Si aggiunge ai Concorsi in primo piano il nuovo Concorso Regione Lombardia Centri per l’Impiego, con 1214 posti divisi tra profili per diplomati e laureati.
Tutte le comunicazioni relative alla prova scritta sono rinviate al giorno 16 Gennaio 2021.
Leggi la comunicazione completa cliccando qui.
Concorso Regione Lombardia Centri per l’Impiego – Quanti sono i posti, quali sono i profili e i requisiti
I posti disponibili sono 1214, divisi tra profili per diplomati e laureati.
Inoltre, il profilo per i diplomati è quello di operatore del mercato del lavoro. Il profilo per laureati è specialista del mercato e dei servizi per il lavoro.
Come indicato nel bando per diplomati, i posti sono 881 così suddivisi:
– 736 assunzioni a tempo indeterminato;
– 145 assunzioni a tempo determinato.
Come indicato nel bando per laureati, i 333 posti sono così suddivisi:
– 284 assunzioni a tempo indeterminato;
– 49 assunzioni a tempo determinato.
Per poter partecipare al concorso per operatori del mercato del lavoro, è richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità).
Per poter partecipare al concorso come specialista è richiesto il possesso della laurea, e sono ammesse anche le lauree triennali.
In particolare, l’allegato 4 del bando per laureati riporta nel dettaglio tutte le lauree ammesse.
Si certo, non è c’è nessun divieto nei bandi.
L’iter del concorso è uguale per entrambi i profili e prevede:
– preseletiva;
– prova scritta;
– prova orale.
L’eventuale prova preselettiva consisterà in un test a risposta multipla atta a rilevare prevalentemente e conoscenze delle materie d’esame e le caratteristiche psico-attitudinali possedute dal candidato.
In particolare, tra le materie d’esame indicate nell’allegato tre di ogni bando, ritroviamo tra le altre:
– diritto amministrativo, diritto pubblico e del lavoro;
– ordinamento degli enti locali;
– legislazione statale e regionale in materia di servizi al lavoro.
Nel bando non viene specificato. Qualora dovesse essere pubblicata, sarà resa immediatamente disponibile sul simulatore quiz di Concorsando.it.
La prova potrà svolgersi presso sedi decentrate anche mediante il supporto di strumentazione informatica.
Semplice per ricevere aggiornamenti sul concorso ti basta cliccare qui
La prova scritta avrà un contenuto teorico e verterà sulle materie di cui all’Allegato 3. Consisterà nella verifica del grado di conoscenza delle materie posseduto dal candidato, ma anche della sua capacità
di fare collegamenti, di contestualizzare le conoscenze e utilizzarle per risolvere i problemi.
La prova orale potrà essere svolta in videoconferenza, attraverso l’utilizzo di strumenti informatici e digitali, garantendo comunque l’adozione di soluzioni tecniche che assicurino la pubblicità della stessa, l’identificazione dei partecipanti, nonché la sicurezza delle comunicazionie la loro tracciabilità
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente online, attraverso il portale concorsi della Regione Lombardia:
– diplomati;
– laureati.
Inoltre, prima di inoltrare la domanda ti invitiamo a leggere con attenzione i bandi:
– bando per diplomati;
– bando per laureati.
Sì, per poter inoltrare la domanda è necessario munirsi di Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o SPID.
Lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è un servizio sempre più richiesto per la partecipazione ai Concorsi Pubblici. Se non sai come ottenerlo, leggi subito la nostra guida!
Il termine ultimo per inoltrare le domande di partecipazione è il giorno 16 Settembre 2020, entro le ore 12:00.
Concorso Regione Lombardia Centri per l’Impiego – Come iniziare a studiare
Come posso iniziare a esercitarmi sui quiz della prova preselettiva?
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Regione Lombardia Centri per l’Impiego, ti conviene esercitarti fin da subito con il nostro simulatore quiz.
Per farlo, puoi aggiungere le nuove banche dati appositamente create per i profili per diplomati e laureati:
- “Specialista di mercato e servizi per il lavoro – Regione Lombardia – 2020” (per laureati);
- “Operatore di mercato – Regione Lombardia – 2020” (per diplomati).
Le banche dati sono in aggiornamento e saranno completate a breve!
Nelle banche dati stiamo inserendo anche le spiegazioni dei quiz di logica!
Inoltre, qualora dovesse essere pubblicata una banca dati per la prova, sarà subito aggiunta al simulatore!
