Per preparare la prova a quiz del Concorso Agenzia delle Entrate 2022 funzionari Tecnici è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già una banca dati(NON UFFICIALE) appositamente creata, contenete le materie previste e con cui tra l’altro è possibile anche sfidare gli altri candidati.
Inoltre, per ricevere dal nostro ChatBot Telegram notifiche sui futuri aggiornamenti del concorso ti basta cliccare qui, mentre per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Quiz Regione Lazio Operatori NUE 2022 – Banca dati

Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Cartografia e Topografia | 222 |
Diritto amministrativo | 1790 |
Diritto tributario | 730 |
Legislazione in materia di edilizia e urbanistica | 1913 |
Scienza e tecnica delle costruzioni | 1780 |
Sicurezza sul lavoro | 3520 |
Esempi di Quiz della banca dati Agenzia delle Entrate Funzionario tecnico 2022
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Diritto amministrativo | Ai sensi della L.241/90, quale soggetto adotta il provvedimento finale del procedimento amministrativo? | Il responsabile del procedimento, se ne ha competenza. |
Diritto amministrativo | Ai sensi dell’art. 2 della l. 241/90 I termini per la conclusione del procedimento possono essere sospesi: | Per una sola volta e per un periodo non superiore a trenta giorni |
Diritto amministrativo | Ai sensi dell’art. 355 del Codice Penale, per l’inadempimento di contratti di pubbliche forniture si applica la reclusione fino a un anno: | quando il fatto è commesso per colpa |
Diritto amministrativo | A norma della legge 241/90, i soggetti intervenuti nel procedimento amministrativo in quanto titolari della relativa facoltà, hanno diritto: | di prendere visione degli atti del procedimento, salvo le eccezioni di legge. |
Diritto amministrativo | Quali tra le seguenti affermazioni si attanagliano alle previsioni normative della legge 241/1990 in relazione alle comunicazioni curate dal responsabile del procedimento? | Sì, nonché le pubblicazioni e le notificazioni previste dalle leggi e dai regolamenti. |
Diritto amministrativo | Secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 165/2001 il provvedimento di revoca dell’incarico dirigenziale deve essere adottato: | previa contestazione e nel rispetto del principio del contraddittorio |
Diritto tributario | Ai fini IRPEF, i “fringe benefits” sono: | Compensi in natura (beni o servizi) di cui beneficia il lavoratore dipendente in relazione al rapporto di lavoro e si aggiungono alla sua normale retribuzione in danaro. |
Diritto tributario | Per il principio di territorialità di cui all’art. 1, DPR n. 633/1972, condizione essenziale affinché le cessioni di beni siano considerate imponibili ai fini IVA, è necessario che l’operazione sia posta in essere: | Nel territorio dello Stato. |
Legislazione in materia di edilizia e urbanistica | Dispone il T.U. n. 380/2001 che le opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica, prima del loro inizio, devono essere denunciate allo sportello unico, che provvede a trasmettere tale denuncia al competente ufficio tecnico regionale. A chi compete tale denuncia? | Al costruttore. |
Legislazione in materia di edilizia e urbanistica | Il DPR 380/2001 Testo unico in materia edilizia, contiene norme legislative e regolamentari. Ciò significa | che le Regioni, con proprie norme, possono regolamentare gli aspetti legislativi del TU e disciplinare in proprio gli aspetti regolamentari del medesimo TU |
Legislazione in materia di edilizia e urbanistica | In caso di accertamento di violazioni in materia edilizia, in base al D.P.R. n. 380/2001 e successive modifiche, la sospensione dei lavori viene ordinata: | con decreto notificato a mezzo di messo comunale |
Scienza e tecnica delle costruzioni | Il carico critico euleriano di un’asta rettilinea caricata assialmente: | Riduce la resistenza a compressione dell’asta |
Scienza e tecnica delle costruzioni | Le azioni sulle costruzioni definite permanenti: | agiscono durante tutta la vita nominale della costruzione, la cui variazione di intensità nel tempo è così piccola e lenta da poterle considerare con sufficiente approssimazione costanti nel tempo |
Scienza e tecnica delle costruzioni | Quale tra i seguenti viene di norma considerato uno stato limite di esercizio (SLE)? | Corrosione e/o eccessivo degrado dei materiali in funzione dell’ambiente di esposizione |
Scienza e tecnica delle costruzioni | Quali tra le seguenti affermazioni è corretta? | Il momento statico è nullo per tutte le rette baricentriche |
Scienza e tecnica delle costruzioni | Si definisce corpo rigido un mezzo continuo: | che presenti la proprietà di essere indeformabile in ogni suo intorno |
Scienza e tecnica delle costruzioni | Tra gli stati limite di esercizio (SLE) di norma vengono inclusi: | spostamenti e deformazioni che possano limitare l’uso della costruzione, la sua efficienza e il suo aspetto |
Sicurezza sul lavoro | Ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e succ. mod. ed integr., in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, verificare affinché soltanto i lavoratori che hanno ricevuto adeguate istruzioni accedano alle zone che li espongono ad un rischio grave e specifico: | È un obbligo del preposto. |
Sicurezza sul lavoro | Ai sensi dell’art. 229 del D.Lgs. n. 81/2008, i lavoratori esposti agli agenti chimici sono sottoposti a sorveglianza sanitaria? | Si |
Sicurezza sul lavoro | Il D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni prevede che,spetti al coordinatore per la progettazione: | la predisposizione del fascicolo contenente le informazioni utili ai fini di prevenzione eprotezioni dai rischi cui sono esposti i lavoratori |
Sicurezza sul lavoro | Quale tra i seguenti obblighi del datore di lavoro non rientra tra gli obblighi non delegabili? | verificare affinché soltanto i lavoratori che hanno ricevuto adeguate istruzioni accedano alle zone che li espongono ad un rischio grave e specifico |
Sicurezza sul lavoro | Secondo la legge regionale 3/2007 della Regione Campania coloro che hanno commesso gravi infrazioni debitamente accertate in materi di sicurezza sul lavoro possono partecipare alle procedure di affidamento di contratti pubblici? | No, in nessun caso |
Sicurezza sul lavoro | Secondo le prescrizioni di sicurezza e salute per la logistica di cantiere, sancite all’allegato xiii d.lgs. 81/08, i gabinetti devono essere in numero minimo di: | 1 gabinetto per ogni 10 lavoratori. |
Sicurezza sul lavoro | Secondo quanto previsto dall’art. 2, lett. bb) del D. Lgs. 81/08 e ss.mm.ii., cosa costituisce il complesso delle attività dirette a fornire conoscenze utili alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi in ambiente di lavoro? | informazione |
Per questo concorso abbiamo attivato le seguenti SIMULAZIONI collettive, con tanto di graduatoria anonima:
Descrizione | Numero domande | Tempo Totale | Punti per risposta corretta | Punti per risposta mancata | Punti per risposta errata |
---|---|---|---|---|---|
Prova oggettiva tecnico-professionale | 60 | 01:00:00 | 0.5 | 0 | 0 |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Il Simulatore Quiz Concorsando è:
- utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
- accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
- preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
- ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
- Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.
Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
– Le sai;
– Ancora un piccolo sforzo;
– Ripetile;
– Non le sai.
In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare. - Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.
Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati. - Effettua una “prova personalizzata”.
Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.
Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
– numero di domande per singola materia;
– numero di domande per la prova;
– tempo a disposizione;
– punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette. - Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati
Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.
Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.