Tempo di lettura stimato: 7 minuti
Nuovo Concorso Regione Lombardia 2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale, finalizzato all’assunzione di 50 Specialisti Amministrativi in possesso della laurea. È possibile presentare la domanda di ammissione fino al 22 Marzo 2022.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Amministrativi Regione Lombardia ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Regione Lombardia Amministrativi non è tra quelli che ti interessano puoi sempre dare un’occhiata agli altri concorsi amministrativi o a tutti bandi in scadenza.
Indice
- Concorso Specialista Amministrativo Lombardia 2022 – Come funziona e come partecipare
- Concorso 50 Amministrativi Regione Lombardia – Come prepararsi per le prove previste nel bando
- Concorso 50 posti Specialista Amministrativo Regione Lombardia – Forum e aggiornamenti
- Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Concorso Specialista Amministrativo Lombardia 2022 – Come funziona e come partecipare
Posti disponibili e dettagli sul profilo
In totale i posti disponibili sono 50.
Secondo quanto riportato nel bando, i candidati selezionati per il profilo di Specialista Amministrativo saranno chiamati a svolgere attività caratterizzate da:
– contenuto tecnico gestionale o direttivo con responsabilità di risultati relativi ad importanti e diversi processi produttivi/amministrativi;
– elevata complessità dei problemi da affrontare basata su modelli teorici non immediatamente utilizzabili ed elevata ampiezza delle soluzioni possibili;
– relazioni organizzative interne di natura negoziale e complessa, gestite anche tra unità organizzative diverse da quella di appartenenza, relazioni esterne (con altre istituzioni) di tipo diretto anche con rappresentanza istituzionale, relazioni con gli utenti di natura diretta, anche complesse, e negoziale;
– attività finalizzata all’attuazione di progetti operativi complessi e atti di programmazione;
– istruttoria di atti e provvedimenti amministrativi;
– rendicontazione, verbalizzazione e formalizzazione dei lavori di organi collegiali;
– attività di staff riferibile a posizioni dirigenziali di primaria importanza o nell’ambito di unità organizzative complesse;
– raccolta, elaborazione e diffusione dei dati o delle informazioni riferibili alla struttura di appartenenza;
– utilizzo di sistemi operativi e di programmi informatici per operazioni di aggiornamento dati, di integrazione e di elaborazione testi;
– utilizzo di pacchetti operativi nei linguaggi di uso corrente: Office365, Outlook e analoghi, anche servendosi di manuali in lingua inglese;
– responsabilità dell’attività direttamente svolta, delle istruzioni impartite, nonché del conseguimento degli obiettivi assegnati.
Sì, i posti sono a tempo pieno ed indeterminato.
Requisiti di partecipazione
Il titolo di studio richiesto per partecipare è una qualsiasi laurea triennale, specialistica o magistrale.
No, il concorso non presenta limiti di età.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Il concorso si articola nelle seguenti prove:
– eventuale prova preselettiva;
– prova scritta.
L’eventuale preselezione consiste nella risoluzione di quesiti a risposta multipla basati sulle materie della prova scritta.
No, non è prevista la pubblicazione di una banca dati dei quesiti.
L’eventuale prova preselettiva avrà luogo in un giorno fra Martedì 29 Marzo e Venerdì 1° Aprile 2022, a seconda del numero effettivo di candidati.
Il giorno e l’orario effettivi saranno pubblicati sul portale internet dedicato della Regione Lombardia a partire dal giorno 24 Marzo 2022.
La prova scritta consiste in un test con domande a risposta multipla e a risposta aperta sulle seguenti materie:
– Quiz logico deduttivi e matematici;
– Diritto costituzionale e regionale con particolare riferimento all’assetto delle competenze secondo il Titolo V della Costituzione;
– Ordinamento regionale con particolare riferimento allo Statuto d’Autonomia della Lombardia;
– Ordinamento del lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni;
– Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Lombardia;
– Diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, disposizioni in materia di documentazione amministrativa e contratti pubblici;
– Trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzione;
– Tutela dei dati personali;
– Programmazione, bilancio e contabilità regionale;
– Codice dell’amministrazione digitale;
– Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
Sarà inoltre somministrato un test di accertamento della conoscenza della lingua inglese prima della prova scritta. I candidati che non superano il test di lingua inglese, sono automaticamente esclusi dalla selezione.
