero è un’azienda internazionale, quindi le lingue straniere richieste dipendono dalla posizione per cui ci si candida. In generale, l’inglese è una lingua fondamentale in Ferrero, ma altre lingue, come il francese, lo spagnolo, il tedesco o il russo, possono essere richieste per alcune posizioni.
Retribuzione e invio della Candidatura
Ferrero offre numerose opportunità di crescita professionale ai propri dipendenti, come programmi di formazione continua, sviluppo delle competenze, promozioni interne, mobilità internazionale e partecipazione a progetti internazionali.
Gli stipendi medi mensili per Operaio/a presso Ferrero – Italia sono circa €1.442, ovvero 37% al di sopra della media nazionale, come rilevato sui vari siti web.
Per candidarsi è necessario visitare la sezione “Lavora con noi” della Ferrero e seguire le istruzioni per inviare la propria candidatura. È possibile inoltre inviare una candidatura spontanea attraverso il loro sito web.
Altre Aziende che assumono e opportunità lavorative
Oltre a lavorare in Ferrero, potrebbero interessarti anche gli annunci di lavoro delle seguenti aziende oppure e i concorsi in scadenza.