TAV Torino Lione Assunzioni 2023 – 700 posti di lavoro in arrivo per il tunnel del Moncenisio

scopri subito tutti i dettagli

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

TAV Torino Lione Assunzioni 2023 - 700 posti di lavoro in arrivo per il tunnel del Moncenisio

TAV Torino Lione Assunzioni 2023: sono oltre 700 i posti di lavoro in arrivo per la costruzione del tunnel del Moncenisio. Le assunzioni riguarderanno principalmente di operai e tecnici per i lavori di scavo, minatori e addetti alle frese.

In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e le figure ricercate.

Se TAV Torino Lione Assunzioni 2023 non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata alle altre offerte di lavoro o alle Aziende che assumono o alle nostre guide “Come diventare“.


TAV Torino Lione Assunzioni 2023 – Tutti i Dettagli

Informazioni sulle assunzioni

Quali sono le ultime notizie sulle assunzioni per il tunnel del Moncenisio della TAV Torino Lione?

La società italo-francese TELT ha annunciato le imprese vincitrici dell’appalto per la costruzione del tunnel del Moncenisio, e si prevede che saranno necessarie almeno 700 persone per completare il progetto.

Chi si è aggiudicato l’appalto per la costruzione del tunnel del Moncenisio?

Il raggruppamento italo-francese composto da Itinera, Spie Batignolles e Ghella si è aggiudicato l’appalto del valore di 1 milione di euro per lo scavo e la costruzione del tunnel del Moncenisio sul versante italiano della linea Torino Lione.

Dove si svolgeranno i lavori di costruzione del tunnel del Moncenisio?

I lavori si svolgeranno in Piemonte, nell’area della Val di Susa, e partiranno dal cantiere già operativo a Chiomonte.

Quanto dureranno i lavori di costruzione del tunnel del Moncenisio?

I lavori di costruzione del tunnel del Moncenisio si prevede che dureranno 91 mesi.

Quanti posti di lavoro complessivi saranno creati durante il progetto della TAV Torino Lione?

Si prevede che il progetto creerà oltre 1.000 posti di lavoro nel corso del tempo, tra il 2023 e la fine dei lavori.

Quali sono le aziende coinvolte nella costruzione del tunnel del Moncenisio e qual è la loro esperienza?

Le aziende coinvolte includono Itinera, attiva da oltre 80 anni nella realizzazione di grandi opere, Ghella, con oltre 150 anni di esperienza nel settore degli scavi in sotterraneo, e Spie Batignolles, un’azienda francese che opera a livello locale e internazionale nei settori delle costruzioni e delle infrastrutture.

Requisiti e profili ricercati

Quali figure professionali sono previste per le assunzioni nel progetto del tunnel del Moncenisio?

Si prevede l’assunzione principalmente di operai e tecnici per i lavori di scavo, minatori e addetti alle frese. Altre figure professionali potrebbero includere elettricisti e operatori per la logistica e i trasporti.

Candidatura

Come posso candidarmi per lavorare nel tunnel del Moncenisio della TAV Torino Lione?

Gli interessati alle assunzioni possono monitorare i siti web delle aziende coinvolte nella costruzione dell’opera, l’Agenzia Piemonte Lavoro e il sito web della TELT. È possibile candidarsi online compilando l’apposito form per l’invio del curriculum vitae.

Cerca lavoro

Se non hai trovato ciò che stavi cercando, utilizza il campo qui sotto per effettuare un’ulteriore ricerca all’interno del blog.