Tempo di lettura stimato: 6 minuti

È stato pubblicato il Concorso Consorzio Ambito A02 Campania 2025 per l’assunzione di 2 Funzionari amministrativi, con contratto a tempo indeterminato e full time. Il concorso è riservato ai laureati.
• Scadenza domanda: 13 Maggio 2025 ore 12:30
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Campania leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Se il Concorso Consorzio Ambito A02 Campania 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Campania o agli altri Concorsi Pubblici.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 2 posti per il profilo di Funzionario amministrativo.
I posti sono collocati presso il Consorzio per il Welfare Integrato Ambito Territoriale Sociale A02, con sede legale a Mercogliano (AV).
No, i posti sono a tempo indeterminato e a tempo pieno.
Il trattamento economico è pari a circa 28.600€ lordi annui, comprensivi di:
– 23.212,35€ base CCNL;
– 13ª mensilità;
– indennità di comparto;
– indennità di vacanza contrattuale;
– assegno per il nucleo familiare (se dovuto).
Chi può partecipare al concorso?
Possono partecipare i candidati in possesso di una delle seguenti lauree:
– Laurea magistrale: LMG/01, LM-62, LM-63;
– Laurea specialistica: 22/S, 70/S, 71/S;
– Laurea del vecchio ordinamento equiparata a quelle sopra elencate.
Sì, bisogna avere almeno 18 anni e non superare di oltre 5 anni il limite d’età per la pensione. Ti consigliamo di leggere la nostra guida sul Funzionamento dei limiti di età nei concorsi pubblici.
Sì, sono richiesti:
– cittadinanza italiana o UE;
– godimento dei diritti civili e politici;
– idoneità psico-fisica;
– conoscenza della lingua inglese e dell’informatica;
– assenza di condanne penali e provvedimenti disciplinari.
No, non sono indicate riserve specifiche. In caso di parità di punteggio si applicano titoli di preferenza: ti consigliamo la lettura della nostra guida sui titoli di preferenza nei concorsi pubblici.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sono previste tre prove:
– Due prove scritte;
– Una prova orale.
La prima è una prova teorica con quiz a risposta sintetica.
La seconda è una prova teorico-pratica.
Le materie previste da studiare sono:
– Ordinamento degli enti locali;
– Diritto costituzionale e amministrativo;
– Diritto civile (con focus sul diritto di famiglia);
– Diritto penale (reati contro la PA);
– Organizzazione del lavoro e gestione del rapporto di pubblico impiego;
– Codice dei contratti;
– Trasparenza e anticorruzione.
La prova orale verterà sulle stesse materie delle prove scritte e comprenderà l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.
Occorre ottenere almeno 21/30 in ogni prova. La media delle due prove scritte verrà sommata al punteggio dell’orale per la formazione della graduatoria finale.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda va inoltrata esclusivamente tramite il Portale inPA 🌐 cliccando qui.
→ Ti consigliamo di leggere la guida “Come funziona il portale inPA”.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
È prevista una tassa di concorso di 25,00€, da versare tramite bonifico.
Entro le ore 12:30 del 13 Maggio 2025.
Puoi scaricare il bando ufficiale 📰 cliccando qui
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Consorzio Ambito A02 Campania 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Consorzio Ambito A02 Campania 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici o per Profili Amministrativi presso gli enti locali.
Rimani aggiornato sul Concorso Consorzio Ambito A02 Campania 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Campania leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Consorzio Ambito A02 Campania 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti a tempo indeterminato
- Selezione Regione Calabria Esperti 2025: 45 posti per il rafforzamento della capacità amministrativa (Compensi fino a 400€ al giorno)
- Concorso Imperia Istruttori Amministrativi 2025: 14 posti nella Provincia e nel Comune
- Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione 2025 – 17 posti a tempo determinato aperto ai diplomati
- Concorso ATS Campania 2025 : 410 posti per laureati
- Concorso Allievi Corso Conservazione e Restauro dei Beni Culturali 2025: equiparato alla laurea magistrale LMR-02
Commenta per primo