Tempo di lettura stimato: 5 minuti

È stato indetto il Concorso INAF Tecnologi 2025, che mette a bando 15 posti per il profilo di Tecnologo di III livello professionale, riservato a laureati. Le assunzioni previste sono sia a tempo determinato (12 mesi) che a tempo indeterminato, con impegno a tempo pieno.
Il termine per presentare domanda è fissato alle ore 16:00 del 4 giugno 2025.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Ministeri e altre amministrazioni centrali leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso INAF Tecnologi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Ministeri e altre amministrazioni centrali o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede 15 posti per il profilo di Tecnologo – III livello professionale.
I posti sono suddivisi come segue:
– 5 posti a tempo determinato presso i Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN, per attività di progettazione e realizzazione di sistemi di controllo e schede elettroniche per apparati sperimentali e acceleratori e di sistemi magnetici per acceleratori.
– 3 posti a tempo indeterminato per la Posizione 03 – Settore Tecnologico ST3 (supporto tecnico-scientifico in progetti astrofisici, ingegneria elettronica e software scientifici);
– 3 posti a tempo indeterminato per la Posizione 02 – ST1, con attività di divulgazione, comunicazione e storico-museale;
– 3 posti a tempo indeterminato per la Posizione 01 – Settore Tecnologico ST3, con attività relative a tecnologie per l’astronomia ottica e infrarossa.
Sì, 5 posti sono a tempo determinato (12 mesi) e 10 posti sono a tempo indeterminato, tutti a tempo pieno.
Chi può partecipare al concorso?
Possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego e di laurea magistrale o specialistica o diploma di laurea vecchio ordinamento in discipline coerenti con il profilo per cui si concorre (es. Fisica, Ingegneria, Astronomia, Scienze della Comunicazione).
Non è previsto alcun limite di età, ma ti consigliamo di leggere l’approfondimento sui limiti di età nei concorsi pubblici.
Sì, sono previste riserve di legge in favore di particolari categorie. Ti invitiamo a consultare la nostra guida sulle riserve nei concorsi pubblici.
Sì, sono indicati nei bandi. Ti consigliamo la lettura della guida sui titoli di preferenza nei concorsi pubblici.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
– Valutazione dei titoli;
– Una prova scritta a contenuto tecnico-professionale;
– Una prova orale.
La prova scritta verte su:
– Competenze tecnico-scientifiche specifiche per il profilo (ingegneria elettronica, fisica, tecnologie ottiche/infrarosse, comunicazione scientifica);
– Progettazione di sistemi e componenti per apparati sperimentali;
– Conoscenze sulle attività di supporto tecnico-scientifico nei settori indicati.
La prova orale include:
– Approfondimento delle tematiche trattate nella prova scritta;
– Verifica della conoscenza della lingua inglese;
– Accertamento delle conoscenze giuridico-amministrative rilevanti per il profilo professionale.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda va inviata tramite il Portale inPA.
Sì, è necessario. Scopri come fare lo SPID per i concorsi pubblici.
Sì. Scopri come fare una PEC valida per i concorsi pubblici.
Sì, è prevista una tassa di 10 euro, da versare con le modalità indicate nei bandi.
Fino alle ore 16:00 del 4 giugno 2025.
Leggi attentamente ciascun bando prima di inoltrare la domanda.
– Bando Tecnologo TD – Frascati;
– Bando Tecnologo Attività divulgativa;
– Bando Tecnologie per astronomia;
– Bando Tecnologo ST3.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso INAF Tecnologi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso INAF Tecnologi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso INAF Tecnologi
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Ministeri e altre amministrazioni centrali leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso INAF Tecnologi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso Piacenza online)
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti per profili tecnici, cantonieri e nella vigilanza
- Concorso Università di Bologna Collaboratori e Funzionari 2025: 11 posti tra settore amministrativo e tecnico
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Date online)
- Concorso Ares Sardegna Dirigenti Amministrativi 2025: 13 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025: 54 posti per diplomati
- Concorso Autisti TUA Abruzzo 2025: Contratti per apprendisti per 36 mesi (Con terza media)
- Concorso Villa Spada Infermieri e OSS 2025: 15 posti a tempo indeterminato
- Selezione ASL Napoli 3 Sud 2025 Categorie protette: 41 posti per assunzioni tramite avviamenti numerici
- Concorso Como Funzionari e Istruttori nel Comune 2025: 10 posti tra area tecnica e amministrativa
- Concorso Udine ARCS per Assistenti Sociali e Collaboratori 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Valle Olona 2025: 10 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Azienda Zero Padova Tecnici 2025: 34 posti con licenza media, diploma o laurea
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti da 104 posti: come studiare (diario delle prove online)
Commenta per primo