Quiz Concorso Agenzia delle Entrate 2022 – Banca dati per Assistenti tecnici

Esercitati ovunque e in ogni momento

Per preparare la prova a quiz del Concorso Agenzia delle Entrate Assistenti Tecnici è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la relativa banca dati.

Inoltre, per restare aggiornato sul Concorso Agenzia delle Entrate Assistenti Tecnici 2022  ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Le materie della banca dati

MateriaNumero quiz
Diritto amministrativo5728
Diritto tributario584
Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica2101
Geodesia, Topografia e Cartografia476
Scienza e tecnica delle costruzioni1777

Esempi di Quiz della banca dati Agenzia delle Entrate Assistente tecnico 2022

MateriaDomandaRisposta esatta
Diritto amministrativoAi sensi dell’art. 151 co.5 del D. Lgs. 267/00 e ss.mm.ii., in materia di bilanci degli enti locali, la dimostrazione dei risultati di gestione avviene mediante il rendiconto della gestione?Si, il quale comprende il conto del bilancio, il conto economico e lo stato patrimoniale
Diritto amministrativoAi sensi dell’art. 153 co.4 del D. Lgs. 267/00 e ss.mm.ii., nell’esercizio delle sue funzioni il responsabile del servizio finanziario agisce in autonomia?Sì, nei limiti di quanto disposto dai principi finanziari e contabili, dalle norme ordinamentali e dai vincoli di finanza pubblica
Diritto amministrativoAi sensi dell’art. 4-bis del d.lgs. 33/2013 e s.m.i., chi gestisce il sito denominato “Soldi Pubblici”?L’Agenzia per l’Italia digitale, d’intesa con il Ministero dell’economia e delle finanze
Diritto amministrativoAi sensi dell’art. 55-bis del D. Lgs. 165/01 e ss.mm.ii., nel caso in cui vi siano infrazioni punibili con sanzione superiore al rimprovero verbale, le amministrazioni individuano…:L’ufficio per i procedimenti diciplinari
Diritto amministrativoA norma del disposto di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 33/2013 quale organo controlla l’esatto adempimento degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, esercitando poteri ispettivi mediante richiesta di notizie, informazioni, atti e documenti alle amministrazioni pubbliche?Anac.
Diritto amministrativoA norma del disposto di cui all’art. 97 del D.Lgs. n. 50/2016, la stazione appaltante qualora accerti che un’offerta è anormalmente bassa in quanto l’offerente ha ottenuto un aiuto di Stato può escludere tale offerta unicamente per questo motivo?Si, ma soltanto dopo aver consultato l’offerente e se quest’ultimo non è in grado di dimostrare, entro un termine sufficiente stabilito dalla stazione appaltante, che l’aiuto era compatibile con il mercato interno
Diritto amministrativoIl contraente generale:risponde nei confronti del soggetto aggiudicatore della corretta e tempestiva esecuzione dell’opera
Diritto amministrativoIn relazione all’art. 13 del CCNL relativo al personale del Comparto “Istruzione e Ricerca” per il periodo 2016-2018, ferma la disciplina in tema di licenziamento per giusta causa o giustificato motivo, la sanzione disciplinare del licenziamento SENZA PREAVVISO si applica per:giustificazione dell’assenza dal servizio mediante una certificazione medica falsa o che attesta falsamente uno stato di malattia
Diritto amministrativoL’ANAC può avvalersi delle banche dati istituite presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ? Dipartimento della funzione pubblica per il monitoraggio degli adempimenti degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente?Si
Diritto amministrativoL’espressione situazioni giuridiche soggettive designa nel loro insieme le posizioni dei soggetti all’interno di un rapporto giuridico, che possono essere di vantaggio (situazioni attive) e di svantaggio (situazioni passive). Appartengono alle situazioni giuridiche di svantaggio:Onere – Soggezione
Diritto amministrativoLe varie tipologie di regolamenti governativi sono enunciate nell’art. 17, della legge n. 400/1988. I regolamenti attuativi ed integrativi di cui alla lett. b):Sono volti a completare la trama di principi fissati da leggi e decreti legislativi, esclusi quelli relativi a materie riservate alla competenza regionale.
Diritto amministrativoNell’espletamento delle procedure semplificate, di cui parla l’art. 36 del Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. N. 50/2016 e s.m.i.), le stazioni appaltanti devono garantire il principio di “Rotazione”?Si, per espressa previsione di cui all’art. 36 del Codice dei contratti stesso (D. Lgs. N. 50/2016 e s.m.i.)
Diritto tributarioAi sensi dell’art. 10-bis dello Statuto dei diritti del contribuente:si considerano vantaggi fiscali indebiti i benefici, anche non immediati, realizzati in contrasto con le finalità delle norme fiscali o con i principi dell’ordinamento tributario
Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanisticaAgli effetti del T.U. n. 380/2001….É considerato laboratorio ufficiale il laboratorio di scienza delle costruzioni del centro studi ed esperienze dei servizi antincendi e di protezione civile (Roma).
Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanisticaAi sensi del Testo Unico in materia di edilizia, in riferimento a quali dei seguenti interventi, tra gli altri, è rilasciato il certificato di agibilità?Nuove costruzioni.
Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanisticaAi sensi del Testo Unico in materia di edilizia, quali dei seguenti interventi, tra gli altri, rientrano nel novero degli “interventi di nuova costruzione”?L’installazione di roulottes che siano utilizzate come abitazioni e che non siano diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee.
Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanisticaA norma di quanto dispone l’art. 27 del D.P.R. n. 380/2001 (Vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia), quando venga accertato nel territorio comunale l’inizio o l’esecuzione di opere eseguite senza titolo su aree destinate ad opere e spazi pubblici ovvero ad interventi di edilizia residenziale pubblica, chi provvede alla demolizione e al ripristino dello stato dei luoghi?Il dirigente o il responsabile del competente ufficio comunale.
Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanisticaDispone il D.P.R. n. 380/2001, ai fini dell’eliminazione delle barriere architettoniche, che la progettazione relativa alla costruzione di nuovi edifici privati, ovvero alla ristrutturazione di interi edifici, ivi compresi quelli di edilizia residenziale pubblica, sovvenzionata ed agevolata, deve avvenire in osservanza delle prescrizioni tecniche fissate con decreto ministeriale. La progettazione deve comunque prevedere…..Idonei accessi alle parti comuni degli edifici e alle singole unità immobiliari.
Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanisticaIl D.P.R. n. 380/2001 e successive modifiche stabilisce che la prevista autorizzazione per l’esecuzione di opere in zona sismica sia rilasciata:dal competente ufficio tecnico della Regione
Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanisticaIn base al D.P.R. n. 380/2001 e successive modifiche, qualora per l’esecuzione di opere dirette al superamento delle barriere architettoniche richieda il rilascio del permesso di costruire:il rilascio è subordinato alla verifica di conformità del progetto compiuta dall’uffico tecnico
Geodesia, Topografia e CartografiaIn topografia si definiscono “misure indirette” le misure:ottenute mediante relazioni analitiche che legano la misura della grandezza in esame ad altre grandezze, queste ultime misurate direttamente
Scienza e tecnica delle costruzioniL’analisi “statica equivalente ” per determinare gli effetti dell’azione sismica è un metodo di analisi:statico lineare
Scienza e tecnica delle costruzioniLe travi Gerber sono travi rettilinee con un (2+s) di appoggi, dove con la lettera “s ” viene indicato:il numero di sconnessioni semplici
Scienza e tecnica delle costruzioniL’USO DELL’ARGILLA ESPANSA NELLE SOLETTE DI COPERTURA DEGLI EDIFICI HA LA SEGUENTE FUNZIONE PREVALENTE:di inerte leggero e isolante termico

Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.


Il Simulatore Quiz Concorsando è:

  • utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
  • accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
  • preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
  • ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
Simulatore Quiz Concorsando.it

I nostri consigli per prepararti al meglio

  1. Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.

    Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
    – Le sai;
    – Ancora un piccolo sforzo;
    – Ripetile;
    – Non le sai.

    In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare.

  2. Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.

    Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
    Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati.

  3. Effettua una “prova personalizzata”.

    Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.

    Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
    – numero di domande per singola materia;
    – numero di domande per la prova;
    – tempo a disposizione;
    – punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette.

  4. Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati

    Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.

Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.