Tempo di lettura stimato: 6 minuti

È stato pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Universale 2023 finalizzato a selezionare 71.550 operatori volontari per progetti che si realizzeranno nel prossimo biennio sia in Italia e all’estero.L’opportunità è rivolta a giovani tra i 18 e 28 anni ed è previsto rimborso con un assegno mensile pari a 444,30 Euro. È possibile inviare domanda di partecipazione entro il 10 febbraio 2023.
In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e le figure ricercate.
Se lavorare nel Servizio Civile Universale 2023 non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono o alle nostre guide “Come diventare“.
Indice e Categorie
Servizio Civile Universale 2023 – Tutti i Dettagli
Posti e dettagli
Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
I settori d’intervento in Italia e all’estero nei quali gli Enti propongono i progetti che vedono impegnati gli operatori volontari sono:
– assistenza e protezione civile;
– patrimonio ambientale e riqualificazione urbana oltre agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità;
– patrimonio storico, artistico e culturale;
– educazione e promozione culturale;
– promozione della pace tra i popoli e e tutela dei diritti umani;
– promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità d’italiani all’estero.
Il bando per il Servizio Civile Universale 2023 regolamenta la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in 3.181 progetti.
I giovani volontari saranno avviati in servizio secondo la seguente ripartizione di posti e progetti. Gli elenchi di tutti i progetti sono disponibili nei corrispondenti allegati:
– 70.358 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.989 progetti, afferenti a 530 programmi d’intervento, da realizzarsi in Italia;
– 1.192 operatori volontari saranno avviati in servizio in 192 progetti, afferenti a 37 programmi d’intervento, da realizzarsi all’estero.
Inoltre l’elenco dei progetti di Servizio Civile Universale è disponibile anche in questa pagina
Si, è previsto rimborso con un assegno mensile pari a 444,30 Euro.
I progetti di Servizio Civile Universale, come riportato nel bando, avranno una durata compresa tra gli 8 e i 12 mesi. L’orario di servizio è pari a 25 ore settimanali oppure il monte ore annuo varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi.
Terminato il progetto, i volontari riceveranno un attestato di espletamento del Servizio civile, oltre a un attestato o certificazione di riconoscimento e valorizzazione delle competenze. Infine, per il servizio civile digitale verrà attivato un percorso di certificazione delle competenze digitali per ciascun operatore volontario.
Per alcuni progetti è prevista una riserva di posti dedicati ai giovani con minori opportunità. Si tratta, in particolare, di candidati con disabilità, bassa scolarizzazione, difficoltà economiche, care leavers e giovani con temporanea fragilità personale e sociale.
Requisiti di partecipazione
Si i candidati al Servizio Civile Universale 2023devono aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 28° anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
Gli altri requisiti sono i seguenti:
– Cittadinanza italiana oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extra Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia;
– Non aver riportato condanne.
Si segnala che, nei singoli progetti, possono essere indicati dagli enti ulteriori specifici requisiti oltre a quelli sopra indicati.
Non possono presentare domanda per il Servizio Civile Universale, e quindi sono esclusi, i soggetti che rientrano in una delle seguenti categorie:
– Appartengono ai corpi militari e alle forze di polizia;
– Hanno interrotto un progetto di servizio civile nazionale, universale o finanziato dal PON-IOG Garanzia Giovani prima della scadenza prevista;
– All’atto della pubblicazione del bando, intrattengano con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro / di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure che abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando. In tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.
Proceduta di selezione – Cosa studiare
I volontari saranno selezionati dall’ente titolare del progetto prescelto mediante:
– Valutazione dei titoli;
– Colloquio.
Come inoltrare la Candidatura
Gli interessati al percorso di Servizio Civile Universale possono inviare la propria candidatura direttamente all’ente titolare del progetto, esclusivamente con modalità telematica tramite questa piattaforma digitale DOL.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
È possibile partecipare entro le ore 14 del 10 febbraio 2023.
Prima d’inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e tutte le comunicazioni riportate sulla pagina ufficiale.
Altre Aziende che assumono e opportunità lavorative
Oltre al lavoro nel Servizio Civile Universale, potrebbero interessarti anche gli annunci di lavoro delle seguenti aziende oppure e i concorsi in scadenza.
- Assunzioni Pescara Operai 2023 – 16 posti di lavoro in Abruzzo
- Assunzioni Fincantieri 2023 – 500 posti di lavoro per operai
- Imprese Italia Assunzioni 2023 – 417mila posti nelle aziende a Marzo
- Assunzioni Engineering 2023 – 1900 inserimenti in azienda
- Assunzioni Italvolt – Il progetto si sposta in Sicilia
- Casashops lavora con noi – Assunzioni e Posizioni Aperte
- Pirelli lavora con noi – Assunzioni e posizioni aperte
- Poste Italiane Graduatorie CTD 2023 – Assunzioni a tempo indeterminato
- Arena di Verona Assunzioni 2023 – Lavoro in biglietteria e per addetti alla sorveglianza
- Lavoro Sardegna ABBANOA 2023 – 26 addetti lettura contatori con licenza media
- Atelier Emé lavora con noi – Assunzioni e Posizioni aperte
- Assunzioni MagicLand 2023 – 400 posti per vari profili
Commenta per primo