La prova scritta si intende superata con un punteggio minimo di almeno 21/30.
La prova scritta avrà luogo Martedì 26 Aprile 2022.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione può essere presentata attraverso il portale Concorsi della Regione Lombardia.
È necessario essere in possesso di SPID per poter inoltrare la domanda.
Infine, ti consigliamo di leggere attentamente il bando prima di inoltrare la domanda.
Sì, è necessario effettuare il pagamento di un contributo spese pari a €10, da effettuarsi seguendo le istruzioni operative contenute nel bando.
Lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è un servizio sempre più richiesto per la partecipazione ai Concorsi Pubblici. Se non sai come ottenerlo, leggi subito la nostra guida.
Il termine di partecipazione al concorso scade alle ore 12:00 del 22 Marzo 2022.
La pagina ufficiale del concorso, da cui è scaricabile il bando e in cui trovi tutte le informazioni utili, è raggiungibile cliccando qui.
Concorso 50 Amministrativi Regione Lombardia – Come prepararsi per le prove previste nel bando
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Regione Lombardia Specialisti Amministrativi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito, puoi utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso Specialisti Amministrativi Regione Lombardia 2022 comprende:
- Logica;
- Informatica;
- Inglese – Corso gratuito;
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Corso per i Concorsi Amministrativi negli Enti Locali;
- Diritto Penale;
- Contabilità degli Enti Locali;
- Reati contro la Pubblica Amministrazione;
- Disciplina del pubblico impiego contrattualizzato.
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuale Concorso Specialisti Amministrativi Regione Lombardia 2022.
Manuale Concorso Amministrativi Regione Lombardia 2022 – Per tutte le prove
Manuale per la preparazione • Diritto costituzionale e regionale • Ordinamento e Statuto Regionale Lombardia • Rapporti ordinamento UE e ordinamento interno • Diritto amministrativo • Trasparenza, anticorruzione, accesso civico, tutela dei dati personali • Documentazione amministrativa • Codice dell'amministrazione digitale • Contratti pubblici • Pubblico impiego (C.C.N.L. funzioni locali) • Organizzazione e rapporti di lavoro nella Regione Lombardia (L.R. 20/2008) • Elementi di diritto penale e reati contro la P.A. • Programmazione, bilancio e contabilità regionale (L.R. 34/1978)
Altre informazioni →Concorso 50 posti Specialista Amministrativo Regione Lombardia – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sul Concorso 50 posti Specialista Amministrativo Regione Lombardia e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Regione Lombardia Amministrativi 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorso Funzionari MIUR 2022 – 304 posti – Come studiare per le prove
- Concorso Città Metropolitana Torino 2022 – 50 amministrativi – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorsi Reggio Calabria – Bandi in uscita entro il 2022
- Concorso ASMEL Enti Locali 2022 – Graduatoria di idonei – Come studiare per le prove
- Concorso ASIA Napoli 2022 – 500 Operatori Ecologici – Con terza media
- Concorso RIPAM 2293 posti – Come studiare per la prova scritta
- Concorso MiTE PNRR 2022 – 92 Esperti di Transizione Ecologica – Per laureati
- Comune di Lusciano Concorso 2022 – 27 Assistenti Sociali – Per laureati
- Concorso Funzionari Ministero della Salute 2022 – 26 posti – Per laureati
- Concorsi Amministrativi ASL Bari 2022 – 45 posti – Per diplomati e laureati
- Concorso Agenzia delle Dogane 2022 – 1796 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Comune di Barletta 2022 – 11 posti per diplomati e laureati