Tempo di lettura stimato: 7 minuti

È stato pubblicato il diario della prova scritta relativo al Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato riservato ai militari 2023, con 2138 posti per i volontari in ferma prefissata VFP1/VFP4. Si terrà dal 29 al 31 Maggio 2023 presso l’istituto per sovrintendenti della Polizia di Stato sito in viale Trento e Trieste n°136, Spoleto. Qui la comunicazione.
Prima di mostrarti come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato riservato ai militari ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Poliziotti riservato VFP non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Polizia di Stato o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso Poliziotti 2022 per VFP – Come funziona
Posti disponibili e dettagli sul profilo
I posti previsti sono 2138.
La Polizia di Stato rappresenta l’apparato amministrativo centrale per mezzo del quale il Ministero dell’Interno gestisce l’ordine pubblico e la sicurezza pubblica in Italia.
Attraverso i vari reparti della Polizia di Stato (tra cui polizia stradale, scientifica e delle comunicazioni), il poliziotto contribuisce a rendere più sicura la vita dei cittadini.
Lo stipendio medio di un poliziotto cambia a seconda del grado e della mansione, consulta la tabella di seguito per una panoramica completa sui guadagni di un poliziotto, compresi i differenti gradi e scatti di anzianità:
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
L’iter di selezione prevede diverse prove:
– prova scritta;
– prove di efficienza fisica;
– accertamenti psicofisici e attitudinali.
– valutazione degli eventuali titoli.
La prova scritta d’esame consiste in un questionario, generalmente da 80 domande a risposta multipla, su argomenti di cultura generale e scolastica (Aritmetica, Educazione civica, Geografia, Geometria, Lingua italiana, Scienze, Storia).
La durata della prova è di 60 minuti e si intende superata con un punteggio minimo di 6/10.
Per il precedente bando, i criteri di valutazione erano i seguenti:
– risposta esatta: +0,125 punti;
– risposte errate: -0,04 punti;
– risposte omesse: 0 punti.
Il programma della prova scritta non è specificato nel nuovo bando.
Per il precedente concorso, il questionario era così composto:
– 5 domande di Informatica;
– 5 domande di Geometria;
– 10 domande di letteratura;
– 10 domande di grammatica italiana;
– 4 domande di Scienze;
– 10 domande di Educazione Civica;
– 6 domande di Geografia;
– 10 domande di Storia;
– 10 domande di Inglese;
– 5 domande di Tecnologia;
– 5 domande di Aritmetica e algebra.
Sì, puoi trovarla sul Simulatore Quiz.
Si svolgerà dal 29 al 31 Maggio 2023 presso l’istituto per sovrintendenti della Polizia di Stato sito in viale Trento e Trieste n°136, Spoleto.
I candidati che superano la prova scritta, sono chiamati a effettuare le prove di efficienza fisica obbligatorie:
– corsa piana 1000 metri;
– piegamenti sulle braccia;
– salto in alto.
Per maggiori informazioni sulle prove di efficienza fisica, leggi questa guida dedicata.
Secondo il bando, il calendario sarà pubblicato il 30 Giugno 2023.
Ai fini dell’accertamento dei requisiti psico-fisici i candidati sono sottoposti a esame clinico generale e a prove strumentali e di laboratorio.
Sì, il candidato dovrà esibire un serie di certificati e referti medici indicati nel bando.
Le prove attitudinali sono dirette ad accertare l’attitudine del candidato allo svolgimento dei compiti connessi con l’attività e il ruolo che si è chiamati a ricoprire.
La prova consiste nella somministrazione di una serie di test della personalità, sia collettivi che individuali, e in un colloquio.
Dove scaricare il bando
Trovi qui il bando che ti consigliamo di leggere attentamente, e qualsiasi altra comunicazione riportata invece sulla pagina ufficiale.
La domanda di partecipazione alla selezione doveva essere inoltrata entro il 2 Marzo.
Concorso Polizia di Stato per militari – Come prepararsi per le prove
Banca dati PDF
Come primo step per la preparazione, ti consigliamo di scaricare la banca dati ufficiale in PDF.
La banca dati ufficiale
La banca dati ufficiale del Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Riservato ai militari è reperibile sulla pagina ufficiale dei concorsi in atto della Polizia di Stato.
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Polizia di Stato Agenti 2023 VFP, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito ti consigliamo di aggiungere alla tua area di studio la banca dati ufficiale del Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Riservato ai militari.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
La raccolta di Corsi Online per il Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 comprende:
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 – Corso online;
- Concorsi Forze Armate e di Polizia – Corso intensivo di preparazione.
Servizio di Consulenza Test Psicoattitudinali
Devi affrontare i Test Psicoattitudinali e/o il Colloquio con lo Psicologo, e non sai cosa ti aspetta e in che modo affrontare tale prova?
Un ex Ufficiale Psicologo Militare Selettore dell’Esercito Italiano, in un’apposita consulenza personalizzata, ti darà tutte le indicazioni che ti consentiranno di affrontare tale prova nel migliore dei modi.
Scopri tutti i dettagli nella pagina dedicata al servizio di consulenza!
Manuale
Se vuoi iniziare a prepararti al Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 riservato ai militari ti consigliamo il manuale apposito.
Manuale Concorso Allievi Agenti Polizia 2023 – Riservato ai Militari
Manuale Completo per la preparazione alla prova scritta – Teoria e Quiz – Letteratura italiana – Grammatica italiana – Storia – Educazione civica – Geografia – Scienze – Matematica e Geometria – Informatica – Lingua inglese – LIBRO INTERATTIVO Espandi il tuo libro con i nostri contenuti online – Software con quiz ufficiali di precedenti concorsi – Espansioni Web
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 riservato VFP1/VFP4 – Aggiornamenti e gruppi di studio e assistenza
Per restare aggiornato sul Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 e conoscere anche gli altri candidati:
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram;
- collegati al ChatBOT Telegram.
Inoltre se necessiti di assistenza per questo concorso chiedi al nostro servizio assistenza su Messenger o su Telegram.
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.