Tempo di lettura stimato: 8 minuti
Il Ministero della Difesa ha bandito il nuovo Concorso Allievi Marescialli Forze Armate 2022 per il 25° Corso biennale (2022-2024) di Esercito, Marina ed Aeronautica. Il concorso è aperto anche ai civili in possesso del diploma, ed è possibile inoltrare la domanda entro il 19 Aprile 2022.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Marescialli Forze Armate ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Marescialli Esercito Marina Aeronautica 2022 non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
- Concorso Allievi Marescialli 2022 – Esercito Marina Aeronautica – Come funziona e come partecipare
- Concorso Allievi Marescialli 2022 – Come studiare
- Servizio di Consulenza Test Psicoattitudinali
- Concorso Esercito Marina Aeronautica 456 Marescialli – Forum e aggiornamenti
- Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Concorso Allievi Marescialli 2022 – Esercito Marina Aeronautica – Come funziona e come partecipare
Posti disponibili
I posti disponibili sono in totale 456.
I 456 posti del Concorso Allievi Marescialli Forze Armate sono così ripartiti:
– 137 posti per l’Esercito Italiano;
– 162 posti per la Marina Militare;
– 157 posti per l’Aeronautica Militare.
Sì, tutti i posti sono a tempo pieno ed indeterminato.
Requisiti di partecipazione
Per poter partecipare è necessario il diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità).
Sì, possono partecipare anche coloro che non sono ancora in possesso del diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, purché lo conseguano alla fine dell’anno scolastico in corso.
Sì, i candidati devono aver compiuto i 17 anni e NON aver compiuto 26 anni entro la scadenza del bando.
Per chi ha già prestato servizio militare, il limite di età si eleva a 28 anni.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Il concorso Allievi Marescialli Esercito Italiano prevede:
– prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
– prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese;
– prove di verifica dell’efficienza fisica;
– accertamento dell’idoneità attitudinale;
– accertamento dell’idoneità psico fisica;
– tirocinio;
– valutazione dei titoli di merito.
Il concorso Allievi Marescialli Marina Militare prevede:
– prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
– prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese;
– accertamento dell’idoneità psico fisica;
– accertamento dell’idoneità attitudinale;
– prove di verifica dell’efficienza fisica;
– prova scritta di selezione per il reclutamento delle professioni sanitarie;
– valutazione dei titoli di merito.
Il concorso Allievi Marescialli Aeronautica Militare prevede:
– prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
– accertamento dell’idoneità psico fisica;
– tirocinio;
– prova scritta di selezione per il reclutamento delle professioni sanitarie;
– valutazione dei titoli di merito.
La prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive del Concorso Marescialli Esercito consiste in un questionario di 100 domande su materie scolastiche e di carattere logico deduttivo.
Il bando riporta inoltre i seguenti criteri di valutazione:
– risposta esatta: +0,7 punti;
– risposta non data, multipla o errata: 0 punti.
La prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive del Concorso Marescialli Marina consiste in un questionario di 100 domande, a cui rispondere in 90 minuti.
In particolare, le 100 domande sono così ripartite:
– 20 di ragionamento logico (analitico verbale, logico meccanico, analitico alfanumerico);
– 20 di matematica (trigonometria, algebra e geometria);
– 10 di fisica;
– 10 di geografia;
– 20 di conoscenza della lingua italiana anche sul piano ortogrammaticale e sintattico;
– 10 di storia;
– 10 di cittadinanza e costituzione.
Il bando riporta inoltre i seguenti criteri di valutazione:
– risposta esatta: +0,3 punti;
– risposta non data, multipla o errata: 0 punti.
La prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive del Concorso Marescialli Aeronautica consiste in un questionario di 100 domande, così ripartite:
– 15 di matematica (aritmetica, algebra e geometria);
– 10 di fisica;
– 10 di cittadinanza e costituzione;
– 5 di geografia;
– 10 di storia;
– 20 analitico deduttivi.
Il bando riporta inoltre i seguenti criteri di valutazione:
– risposta esatta: +1 punto;
– risposte multiple o errate: -0,25 punti;
– risposte non date: 0 punti.
Sì, è solitamente sempre prevista la pubblicazione di una banca dati.
Appena verrà pubblicata sarà inoltre resa immediatamente disponibile sul simulatore quiz.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare i bandi
La domanda di partecipazione potrà essere presentata attraverso il attraverso il portale dei Concorsi del Ministero della Difesa.
Per poter partecipare dovrai possedere lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
Prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando unico con le relative appendici e qualsiasi altra comunicazione in merito riportata sulle pagine ufficiali:
– Esercito;
– Marina;
– Aeronautica.
È possibile inoltrare la domanda entro e non oltre il 19 Aprile 2022.
Concorso Allievi Marescialli 2022 – Come studiare
Banche dati ufficiali in PDF
Scarica le banche dati ufficiali PDF del Concorso Allievi Marescialli 2022 per iniziare a studiare fin da subito:
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Allievi Marescialli Forze Armate 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito puoi utilizzare le banche dati ufficiali 2022, aggiungile seguendo questi percorsi:
- “Marina Militare – Allievo Maresciallo della Marina Militare – 2022“
- “Aeronautica Militare – Allievo Maresciallo dell’Aeronautica Militare – 2022“
- “Esercito Italiano – Allievo Maresciallo dell’Esercito Italiano – 2022“



Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso Marescialli Forze Armate 2022 comprende:
Servizio di Consulenza Test Psicoattitudinali
Devi affrontare i Test Psicoattitudinali e/o il Colloquio con lo Psicologo, e non sai cosa ti aspetta e in che modo affrontare tale prova?
Niente paura!
Un ex Ufficiale Psicologo Militare Selettore dell’Esercito Italiano, in un’apposita consulenza personalizzata, ti darà tutte le indicazioni che ti consentiranno di affrontare tale prova nel migliore dei modi.
Scopri tutti i dettagli nella pagina dedicata al servizio di consulenza!
Concorso Esercito Marina Aeronautica 456 Marescialli – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sul Concorso Esercito Marina Aeronautica 456 Marescialli e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Allievi Marescialli Forze Armate 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorsi Politecnico di Torino 2022 – 19 posti amministrativi e tecnici – Per laureati
- Concorso Documentaristi Camera dei Deputati 2022 – 65 posti – Per laureati
- Concorso Educatore Professionale Azienda Zero 2022 – 26 posti – Per laureati
- Concorso ASIA Napoli 2022 – 500 Operatori Ecologici – Con terza media
- Concorso Funzionari MIUR 2022 – 304 posti – Come studiare per le prove
- Concorso Città Metropolitana Torino 2022 – 50 amministrativi – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorsi Reggio Calabria – Bandi in uscita entro il 2022
- Concorso ASMEL Enti Locali 2022 – Graduatoria di idonei – Come studiare per le prove
- Concorso RIPAM 2293 posti – Come studiare per la prova scritta
- Concorso MiTE PNRR 2022 – 92 Esperti di Transizione Ecologica – Per laureati
- Comune di Lusciano Concorso 2022 – 27 Assistenti Sociali – Per laureati
- Concorso Funzionari Ministero della Salute 2022 – 26 posti – Per laureati