Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ha ufficializzato la nomina delle Commissioni d’esame per il concorso volto al reclutamento di 7 Collaboratori di Amministrazione di VII livello professionale, da assumere con contratto a tempo determinato della durata di 24 mesi. Si tratta di un’importante opportunità per entrare a far parte di un ente di ricerca di rilevanza internazionale, operando in un contesto dinamico e altamente specializzato nel quale sviluppare competenze tecnico-amministrative.
Per rimanere sempre aggiornato sulle novità del concorso, puoi attivare le notifiche tramite il ChatBot Telegram e unirti ai gruppi social per confrontarti con altri candidati. Questi strumenti ti consentiranno di ricevere informazioni in tempo reale e di scambiare esperienze e consigli con altri partecipanti al concorso.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso INFN Collaboratori Amministrativi 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Amministrativi o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono previste 7 posizioni per Collaboratori di Amministrazione di VII livello professionale con contratto a tempo determinato della durata di 24 mesi. Queste posizioni offrono un’opportunità unica di lavorare all’interno di un ambiente di ricerca avanzato, dove potrai sviluppare competenze professionali e crescere nel settore amministrativo.
I posti sono ripartiti come segue:
– 4 unità per il profilo amministrativo-contabile, suddivisi tra le sezioni di Firenze, Pisa e Pavia, con specifiche attività legate alla gestione di missioni, liquidazioni, fatture nazionali ed estere, e attività di prevenzione e protezione nelle sezioni indicate. Queste posizioni richiedono capacità di gestione amministrativa e attenzione ai dettagli, oltre a competenze specifiche in materia di contabilità e sicurezza sul lavoro.
– 3 unità per il profilo amministrativo, con attività presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, la sezione di Roma e il Servizio di Presidenza, con focus sulla gestione documentale, contabilità fornitori e supporto amministrativo. In queste sedi, avrai l’opportunità di contribuire a importanti progetti e attività di supporto che riguardano sia la gestione di fondi esterni che l’organizzazione di eventi e iniziative promosse dall’Istituto.
Sì, i posti sono a tempo determinato per una durata complessiva di 24 mesi, con possibilità di acquisire un’esperienza significativa e qualificante nel campo amministrativo. Questo tipo di contratto ti permetterà di lavorare a stretto contatto con professionisti del settore e di sviluppare nuove competenze utili per il tuo percorso professionale futuro.
Come si svolgono le prove e cosa studiare
Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale. Queste prove sono concepite per valutare sia le competenze teoriche che pratiche dei candidati, in modo da garantire che i selezionati siano in grado di affrontare le responsabilità del ruolo in modo efficiente ed efficace.
Le prove concorsuali verteranno sulle seguenti materie:
– Nozioni di diritto amministrativo.
– Nozioni di contabilità di Stato.
– Norme generali sull’ordinamento delle pubbliche amministrazioni.
– Nozioni di informatica con particolare riguardo al pacchetto Office.
– Lingua inglese.
La prova orale, che potrà essere svolta anche in videoconferenza, consisterà in un colloquio sugli argomenti della prova scritta, una discussione sull’elaborato, e un accertamento delle conoscenze relative all’attività prevista. Verranno valutate anche le conoscenze informatiche e la lingua inglese. La prova orale mira a valutare non solo le conoscenze teoriche, ma anche la tua capacità di applicarle in contesti concreti. Sarà inoltre una buona occasione per dimostrare le tue capacità comunicative e il tuo livello di preparazione nel rispondere a quesiti tecnici.
I titoli valutabili e i punteggi massimi attribuibili sono i seguenti:
– titoli di studio, massimo punti 30 su 100;
– qualificazione professionale, massimo punti 20 su 100;
– esperienza acquisita, massimo punti 50 su 100.
Dove scaricare il bando?
Puoi scaricare il bando per quattro unità di personale qui e il bando per tre unità di personale qui. Inoltre recentemente sono state pubblicate le rispettive nomine delle commissioni:
– Nomina Collaboratori 4 posti;
– Nomina Collaboratori 3 posti.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso INFN Collaboratori, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso INFN Collaboratori oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso INFN Collaboratori ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Come restare aggiornati
Resta sempre aggiornato sui concorsi attivando le notifiche e iscrivendoti ai gruppi ufficiali. Questo ti permetterà di ricevere aggiornamenti importanti riguardanti le scadenze, le modalità di svolgimento delle prove e altre informazioni utili per prepararti al meglio.
Commenta per primo