Tempo di lettura stimato: 6 minuti
La Rai o Radiotelevisione italiana S.p.A ha bandito un nuovo concorso, finalizzato alla copertura di ben 85 posti di lavoro, come tecnico della produzione. Sarà possibile partecipare entro il 16 Giugno 2022, e fare domanda in una delle varie sedi italiane disponibili.
Prima di mostrarti come funziona, nonché come studiare per le prove, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Principali Concorsi Pubblici ti basta attivare le relative notifiche sul nostro ChatBot Telegram cliccando qui.
Se il Concorso RAI 2022 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
RAI Concorso 2022 – Tutti i Dettagli
Posti e Profili Previsti
Sono 85, i posti previsti dal concorso.
Il concorso, è finalizzato ad assumere tecnici della produzione.
In base al numero di risorse da inserire, sono previste le seguenti sedi:
– 23 posti a Roma;
– 15 posti a Milano;
– 6 posti a Napoli;
– 4 posti a Torino;
– 1 posto ad Ancona;
– 2 posti a Cagliari;
– 5 posti a Firenze;
– 1 posto a Palermo;
– 6 posti a Potenza;
– 5 posti a Trento;
– 2 posti a Trieste.
Il tecnico della produzione, è colui che è incaricato all’installazione e manutenzione di tutti gli impianti, e di apparecchiature innovative come gli apparati di registrazione e di trasmissione digitale, utilizzati per le produzioni radio televisive.
Provvede inoltre, a tutte le operazioni relative alla messa in onda di produzioni televisive non complesse e/o di produzioni radiofoniche ed effettua la messa a punto delle telecamere.
Requisiti di partecipazione
Diploma quinquennale di scuola media secondaria superiore.
Sì, i candidati dovranno essere Under 30: età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni.
No, i candidati dovranno indicare un’unica sede.
Sì, è richiesto il possesso della patente di guida automobilistica categoria B.
Sì, sono esclusi dalla selezione coloro che:
– sono stati licenziati dalla Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. o da un’altra Società del Gruppo per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo;
– hanno già svolto un periodo di lavoro continuativo o frazionato presso altro datore di lavoro in mansioni corrispondenti alla qualifica oggetto del presente Avviso di Selezione per un periodo superiore a 18 mesi;
– risultano già alle dipendenze della Rai o di altra Società del Gruppo in forza di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche di apprendistato, in corso di esecuzione al momento della data di scadenza del presente avviso;
– hanno già stipulato con Rai o con altre Società del Gruppo uno o più contratti di lavoro subordinato, anche a termine, per lo svolgimento delle mansioni oggetto del presente Avviso di Selezione, al livello contrattuale 5 o superiore, a prescindere dalla durata, oppure a un livello contrattuale inferiore al 5 ove il periodo complessivo di impegno sia stato superiore a 18 mesi.
Selezione
Coloro che supereranno le selezioni saranno inseriti in azienda con contratto di apprendistato professionalizzante.
Ogni sede, prevede una procedura selettiva. In particolare, l’accesso alle singole selezioni sarà consentito ai primi classificati in ciascuna graduatoria sulla base della valorizzazione dei titoli che seguono:
– voto di diploma;
– corsi in ambito Produzione Audiovisiva – corsi post – diploma della durata di almeno 200 ore complessive (ottenute anche sommando differenti corsi);
– conoscenza della lingua inglese attestata dagli Enti certificatori riconosciuti dal MIUR elencati nel bando.
Dopodiché, per ciascuna sede saranno previste due prove.
La prima prova: Multiple choice, da remoto, volta a verificare:
– livello di cultura generale;
– conoscenze specifiche richieste dal ruolo (informatica, teorie e tecniche del linguaggio radiotelevisivo e multimediale, tecniche di produzione e distribuzione radiofonica e televisiva, elettronica, elettrotecnica, ottica, audio, montaggio, grafica);
– abilità generali;
– attitudini specifiche;
– conoscenza della lingua inglese;
Mentre la seconda prova, consiste in un colloquio tecnico e conoscitivo-motivazionale, in presenza a Roma.
Il processo selettivo inizierà non prima di Novembre 2022.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Per poter partecipare, gli aspiranti dovranno registrarsi alla pagina Lavora Con Noi della RAI, e compilare il modulo online con i dati richiesti.
La domanda andrà inviata entro il 16 Giugno 2022, ore 12.00.
Per quanto riguarda faq specifiche, rimandiamo alla pagina dedicata della Rai alle domande più frequenti.
Mentre tutte le comunicazioni con i candidati avverranno esclusivamente per e-mail attraverso il recapito di posta elettronica indicato in sede di invio della candidatura.
Per un’attenta analisi, circa i requisiti e le modalità previste rimandiamo alla lettura del bando ufficiale.
RAI Concorso 2022 – Come studiare
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al RAI Concorso 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito, puoi utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame:
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al nuovo Concorso RAI 2022, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorsi Politecnico di Torino 2022 – 19 posti amministrativi e tecnici – Per laureati
- Concorso Documentaristi Camera dei Deputati 2022 – 65 posti – Per laureati
- Concorso Educatore Professionale Azienda Zero 2022 – 26 posti – Per laureati
- Concorso ASIA Napoli 2022 – 500 Operatori Ecologici – Con terza media
- Concorso Funzionari MIUR 2022 – 304 posti – Come studiare per le prove
- Concorso Città Metropolitana Torino 2022 – 50 amministrativi – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorsi Reggio Calabria – Bandi in uscita entro il 2022
- Concorso ASMEL Enti Locali 2022 – Graduatoria di idonei – Come studiare per le prove
- Concorso RIPAM 2293 posti – Come studiare per la prova scritta
- Concorso MiTE PNRR 2022 – 92 Esperti di Transizione Ecologica – Per laureati
- Comune di Lusciano Concorso 2022 – 27 Assistenti Sociali – Per laureati
- Concorso Funzionari Ministero della Salute 2022 – 26 posti – Per laureati
Commenta per primo