Tempo di lettura stimato: 6 minuti
Si avvicinano le prove del Concorso Allievi Finanzieri da 1410 posti, per l’accesso alla carriera iniziale nella Guardia di Finanza, la prova preselettiva avrà luogo presso la Fiera di Roma (ingresso Nord), sita in Roma via Portuense 1645/1647, nei giorni compresi tra il 24 ed il 31 gennaio 2023, con esclusione di sabato e domenica come da seguente comunicato, per il quale è stato già predisposto il Servizio BUS.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale, nonché come studiare per le prove, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Allievi Finanziari ti basta attivare le relative notifiche sul nostro ChatBot. Per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Per tutti i dettagli sulla procedura, leggi anche Come diventare finanziere semplice.
Se il Concorso Allievi Finanzieri non è tra quelli che ti interessano puoi sempre dare un’occhiata agli altri concorsi guardia di finanza o a tutti bandi in scadenza.
Indice e categorie
Concorso Finanzieri GDF 2022 – Come funziona
Posti disponibili
In totale, i posti disponibili sono 1410, così suddivisi:
• 1170 del contingente ordinario di cui:
– 693 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate;
– 477 aperti ai civili;
• 240 del contingente di mare di cui
– 168 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate ripartiti tra le specializzazioni «Nocchiere», «Motorista navale», «Operatore di sistema»;
– 72 destinati agli altri cittadini italiani ripartiti tra le specializzazioni «Nocchiere», «Motorista navale», «Operatore di sistema».
Sì, in totale 549 posti sono riservati ai civili.
Sì, tutti i posti saranno a tempo pieno ed indeterminato.
Prove e materie del concorso
Il concorso si articolerà nelle seguenti prove:
– prova scritta di preselezione;
– prova di efficienza fisica;
– accertamento dell’idoneità attitudinale;
– accertamento dell’idoneità psico fisica;
– valutazione dei titoli.
La prova scritta d’esame consiste in un questionario a risposta multipla su argomenti di cultura generale e scolastica (italiano, storia ed educazione civica, geografia e test logico matematici).
In particolare, il test è composto da 90 domande, di cui:
– 35 domande di logica matematica;
– 25 domande di grammatica e sintassi della lingua italiana;
– 30 domande di storia, geografia ed educazione civica (10 per ogni materia).
Puoi leggere il programma completo della prova nell’Allegato 3 del bando.
Puoi raggiungere la sede del Concorso utilizzando il Servizio BUS.
No, come specificato nel bando, non è più prevista la pubblicazione di una banca dati.
In ogni caso, puoi trovare sul Simulatore Quiz una banca dati apposita con tutte le materie previste.
Le prove di efficienza fisica sono volte ad accertare il livello di preparazione atletica dei candidati e si differenziano in base al tipo di contingente.
Per il contingente ordinario, le prove obbligatorie sono le seguenti:
– salto in alto;
– corsa piana 1000 metri;
– piegamenti sulle braccia.
Inoltre, è necessario affrontare una prova facoltativa a scelta tra:
– corsa piana 100 metri;
– prova di nuoto 25 metri stile libero.
Per il contingente di mare, le prove obbligatorie sono le seguenti:
– salto in alto;
– corsa piana 1000 metri;
– prova di nuoto 25 metri stile libero.
Inoltre, è necessario affrontare una prova facoltativa a scelta tra:
– corsa piana 100 metri;
– piegamenti sulle braccia.
L’accertamento dell’idoneità attitudinale del concorso per diventare Finanziere è finalizzato a riscontrare il possesso del profilo attitudinale richiesto per il suddetto ruolo.
In particolare, gli accertamenti si articolano in:
– test attitudinali, per valutare le capacità di ragionamento;
– test di personalità per acquisire elementi circa il carattere, le inclinazioni e la struttura psicologica del candidato;
– questionari biografici e/o motivazionali, per valutare le esperienze di vita passata e presente nonché l’inclinazione a intraprendere lo specifico percorso;
– colloquio attitudinale, a cura di ufficiali periti selettori, per un esame diretto dei candidati, alla luce delle risultanze dei predetti test e questionari;
– eventuale secondo colloquio a cura di uno psicologo.
Sulla pagina ufficiale è possibile consultare tutte le comunicazioni inerenti al concorso inoltre da qui e possibile scaricare il bando concorso Allievi Finanzieri.
Concorso Allievi Guardia di Finanza 2022 – Come prepararsi per le prove previste nel bando
Banca dati in PDF
Dato che non è più prevista la pubblicazione della banca dati ufficiale prima della prova preselettiva, per iniziare a studiare per il Concorso Allievi Finanzieri puoi scaricare la precedente banca dati PDF del concorso 2020.
In tal modo inizierai a familiarizzare con i quesiti che troverai alla prova preselettiva.
Simulatore quiz
Sempre per la prova preselettiva, ti consigliamo di utilizzare il simulatore quiz su cui troverai un’apposita banca dati (NON UFFICIALE) contente anche le domande presenti nell’ultima banca dati ufficiale.
Corso online per i Concorsi nelle Forze Armate e di Polizia
Oltre all’utilizzo del Simulatore ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
In particolare, ti consigliamo il Corso intensivo di preparazione online per i Concorsi nelle Forze Armate e di Polizia.
Il corso è stato progettato per fornirti tutto il materiale di studio e gli strumenti necessari per prepararti con successo ai vari concorsi pubblici del settore militare e di polizia.
Scopri tutti i dettagli visitando questa pagina.
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il manuale Concorso Allievi Finanzieri.
Manuale Concorso Allievi Finanzieri 2022 – Per la prova scritta di preselezione
Teoria e Quiz per la preparazione alla prova scritta del concorso aperto anche ai civili – Lingua italiana – Storia – Educazione civica – Geografia – Abilità logico-matematiche – Software per la simulazione della prova d’esame – Espansioni Web
Servizio di Consulenza Test Psicoattitudinali
Per essere sicuro di affrontare con il giusto approccio gli accertamenti attitudinali utilizza il servizio di consulenza personalizzata.
Un ex Ufficiale Psicologo Selettore Militare ti darà tutte le indicazioni che ti consentiranno di affrontare tale prova nel migliore dei modi.
Concorso Allievi Finanzieri GDF 2022 – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sul Concorso Allievi Finanzieri GDF 2022 e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Allievi Finanzieri potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorso MAECI Segretari di Legazione 2023 – Come studiare per le prove scritte
- Concorso AGENAS Tecnici Professionali 2023 – 15 posti per laureati
- TFA Sostegno 2023 – 29061 posti per VIII Ciclo – La guida completa
- Concorsi Comune di Napoli 2023 – 200 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Polizia Locale Emilia Romagna 2023 – 96 posti per diplomati
- Concorso Funzionari Giuridici Regione Emilia Romagna 2023 – 56 posti per laureati
- Concorso Assistenti Amministrativi Regione Emilia Romagna 2023 – 54 posti per diplomati
- Concorso Corte Costituzionale 2023 – 40 posti per Coadiutori e Segretari – Come studiare per la prova preselettiva
- Riforma Concorsi Pubblici 2023: tutte le modifiche previste
- Concorso Operatori Esperti Comune di Firenze 2023 – 14 posti nei servizi educativi
- Concorso AGCM 2023 – 22 posti per laureati
- Concorsi Ministero Giustizia – Nuovi bandi in arrivo nel 2023 – 15mila posti