Che corsi online posso seguire?
Corso di logica
Dato che nella prova preslettiva ci saranno anche domande psico-attitudinali (ossia di logica) ti conviene iscriverti al nostro corso online Come risolvere i quiz di logica nei concorsi pubblici.
Corso Online 9000ABCD
Nel caso in cui dovesse essere pubblicata una banca dati, avrai pochi giorni per memorizzarla tutta.
Dato che sarà necessario un enorme “sforzo mentale” per assimilare tutto, se non utilizzi il giusto metodo di apprendimento rischi di mandare in fumo l’impegno messo.
È per questa ragione che ti consigliamo vivamente di iscriviti a 9000ABCD, l’unico video corso in Italia che insegna come memorizzare le banche dati dei concorsi pubblici.
Si tratta di un metodo innovativo nato da poco, ma già utilizzato con successo da migliaia di persone!
Inoltre, sappi che se ti iscrivi fin da subito a 9000ABCD potrai sfruttare il tempo che hai disposizione, prima che sarà pubblicata la banca dati, per acquisire un metodo di studio innovativo.
Corso Online di Diritto Amministrativo
Qualora volessi prepararti nello specifico su una delle materie prevista per tutte le prove, ti consigliamo il nostro Corso Online di Diritto Amministrativo.
Il corsi online ha lo scopo di fornire un quadro chiaro e sintetico delle nozioni basilari di Diritto Amministrativo.
Inoltre, il corso è sia diretto a chi si avvicina per la prima volta alla materia, sia utile a chi conosce già il Diritto Amministrativo ed ha la necessità di ripetere velocemente i concetti essenziali.
Manuale Edizioni Simone
Per prepararti al meglio ti consigliamo infine di acquistare il manuale specifico per entrambi i profili, che ti offrirà una preparazione completa.
Ti ricordiamo che acquistandolo dal nostro store potrai godere del 5% di sconto!
Concorso 1214 Operatori e Specialisti del mercato e del lavoro – Regione Lombardia – Manuale per la preparazione
Teoria e Quiz • Diritto del Lavoro e legislazione sociale • Diritto amministrativo e diritto pubblico • Ordinamento amministrativo e contabile finanziario Enti Locali • Pubblico Impiego e CCNL Funzioni locali • Trasparenza, anticorruzione e privacy • Reati contro la PA • Servizi al lavoro e Centri per l'impiego • Fondi strutturali • Informatica • Inglese • Test Psicoattudinali • Con SOFTWARE per la simulazione della prova
Altre informazioni →
Buonasera, sapete quante domande saranno alla prova preselettiva e in quanto tempo? Grazie
Salve,ho visto che é stato pubblicato il calendario per quanto riguarda la prova preselettiva per il bando “centri per l’impiego”volevo sapere se é in ordine alfabetico perché non è molto chiaro sulla pagina grazie
Le consigliamo di contattare l’ente per questo tipo di informazioni
Buongiorno, vorrei avere informazioni riguardanti bandi di concorsi pubblici per persone disabili
Grazie mille.
Trova i principali concorsi per categorie protette qui:
https://www.concorsando.it/blog/concorsi-pubblici-per-categorie-protette/
buongiorno, posso sapere quando uscirà la prova preselettiva?
Il bando non è stato ancora pubblicato
Buongiorno,
io sono laureato.
Per candidarmi comunque anche al concorso per diplomati devo inserire la laurea o il diploma?
Il fatto è che del diploma neppure mi ricordo la data di conseguimento.
Nel caso, sapete cose si fa a recuperarla?
Grazie mille.
Buongiorno, ho fatto la domanda dal sito della regione lombardia utilizzando spid, ma a conclusione della domanda non ho ricevuto nulla.. è normale?
se non ho allegato il pagamento alla domanda on line, posso fornirlo in altro modo?
Le consigliamo di contattare l’ente per questo tipo di informazioni
Dunque è assolutamente certo che si possano fare entrambi i concorsi (sia diplomati sia laureati)?
Buongiorno,
Nella procedura di iscrizione vi è una voce obbligatoria nella quale se non selezioni SI non puoi continuare:
bisogna specificare che si accetterà un contratto a tempo determinato nel caso si arrivi in graduatoria successivamente ai 736 posti a tempo indeterminato.
Cosa significa? Non vi è la possibilità di rinunciare se il contratto fosse a tempo determinato?
grazie
Alle prove preselettive ci sarà anche inglese e informatica?
