Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute di Udine ha indetto vari concorsi, per un totale di 54 posti per profili amministrativi e sanitari. Per partecipare, è necessario il diploma o la laurea a seconda del profilo per cui si concorre, e inviare la propria domanda entro il 9 Marzo 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nei bandi, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Udine ARCS 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se i Concorsi Udine ARCS 2023 non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Udine o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorsi Udine ARCS 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 54.
I posti sono suddivisi in vari profili:
– 25 posti di assistente amministrativo;
– 23 posti di ostetrica/o;
– sei posti di dietista.
Potresti trovare interessante leggere le nostre guide su come diventare dietista o come diventare ostetrica.
Sì, a tempo pieno e indeterminato.
I posti sono da assegnare alle varie sedi dell’azienda del Servizio Sanitario Regionale del Friuli di Venezia Giulia.
Requisiti di partecipazione
No.
Per il bando rivolto a dietisti e ostetriche/i è richiesto il possesso della laurea, mentre per gli assistenti amministrativi il possesso del diploma.
È richiesta l’iscrizione all’ordine professionale corrispondente.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
I concorsi prevedono:
– eventuale prova preselettiva;
– prova scritta;
– prova pratica;
– prova orale;
– valutazione titoli.
L’eventuale preselezione consiste nella risoluzione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla tese a verificare conoscenza e competenza nelle materie oggetto di concorso, cultura generale.
Non se ne fa menzione nei bandi.
La prova scritta potrà consistere nello svolgimento di un tema o soluzione di quesiti – a risposta multipla e/o sintetica e/o a completamento – su argomenti attinenti al profilo professionale, per ciò che concerne i profili di dietista od ostetrica/o.
Mentre per gli assistenti amministrativi, le materie previste sono:
– Legislazione sanitaria nazionale;
– Legislazione e organizzazione sanitaria regionale;
– Disciplina del rapporto di lavoro nel Servizio Sanitario Nazionale;
– Normativa in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza;
– Normativa in materia di tutela della privacy;
– Elementi della disciplina in materia di appalti per l’acquisto di beni, servizi e contratti pubblici;
– Elementi diritto amministrativo;
– Sistemi di contabilità delle Aziende sanitarie.
Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 21/30.
La prova pratica potrà consistere:
– nella predisposizione/descrizione di un atto, flusso, procedura, provvedimento, schema, inerenti il profilo professionale a concorso;
– risoluzione di casi pratici altresì inerenti tematiche di tipo organizzativo e relazionale.
È finalizzata ad accertare le conoscenze nelle materie indicate nonché l’attitudine e la professionalità del candidato con riferimento alle attività che sarà chiamato a svolgere, teso a verificare la conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese nonché alla verifica della conoscenza di elementi di informatica.
Il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 14/20.
Le valutazioni dei titoli sono così ripartite:
– titoli di carriera punti 15;
– titoli accademici, di studio punti 5;
– pubblicazioni e titoli scientifici punti 3;
– curriculum formativo e professionale punti 7
Inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica, sulla seguente piattaforma.
Per poter partecipare dovrai inoltre possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
Sì, per la partecipazione al concorso è dovuto un contributo a titolo “diritti di segreteria” di € 10,33, in nessun caso rimborsabile.
Puoi consultare e scaricare da qui i bandi concorsuali:
– Ostetrica/o;
– Assistenti Amministrativi;
– Dietisti.
Ti consigliamo inoltre di monitorare la pagina dell’Ente per eventuali comunicazioni.
Entro il 9 Marzo 2023.
Concorsi Udine ARCS – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Udine ARCS avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per i Concorsi Udine ARCS 2023 comprende:
- Diritto Amministrativo;
- Anticorruzione e Trasparenza;
- Disciplina del Pubblico Impiego;
- Contratti pubblici;
- Cultura Generale;
- Corso gratuito lingua Inglese;
- Informatica.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i manuali per amministrativi presso Aziende Sanitarie.
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Manuale Collaboratore e Assistente Amministrativo nelle ASL – Manuale competo
Manuale per la preparazione con modelli di atti e modulistica – Diritto costituzionale – Diritto ammnistrativo – Legislazione sanitaria – Organizzazione delle ASL – Pubblico impiego (normativa generale e CCNL) – Professioni sanitare – Privacy – Salute e sicurezza sul lavoro – Sanità digitale – Contabilità e finanza del settore sanitario – Contratti pubblici in sanità – Reati contro la P.A. – Raccolta delle leggi regionali (online) – Online la Raccolta delle leggi regionali in materia sanitaria
Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: • concorsi negli enti pubblici • concorsi militari • selezioni aziendali • test di ammissione all'Università - Espansioni e Software online - Nel Software oltre 15.000 quiz di cultura generale e logica
Altre informazioni →
Manuale Concorso Collaboratore e Assistente Amministrativo Aziende Sanitarie Locali (ASL) – Quiz Commentati
Quiz Commentati con Appendice di atti e modulistica per la prova pratica – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Legislazione sanitaria – Pubblico impiego – Contabilità delle ASL – Privacy – Contratti pubblici – Moduli e atti – Glossario – Cultura generale (nel software) – Logica (nel software) – Software online per la simulazione della prova – In appendice: rassegna modulistica e glossario dei termini specialistici
KIT di preparazione Concorsi Collaboratore Amministrativo – Assistente Amministrativo nelle Aziende Sanitarie
Manuale Completo + Quiz Commentati
Compendio di Diritto Sanitario
Ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Analisi ragionata degli istituti – Box di approfondimento giurisprudenziale e dottrinale – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso
Concorsi Udine ARCS – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato sui Concorsi Udine ARCS e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre ai Concorsi Udine ARCS potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso Assistenti Tecnici Arsenale Militare Marittimo di Taranto – Pubblicati gli esiti della preselettiva
- TFA Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – La guida completa
- Concorso INPS Tecnici 2022 38 posti – Pubblicati gli esiti delle prove scritte
- Concorso Corte Costituzionale 2023 – 40 posti per Coadiutori e Segretari – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorso Polizia Municipale Comune Reggio Calabria 2023 – 18 posti per diplomati
- Concorsi MAECI 2023 – 620 posti in arrivo al Ministero degli Esteri
- Concorso VFP4 2023 – 2392 posti Esercito Marina e Aeronautica – Come studiare per la Banca dati ufficiale
- Concorso Regione Toscana 2023 – 51 posti per diplomati e laureati
- Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023 – 20 posti per diplomati
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – 6300 assunzioni in arrivo
- Concorso Comune di Reggio Calabria 2023 – 61 posti per amministrativi e tecnici – Con diploma o laurea
- Concorso Comune Bari Istruttori Amministrativi 2023 – 25 posti per diplomati
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.