Concorso ASST Sacco Tecnici sanitari 2025: 20 posti per laureati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Concorso ASST Sacco Tecnici sanitari 2025: 20 posti

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Fatebenefratelli Sacco di Milano ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 20 tecnici sanitari, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari. Il bando prevede la copertura di posti in diversi profili professionali, cruciali per il funzionamento delle strutture sanitarie dell’ente.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Milano leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e/o Telegram dedicati ai Concorsi Milano.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI. Sappi inoltre che precedentemente è stato bandito un altro concorso, attualmente ancora aperto per infermieri e assistenti sanitari: scopri di più.

Se il Concorso ASST Sacco Tecnici sanitari non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle ASL/Aziende Ospedaliere o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti sono disponibili e in quali profili?

Sono 20, suddivisi tra:

– 1 posto per Tecnico della prevenzione (ambito sicurezza ambienti di lavoro).
– 1 posto per Tecnico di neurofisiopatologia.
– 9 posti per Tecnico sanitario di laboratorio biomedico (TSLB).
– 9 posti per Tecnico sanitario di radiologia medica (TSRM).

Ci sono posti riservati a categorie specifiche?

Sì. Ad esempio:

– 3 posti per TSLB sono riservati ai volontari delle Forze Armate.
– 2 posti per TSRM sono riservati ai volontari delle FF.AA.

Ti invitiamo a leggere gli approfondimenti sulle riserve nei concorsi e sui titoli di preferenza.

Chi può partecipare al concorso?

Chi può partecipare ai concorsi ASST Sacco per Tecnici Sanitari?

Possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali previsti dalla normativa (cittadinanza UE o equiparati, godimento dei diritti civili e politici, idoneità fisica), oltre ai requisiti specifici del profilo scelto.

Ad esempio, per TSLB è richiesta la laurea L/SNT3 o equipollenti e l’iscrizione all’Albo.

Che documenti vanno allegati?

È obbligatorio allegare:

– Titolo di studio (o decreto di riconoscimento, se conseguito all’estero).
– Iscrizione all’Albo (anche estero, purché si perfezioni prima dell’assunzione).
– Documenti per eventuali benefici (es. disabilità, titoli equipollenti).
– Le pubblicazioni, se valutabili.

Quali sono i titoli di studio richiesti per ciascun profilo?

I seguenti:

– Tecnico della prevenzione: Laurea L/SNT4 in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro oppure diploma universitario o titoli equipollenti ai sensi delle normative vigenti.
– Tecnico di neurofisiopatologia: Laurea L/SNT3 in Tecniche di neurofisiopatologia oppure titolo equipollente o riconosciuto valido ai fini dell’esercizio professionale.
– Tecnici sanitari di laboratorio biomedico (TSLB): Laurea L/SNT3 o diploma universitario in Tecnico sanitario di laboratorio biomedico oppure titolo equipollente riconosciuto dal DM 27/7/2000.
– Tecnico sanitario di radiologia medica (TSRM): Laurea L/SNT3 in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia, o diploma universitario o titolo equipollente.

Come viene assegnata la sede di lavoro?

La sede di lavoro sarà individuata a discrezione dell’ASST, in base alle necessità operative. I vincitori non potranno scegliere né opporsi all’assegnazione.

È possibile concorrere per più profili?

Sì, ma è necessario presentare una domanda separata per ciascun concorso, seguendo le modalità telematiche previste e pagando un contributo per ogni procedura.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

Le prove d’esame si compongono di:

– Prova scritta (max 40 punti).
– Prova orale (max 30 punti).
– Valutazione titoli (fino a 30 punti, suddivisi tra carriera, studio, pubblicazioni e curriculum).

In cosa consiste la prova scritta?

La prova scritta può consistere in:
– domande a risposta sintetica o multipla;
– oppure in temi o elaborati su argomenti attinenti alla disciplina del profilo a concorso.

Esempi di temi possibili (variabili per profilo):
– TSRM: tecniche di radiologia tradizionale e avanzata, radioprotezione.
– TSLB: metodiche analitiche in ambito clinico-laboratoristico.
– Tecnico della prevenzione: normativa su igiene e sicurezza sul lavoro.
– Neurofisiopatologia: EEG, EMG, potenziali evocati.

Il punteggio massimo per la prova scritta è 40 punti.

Cosa viene chiesto durante la prova orale?

La prova orale verte su:
– Approfondimenti delle materie della prova scritta.
– Conoscenze normative e organizzative dell’ASST.
– Capacità relazionali, gestione del paziente, deontologia professionale.

Inoltre, include due accertamenti obbligatori:
– Verifica della conoscenza di una lingua straniera (inglese di base, livello A2–B1).
– Verifica delle competenze informatiche, in particolare su pacchetti Office, utilizzo email e internet.

Il punteggio massimo per la prova orale è 30 punti.

Quando e dove si svolgeranno le prove?

La convocazione con luogo e data delle prove verrà pubblicata almeno 20 giorni prima sul sito istituzionale dell’ASST Fatebenefratelli Sacco, nella sezione “Concorsi e avvisi”.

Le esperienze in strutture private vengono valutate?

Solo in parte. Le esperienze presso strutture private accreditate con il SSN possono essere valutate parzialmente (fino al 25%) nei titoli di carriera. Quelle in strutture non accreditate vengono inserite nel curriculum formativo, con punteggio ridotto.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda deve essere inoltrata esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma: https://asst-fbf-sacco.iscrizioneconcorsi.it, entro le ore 16:00 del 5 giugno 2025.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

È possibile correggere una domanda già inviata?

Sì, è possibile riaprire la domanda tramite la funzione “Annulla domanda”, ma va ripresentata integralmente. Non usare la funzione “Elimina domanda” se si intende conservarla.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

Sì, è richiesto il pagamento di €15,00 non rimborsabili tramite sistema pagoPA.

Entro quale data è possibile partecipare?

Entro le ore 16,00 del giorno 05 giugno 2025.

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui la pagina ufficiale, e singoli bandi:

Tecnico della Prevenzione;
Tecnico di Neurofisiopatologia;
Tecnici di Laboratorio Biomedico;
Tecnici di Radiologia.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASST Sacco Tecnici sanitari, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso ASST Sacco Tecnici sanitari, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per Concorsi Pubblici che potranno esserti utili nello svolgimento delle prove, come quelli di inglese e informatica fondamentali in vista della prova orale:

Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi

€22€20,90

– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Manuale Informatica Avanzata – Per i concorsi pubblici

28,00€26,60€

Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – Architettura dei sistemi informatici e delle reti – Progettazione e sviluppo del software – Basi di dati e data science – Sicurezza dei sistemi informatici – Tecnologie emergenti

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →

Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi

€28€26,60

Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

 

Altre informazioni →

Manuale English for Lawyers with Legal Grammar Textbook

22,00€20,90€

Corso di inglese giuridico

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso ASST Sacco Tecnici sanitari

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Milano leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e/o Telegram dedicati ai Concorsi Milano.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso ASST Sacco Tecnici sanitari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.