Se stai partecipando o hai intenzione di partecipare al Concorso Funzionari e Ispettori del lavoro, allora di sicuro ti starai chiedendo come e dove studiare per la prova preselettiva.
In questo articolo ti mostreremo quali sono gli strumenti didattici che dovrai utilizzare per massimizzare lo studio delle materie indicate nel bando.
Per essere costantemente aggiornato sugli sviluppi del Concorso Ispettori e Funzionari Ministero del Lavoro manifesta il tuo interesse al nostro bot cliccando qui.
Per conoscere gli altri aspiranti funzionari giudiziari iscriviti al relativo gruppo di studio
Concorso Funzionari e Ispettori del lavoro – Simulatore Quiz e Corsi Online per la prova preselettiva
La prova preselettiva, comune a tutti profili professionali messo a bando, consisterà in un test, da risolvere in sessanta minuti, composto da sessanta quesiti a risposta multipla di cui:
– quaranta attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale;
– e venti diretti a verificare la conoscenza delle seguenti materie: diritto costituzionale, diritto amministrativo con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso ai documenti amministrativi, trasparenza, prevenzione e contrasto della corruzione; diritto del lavoro e legislazione sociale; disciplina del lavoro pubblico.
Si la prova sarà unica per tutti i profili
Si sosterrai un’unica prova.
No, non sarà pubblicata nessuna banca dati come esplicitamente indicato nel bando di concorso.
Certo ti basta scaricare/accedere al Simulatore quiz di Concorsando.it e aggiungere alla tua area di studio il Concorso RIPAM Profili Vari RIPAM LAVORO.
In tal modo potrai esercitati su una banca dati, contenente più di 16.000 quiz, appositamente creata dalla nostra Redazione per la prova preselettiva del concorso.
La banca dati è composta dai quiz che il FORMEZ di regola somministra nei concorsi che gestisce, sia i quiz classici che quelli di recente introduzione.
Oltre che esercitati potrai tra l’altro:
✅ sfidare gli altri candidati in una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anonima;
✅leggere le spiegazioni dei quiz di Logica Formez;
✅ studiare anche quando hai le mani impegnate, grazie alla modalità ascolto;
✅stampare l’intera banca dati nonché i quiz su cui sei più carente;
✅studiare per singole parole chiave;
✅esercitarti sia su dispositivi mobile (iPhone e Android);
✅esercitarti con qualsiasi PC collegato in rete: non hai bisogno di scaricare/acquistare nessuno programma;
✅ e tanto altro ancora.
Si certo, come detto in precedenza
Si certo se vuoi imparare a risolvere velocemente i quiz di Logica FORMEZ/RIPAM non devi fare altro che iscriverti al nostro corso online.
Si certo ci siamo già attivati per avviare quanto prima dei corsi online di diritto amministrativo e costituzionale.
Per ricevere una notifica quando saranno disponibili clicca qui.
Concorso Ispettori e Funzionari Ministero del Lavoro – Manuali per la prova preselettiva
Per la prova preselettiva ti consigliamo di acquistare i manuali editi dalla Edizioni Simone di imminente uscita.
Concorso 1514 Ispettori e Funzionari RIPAM Lavoro Ministero del Lavoro, INAIL e INL – TOMO I Quiz di LOGICA RIPAM commentati per la prova preselettiva
Quesiti svolti e commentati con schede esplicative delle tecniche di risoluzione • Ragionamento logico-deduttivo • Ragionamento logico-matematico • Ragionamento critico-verbale - SOFTWARE con oltre 10.000 Quiz Ufficiali RIPAM
Altre informazioni →Concorso 1514 Ispettori e Funzionari RIPAM Lavoro Ministero del Lavoro, INAIL e INL – TOMO II Teoria e Quiz MATERIE GIURIDICHE per la prova preselettiva
Teoria e Quiz di: • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo • Diritto del lavoro • Legislazione sociale • Lavoro pubblico - con SOFTWARE per la simulazione della prova
Altre informazioni →Concorso 1514 Ispettori e Funzionari RIPAM LAVORO – La Prova Scritta – Manuale complementare
Manuale complementare per la prova scritta (Profili CU/ISPL e CU/GIUL) • Diritto civile • Diritto commerciale • Diritto UE • Contabilità pubblica • Diritto penale • Diritto processuale penale • Diritto processuale civile • Sicurezza sul lavoro • Scienza delle finanze • Ordinamento INL, INAIL e Ministero lavoro - Con quiz online - con SOFTWARE per la simulazione della prova
Altre informazioni →
le prove preselettive quando ?
Non è stato ancora comunicato, le consigliamo di effettuare il collegamento al nostro BOT per non perdere gli aggiornamenti su questo concorso:
https://m.me/Concorsando.it?ref=w7272129
Salve volevo avere delucidazioni in merito alla data di questo concorso. Abbiamo pagato una quota e non è giusto perdere dei soldi così. Grazie
Purtroppo non dipende da noi, ma dall’Ente che gestisce il concorso. Attualmente non ci sono informazioni ufficiali.
Si sa qualcosa sulle prove preselettive
Le date della prova preselettiva sono uscite?
Non è stata ancora comunicata la data di inizio delle prove, può effettuare il collegamento al BOT (il link è nell’articolo) per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Buonasera. Questo concorso è per laureati.
C’e la possibilità che ne facciano altri per diplomati?
Grazie
Purtroppo al momento non abbiamo notizie ufficiali in merito.
Salve, vorrei sapere se sono uscite le date per la prova preselettiva.
Grazie
Il bando non è ancora scaduto.
E possibile partecipare con laurea LM 56 ??? perchè tra i titoli nel bando non è inserita, ma sull’applicativo per la registrazione mi fa accedere e presentare domanda con quel titolo.
Vorrei evitare di salire a vuoto
Salve. Mi sono candidata per più profili. La domanda è: dovrò fare la prova preselettiva per ognuno di essi?
Salve, ma i diplomati possono partecipare?
Grazie
Rossella
No, è necessaria sempre la laurea per tutti i profili
Salve a tutti, avrei bisogno di informazione se con la Laure LM-23 ingegneria civile posso partecipare al concorso INAIL e per quale figura. Grazie attendo Vs riscontro.
nel bando sono indicate tutte le classe di laurea..iscrivendosi sul portale step one ed inserendo il titolo automaticamente si può vedere i concorsi ai quali si può partecipare
Buongiorno a tutti, vorrei capire se posso candidarmi oppure no. Leggendo l’elenco dei titoli di studio ho visto che “Scienze della comunicazione” non c’è, ma c’è “Scienze politiche” e “Scienze amministrative” se non erro e non ho visto male… per vedere se il mio titolo è equipollente, devo fare riferimento al Miur? La mia però è una laurea triennale… Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Salve a tutti, vorrei capire se con una laure LM – 56 Scienze Dell’Economia ed una triennale in L-17 Economia Finanza e diritto per la Gestione di Impresa, posso partecipare al Bando del Ministero del Lavoro, ho qualche dubbio in quanto tra i requisiti sono riportate lauree afferenti al profilo giuridico e/o scienze politiche in genere ma non settore “economico”, qualcuno sa qualche informazione in merito, grazie.