Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Sono state pubblicate le banche dati ufficiali per il Concorso Scuole Militari Forze Armate 2023 per l’ammissione di 245 giovani presso i licei di Esercito, Marina ed Aeronautica.
Prima di mostrarti come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Scuole Militari ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Scuole Militari Esercito Marina Aeronautica 2023 non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
- Concorso Scuole Militari 2023 – Esercito Marina Aeronautica – Come funziona
- Concorso Allievi Scuole Militari 2023 – Come studiare
- Servizio di Consulenza Test Psicoattitudinali
- Concorso Esercito Marina Aeronautica 245 Allievi Scuole Militari – Aggiornamenti, gruppi di studio e assistenza
- Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
- Cerca il tuo concorso
Concorso Scuole Militari 2023 – Esercito Marina Aeronautica – Come funziona
Posti disponibili
I posti disponibili sono in totale 245, ripartiti tra le scuole militari di Esercito, Marina e Aeronautica.
I 245 posti sono così ripartiti:
– 140 posti per le Scuole Militari dell’Esercito «Nunziatella» di Napoli e «Teulie’» di Milano;
– 65 posti per la Scuola Navale Militare della Marina «Francesco Morosini»;
– 40 posti per la Scuola Militare Aeronautica «Giulio Douhet».
I posti per le Scuole Militari dell’Esercito sono 140, così suddivisi:
– “Nunziatella” di Napoli:
– 20 posti per il 3° liceo classico;
– 40 posti per il 3° liceo scientifico;
– “Teuliè” di Milano:
– 20 posti per il 3° liceo classico;
– 42 posti per il 3° liceo scientifico;
– 18 posti per il liceo scienze applicate.
I posti riservati alla Scuola Navale Militare della Marina «Francesco Morosini» sono 65, così ripartiti:
– 19 posti per il 3° liceo classico;
– 46 posti per il 3° liceo scientifico.
I 40 posti per la Scuola Militare Aeronautica «Giulio Douhet» sono 40, così suddivisi:
– 18 posti per il 3° liceo classico;
– 22 posti per il 3° liceo scientifico.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
L’iter del concorso, uguale per tutte le scuole militari, prevede:
– Prova preliminare;
– Accertamenti sanitari;
– Accertamenti attitudinali;
– Prove di educazione fisica;
– Prova di cultura generale;
Inoltre, la prova di cultura generale sarà diversa in base al liceo scelto.
L’eventuale prova preliminare consiste in un questionario contenente test intellettivi di tipo logico-deduttivo volti a esplorare le capacità intellettive e di ragionamento.
Per la prova preliminare saranno osservate le seguenti modalità di svolgimento e i seguenti criteri
di valutazione:
– Concorso per l’ammissione alle Scuole Militari dell’Esercito:
– durata della prova: 60 minuti;
– numero domande: 50;
– attribuzione punteggi: 1 punto per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta non data o data multipla e -0,33 punti per ogni risposta errata;
– Concorso per l’ammissione alla Scuola Navale Militare:
– durata della prova: 75 minuti;
– numero domande: 100;
– attribuzione punteggi: 1 punto per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta errata, non data o data multipla;
– Concorso per l’ammissione alla Scuola Militare Aeronautica:
– durata presumibile della prova: 50 minuti;
– numero domande: 60;
– attribuzione punteggi: 1 punto per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta non data e -0,25 punti per ogni risposta errata o data multipla.
La prova di cultura generale per gli aspiranti al liceo classico consisterà in un test di 100 domande a risposta multipla, alle quali rispondere in un tempo massimo di 100 minuti.
In particolare, le domande saranno così ripartite, tra le materie:
– 18 domande di Italiano;
– 13 domande di Greco;
– 16 domande di Latino;
– 16 domande di Inglese;
– 12 domande di Matematica;
– 8 domande di Storia;
– 7 domande di Scienze;
– 10 domande Logico deduttive.
Puoi inoltre consultare il programma completo delle materie della prova negli allegati del bando.
La prova di cultura generale per gli aspiranti al liceo scientifico consisterà in un test di 100 domande a risposta multipla, alle quali rispondere in un tempo massimo di 100 minuti.
In particolare, le domande saranno così ripartite, tra le materie:
– 16 domande di Italiano;
– 12 domande di Latino;
– 16 domande di Inglese;
– 20 domande di Matematica;
– 8 domande di Storia;
– 8 domande di Scienze;
– 10 domande di Fisica;
– 10 domande Logico deduttive.
Come riportato nel bando, a ogni risposta saranno assegnati i seguenti punteggi:
– risposta esatta: +0,1 punti;
– risposta errata, multipla o non data: 0 punti.
Sì, sono state pubblicate le banche dati ufficiali, già disponibili all’interno del Simulatore Quiz.
Bando e aggiornamenti
Leggi con attenzione il bando unico e qualsiasi altra comunicazione in merito riportata sulle pagine ufficiali:
– Esercito;
– Marina;
– Aeronautica.
Concorso Allievi Scuole Militari 2023 – Come studiare
Banca dati in PDF
Il primo Step per prepararti al Concorso Allievi Scuole Militari 2023 consiste nello scaricare le banche dati ufficiali in PDF:
Simulatore Quiz
Per esercitarti sulle banche dati ufficiali del Concorso Allievi Scuole Militari 2023 utilizza il simulatore quiz dove puoi trovare le banche dati ufficiali.


Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso Scuole Militari Forze Armate 2023 comprende:
Manuale
Uno strumento essenziale per la preparazione al è rappresentato dal Manuale Concorso Scuole Militari Forze Armate 2023.
Manuale Concorso Scuole Militari Esercito Marina e Aeronautica Militare 2023 – Per la preparazione
Teoria e Quiz – Manuale completo per la preparazione alla prova preliminare (Test logico-deduttivi)
Servizio di Consulenza Test Psicoattitudinali
Devi affrontare i Test Psicoattitudinali e/o il Colloquio con lo Psicologo, e non sai cosa ti aspetta e in che modo affrontare tale prova?
Niente paura!
Un ex Ufficiale Psicologo Militare Selettore dell’Esercito Italiano, in un’apposita consulenza personalizzata, ti darà tutte le indicazioni che ti consentiranno di affrontare tale prova nel migliore dei modi.
Scopri tutti i dettagli nella pagina dedicata al servizio di consulenza!
Concorso Esercito Marina Aeronautica 245 Allievi Scuole Militari – Aggiornamenti, gruppi di studio e assistenza
Per restare aggiornato sul Concorso Esercito Marina Aeronautica 245 Allievi Scuole Militari e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se necessiti di assistenza per questo concorso chiedi al nostro servizio assistenza su Messenger o su Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.