Buongiorno, per fare la domanda al secondo concorso quello per diplomati devo pagare un altra quota di versamento o posso fare domanda con quella che avevo presentato quando ho fatto la domanda per laureati?
Essendo una questione specifica e delicata, le consigliamo di contattare l’ente che gestisce il concorso per informazioni di questo tipo.
Buongiorno,
non mi è chiaro se, per partecipare alla selezione sia per diplomati, che per laureati debbo versare 2 volte la somma per diritti di segreteria (10 + 10 €).
Grazie
Le consigliamo di contattare l’ente che gestisce il concorso per questo tipo di informazioni
certo i concorsi li fanno anche per trarre profitto dai precari quindi dovrai pagare due volte, mi sembra ovvio.
Buongiorno, il concorso è riservato soltanto ai residenti in Lombardia?
No, il concorso è aperto a tutti i candidati in possesso dei requisiti.
Salve…si può pagare con postepay evolution?
Essendo una questione specifica e delicata, le consigliamo di contattare l’ente che gestisce il concorso per informazioni di questo tipo.
Buonasera, quando e dove si svolgono le tre prove ???
salve, ci sono volumi da poter comprare per studiare per le prove preselettive e selettive?
Sì, consigliamo l’acquisto di questo libro:
https://www.simone.it/concorsando/catalogo/v328_rl2.htm
Buongiorno, ho fatto la domanda dal sito della regione lombardia utilizzando spid, ma a conclusione della domanda non ho ricevuto nulla.. è normale?
Firse e meglio e febbraionsenza questo maledetto covid
Salve, c’è bisogno di una laurea specifica o basta essere laureati?
per la prova preselettiva di questo concorso cosa posso studiare e su quali quiz esercitarmi?
Abbiamo creato delle banche dati apposite che trova nel nostro simulatore quiz:
https://www.concorsando.it/fb.php
Salve, quanto tempo si ha per preparare il concorso dal giorno di scadenza per presentare la domanda?(ossia dal 16 settembre)
Non è possibile stabilirlo con certezza, i tempi variano a seconda del concorso e dell’ente che lo gestisce
Buongiorno, sapete se per caso è previsto un concorso per la Regione Lombardia nel settore beni culturali?
la banca dati è quella ufficiale?
No, è stata creata da noi in base alle materie del bando
Le banche dati inserite sono ufficiali?
No sono create appositamente dalla nostra redazione
Buongiorno, chiedevo come faccio ad iscrivermi al concorso??
quanto si paga??
Trova tutte le informazioni nel bando
Buongiorno, potreste mettere gentilmente il link per il bando. Perché purtroppo non riesco a trovare il suddetto concorso, neanche tramite il link che avete messo su questa pagina.
Grazie
Trova entrambi i link ai bandi per diplomati e laureati nell’articolo
Buongiorno, è la prima volta in vita mia che intendo partecipare ad un concorso e ho alcuni dubbi. Io ho 53 anni, un diploma di maturità linguistica, 58/60, un’esperienza ventennale passata in società di ricerca di personale (head hunting) e un master in orientamento e outplacememt(Seafo) che ha valore legale nei concorsi, non so per quanti punti. Concorrerei per il posto di operatore del mercato del lavoro.
Buongiorno, non ho esperienza di concorsi e ho i seguenti dubbi:
– per inoltrare la domanda è meglio aspettare il 9 settembre? (Vd la premessa nel bando)
– tutte le domande saranno accolte alla prova selettiva? Se no, quali saranno i criteri di screening?
– in che momento si esprime la preferenza di provincia? Giá nella domanda?
– esempio: rientro nei primi 736 in graduatoria, sono al 600esimo posto. Se prima di me, 158 persone hanno scelto come provincia di preferenza Milano, cosa succede?
– potrà essere anche un lavoro part time? Si potrà esprimere questa preferenza?
Vi ringrazio per l’attenzione e per le vostre risposte.
Un cordiale saluto.
Consigliamo di inoltrare la domanda appena possibile, in quanto potrebbe non esserci tempo a sufficienza per completare tutte le procedure l’ultimo giorno.
Se dovesse esserci una preselettiva, saranno ammessi tutti i candidati che hanno presentato domanda.
Per le altre informazioni, solo successivamente al concorso è possibile esprimere le proprie preferenze, a meno che non venga specificato diversamente nel bando