Per preparare la prova a quiz del Concorso Regione Lazio Operatori NUE 2022 è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già una banca dati(NON UFFICIALE) appostamente creata, contenete le materie previste e con cui tra l’altro è possibile anche sfidare gli altri candidati.
Inoltre, per ricevere dal nostro ChatBot Telegram notifiche sui futuri aggiornamenti del concorso ti basta cliccare qui, mentre per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Quiz Regione Lazio Operatori NUE 2022 – Banca dati

Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Capacità logico-deduttiva e ragionamento critico verbale | 3945 |
Elementi di Diritto Amministrativo | 1200 |
Elementi di Diritto Costituzionale e Diritto dell’Unione Europea | 1350 |
Normativa concernente il Numero Unico dell’Emergenza | 250 |
Normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali | 194 |
Nozioni di informatica e strumenti web | 499 |
Quiz situazionali | 174 |
Statuto Regione Lazio | 500 |
Esempi di Quiz della banca dati Regione Lazio Operatore NUE 2022
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Capacità logico-deduttiva e ragionamento critico verbale | Alcuni alunni iscritti ad un corso di informatica si presentano agli esami. Sapendo che gli alunni idonei al primo turno d’esame sono il 35%, che quelli non idonei sono il 15% e che gli altri sono stati rimandati al secondo turno, e di questi il 90% è risultato idoneo mentre 6 alunni sono stati bocciati, quanti sono complessivamente gli alunni iscritti al corso di informatica? | 120 alunni |
Capacità logico-deduttiva e ragionamento critico verbale | Cameriere sta a”..?..” come”..?..” sta a “Tribunale”. | Ristorante – Avvocato |
Capacità logico-deduttiva e ragionamento critico verbale | Completare la seguente serie: REO – SALO – TAPPO – ..?.. | ULTIMI |
Capacità logico-deduttiva e ragionamento critico verbale | Fare il doppio gioco sta a “ingannare “come “mettere la pulce nell’orecchio” sta a… | Insospettire |
Capacità logico-deduttiva e ragionamento critico verbale | Indicare quale dei seguenti termini puó essere considerato parte della serie OTTENERE, RAGGIUNGERE, CONQUISTARE, REALIZZARE, … | CONSEGUIRE |
Capacità logico-deduttiva e ragionamento critico verbale | In una pinacoteca sono esposti 70 quadri tra oli, tempere e acquarelli, 14 in ogni sala; 3 quadri per ogni sala sono ad olio. Quanti acquarelli e quante tempere sono esposti nella pinacoteca? | 55 |
Capacità logico-deduttiva e ragionamento critico verbale | Quale delle seguenti espressioni determina il risultato maggiore? | (3×2)+(9×8) – (1×2) |
Capacità logico-deduttiva e ragionamento critico verbale | Rimuovere sta a “rimosse “come “accedere “sta ad … | Accedette |
Capacità logico-deduttiva e ragionamento critico verbale | Se “Carnivoro” sta a” donnola “allora “Cetaceo” sta a”..?..”. | Balena |
Capacità logico-deduttiva e ragionamento critico verbale | Se CIA vale 9 e CACIAIA vale 21, quanto vale VIDEODIPENDENTE ? | 45 |
Capacità logico-deduttiva e ragionamento critico verbale | Se INCAVA=VA e MANCHE=HE, allora URTAVO è uguale a… | VO |
Elementi di Diritto Amministrativo | In base alla legge 241/1990, quali provvedimenti amministrativi limitativi della sfera giuridica dei privati sono immediatamente efficaci? | Quelli aventi carattere cautelare ed urgente. |
Elementi di Diritto Amministrativo | I provvedimenti amministrativi non sono più suscettibili di annullamento o revoca su ricorso dell’interessato, decorsi i termini perentori. Vale a dire che sono dotati del carattere: | Dell’inoppugnabilità. |
Elementi di Diritto Amministrativo | La riforma è un riesame del provvedimento amministrativo con esito: | Conservativo. |
Elementi di Diritto Costituzionale e Diritto dell’Unione Europea | A norma della Costituzione, le modificazioni dei Patti Lateranensi richiedono il procedimento di revisione costituzionale? | No, se accettate dalle parti. |
Elementi di Diritto Costituzionale e Diritto dell’Unione Europea | Gli Statuti delle Regioni Ordinarie sono: | Leggi regionali rinforzate. |
Elementi di Diritto Costituzionale e Diritto dell’Unione Europea | La presidenza del Consiglio superiore della Magistratura è conferita dalla Costituzione: | Al Presidente della Repubblica. |
Elementi di Diritto Costituzionale e Diritto dell’Unione Europea | Se le Camere, ciascuna a maggioranza assoluta dei propri componenti, ne dichiarano l’urgenza, la legge è promulgata: | Nel termine da essa stabilito. |
Normativa concernente il Numero Unico dell’Emergenza | L’utente che compone il numero 118: | Entra in contatto con l’operatore della CUR del ” NUE 112 ” . |
Normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali | Attività amministrative e certificatorie correlate a quelle di diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale – Concessione, liquidazione, modifica e revoca di benefici economici, agevolazioni, elargizioni, altri emolumenti e abilitazioni. A norma di quanto dispone l’art. 2-sexies del D.Lgs. n. 196/2003, inserito dal D.Lgs. n. 101/2018, sul trattamento di categorie particolari di dati personali necessario per motivi di interesse pubblico rilevante, quale/quali tra le citate materie è considerata di rilevante interesse pubblico? | Entrambe. |
Nozioni di informatica e strumenti web | Qual è l’acronimo inglese che identifica i software utilizzati per trasformare le pagine di testo, acquisite tramite scanner in forma grafica, in un formato compatibile con programmi tipo word processor? | OCR. |
Quiz situazionali | Tu sei stato incaricato di preparare il piano annuale delle attività dell’ufficio in 2 settimane e a una tua collega è stato assegnato il compito di presentarlo all’assemblea di dipartimento. Hai già altri carichi di lavoro e hai difficoltà a conciliare le due attività | Discuti con il tuo responsabile la struttura del piano elaborato e ti coordini con la collega sulle modalità e lo stile in cui verrà illustrato in assemblea |
Statuto Regione Lazio | A norma del Nuovo Statuto della Regione Lazio (L.R. n. 1|2004), è competenza propria del Consiglio regionale: | Eleggere i delegati della Regione per l’elezione del Presidente della Repubblica, secondo quanto previsto dalla Costituzione. |
Statuto Regione Lazio | Quale delle seguenti funzioni è attribuita, nell’organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale del Lazio (Reg. n. 1|2002), alla Segreteria della Giunta? | Assicurare il regolare funzionamento della Giunta, curando, tra l’altro, la predisposizione dell’ordine del giorno delle riunioni della Giunta. |
Per questo concorso abbiamo attivato le seguenti SIMULAZIONI collettive, con tanto di graduatoria anonima:
Descrizione | Numero domande | Tempo Totale | Punti per risposta corretta | Punti per risposta mancata | Punti per risposta errata |
---|---|---|---|---|---|
Prova scritta | 40 | 01:00:00 | 0.75 | -0.25 | 0 |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Il Simulatore Quiz Concorsando è:
- utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
- accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
- preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
- ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
- Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.
Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
– Le sai;
– Ancora un piccolo sforzo;
– Ripetile;
– Non le sai.
In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare. - Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.
Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati. - Effettua una “prova personalizzata”.
Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.
Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
– numero di domande per singola materia;
– numero di domande per la prova;
– tempo a disposizione;
– punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette. - Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati
Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.
Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.