Tempo di lettura stimato: 4 minuti
L’Europol offre nuove opportunità di formazione e lavoro all’estero: i Tirocini Europol retribuiti, rivolti a laureati, che si svolgeranno a L’Aia nei Paesi Bassi.
Se i Tirocini Europol non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri principali Tirocini 2022.
Indice
Stage Europol 2022 – Come funzionano e come partecipare
L’Europol e dettagli sullo stage
L’Europol – acronimo di European Police Office (Ufficio Europeo di Polizia) è l’Agenzia dell’Unione Europea impegnata nel contrasto dei crimini nei territori degli Stati membri dell’UE.
È stata fondata nel 1998 ed ha una sede centrale a L’Aia e 220 uffici di collegamento.
Attualmente l’Europol conta oltre 1000 dipendenti, tra cui circa 100 specialisti in analisi del crimine.
L’Agenzia opera, anche in partnership con altre organizzazioni europee e di altri paesi, in svariati ambiti anticrimine.
In particolare combatte
– il terrorismo;
– la criminalità informatica;
– i traffici illeciti;
– le frodi;
– altri gravi reati.
Inoltre supporta anche attività di indagini a livello internazionale.
I tirocini Europol sono organizzati ogni anni e fanno parte di un programma che permette ai giovani laureati di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli studi e svolgere un’esperienza di formazione e lavoro in un contesto internazionale, con la possibilità di conoscere come funziona un’Istituzione Europea.
In particolare, gli stage in Europol sono retribuiti ed hanno una durata da 3 a 6 mesi.
I tirocinanti riceveranno uno stipendio mensile dell’ammontare di 864€.
Inoltre, i tirocinanti possono ottenere il rimborso delle spese di viaggio da/per L’Aia all’inizio e al termine dell’esperienza di formazione e lavoro.
Posizioni e requisiti di partecipazione
Attualmente sono tre le posizioni di tirocinio a cui è possibile candidarsi:
– Communication & Graphic Design (Comunicazione e Grafica);
– Proofreading and Open Source Research (Revisione e Ricerca Open Source);
– Research and Development in Digital Forensics Team (Ricerca e Sviluppo nel team Digital Forensics).
Sull’apposito portale sul sito dell’Europol è possibile leggere i compiti principali dei candidati per entrambi gli stage.
Per poter essere ammessi agli stage è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
– avere almeno 18 anni di età;
– essere cittadini di uno Stato membro dell’UE o di un paese aderente;
– aver conseguito almeno la laurea o frequentare corsi di studi o formazione professionale rilevanti per i compiti di Europol;
– parlare fluentemente l’inglese e un’altra lingua ufficiale dell’Unione europea;
– fornire un certificato di buona condotta recente prima di iniziare il tirocinio.
Tuttavia, i requisiti specifici possono cambiare in base alle posizioni attualmente aperte: ogni profilo richiede il possesso di competenze, lauree o capacità specifiche per ciascuna tipologia di progetto.
Selezione dei tirocini
L’iter della selezione per i Tirocini Europol prevede la valutazione delle domande in base al merito e al possesso degli specifici requisiti e titoli richiesti.
Come candidarsi ai tirocini
La candidatura ai tirocini può essere presentata tramite l’apposito portale dedicato sul sito dell’Europol, in cui è possibile prendere visione delle attuali posizioni aperte di tirocinio.
Per candidarsi è necessario cliccare sulla voce Apply presente in ciascun avviso di ricerca stagisti e registrare profilo e cv nella piattaforma di reclutamento online dell’Europol.
Sì, è possibile inoltrare la domanda per partecipare a più di un tirocinio presentando una candidatura per ciascuna posizione di interesse.
È possibile inoltrare la propria candidatura entro il:
– 27 Aprile per i Tirocini “Comunicazione e Grafica” e “Revisione e Ricerca Open Source”;
– 28 Aprile per il Tirocinio “Ricerca e Sviluppo nel team Digital Forensics”.
Altri tirocini a cui puoi partecipare
Oltre agli Stage Europol 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti Tirocini principali.
- Stage ECHA Finlandia 2023 – 17 posti per laureati
- Stage Praga EUSPA 2023 – Tirocini per laureati e studenti universitari
- Stage ITLOS Amburgo 2023 – Per studenti universitari
- Stage Grecia CEDEFOP 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini Mediatore Europeo 2023 – Stage per laureati
- Tirocini Consiglio UE 2023 – 106 posti per laureati
- Tirocini Corte di Giustizia Unione Europea 2023 – 120 posti per laureati
- Stage Agenzia Spaziale Europea 2023 – Oltre 100 tirocini retribuiti per laureati
- Stage Comitato Economico e Sociale Europeo 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini OCSE 2023 – Stage a Parigi per studenti
- Stage Ferrari 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini FAO 2023 – Stage a Roma e all’estero retribuiti