Tempo di lettura stimato: 6 minutes
E’ stato indetto, da parte del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, un nuovo concorso per Atleti Allievi Carabinieri, sono 13 i posti per il Centro Sportivo dell’Arma, messi a bando.
La scadenza per partecipare, è fissata per il 3 Giugno 2022, e occorre la licenza media.
Attiva le notifiche del Chatbot, per rimanere aggiornato circa i Concorsi Militari e di polizia.
Se il Concorso Allievi Carabinieri Atleti 2022 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza, oppure a tutti i concorsi carabinieri non scaduti.
Indice e Categorie
Concorso Allievi Carabinieri Atleti 2022 – Tutti i Dettagli
Posti e Profilo Previsti
I posti messi a concorso, sono 13.
Il concorso, è rivolto a carabinieri in ferma quadriennale, riservato ad atleti di Interesse Nazionale riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano, o dalle Federazioni Sportive Nazionali affiliate al CONI.
I 13 posti, sono ripartiti nel seguente modo in base alle discipline previste:
Sport Invernali – Federazione Italiana Sport Invernali
– sci alpino: 1 atleta di sesso maschile, specialità “slalom gigante e slalom speciale e parallelo”;
– sci alpino: 1 atleta di sesso femminile, specialità “super gigante e discesa libera”;
– snowboard: 1 atleta di sesso maschile, specialità “PGS-PSL”;
– slittino: 1 atleta di sesso maschile singolo su pista artificiale;
– sci alpino: 1 atleta di sesso femminile, specialità “slalom gigante”;
– di fondo: 1 atleta di sesso femminile;
– sci alpinismo: 1 atleta di sesso femminile;
– bob a due e bob a quattro: 1 atleta di sesso maschile.
Sport Invernali – Federazione Italiana Sport del Ghiaccio
– 2 atleti di sesso maschile disciplina “short track”.
Atletica – Federazione Italiana di Atletica Leggera
– 1 atleta di sesso femminile nella disciplina mt. 10.000 e corsa campestre.
Nuoto – Federazione Italiana Nuoto
– 1 atleta di sesso maschile nella disciplina 50 mt. stile libero.
Arti marziali – Federazione Italiana Taekwondo
– 1 atleta di sesso maschile nel “Taekwondo” cat. 63 Kg.
Requisiti di partecipazione
Per partecipare, è necessario essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado.
E’ richiesto inoltre, per la partecipazione al concorso, il possesso di una serie di requisiti:
– essere riconosciuti, da parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano o dalle Federazioni Sportive Nazionali affiliate al CONI, come atleta di interesse nazionale;
– aver conseguito, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e la data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, risultati agonistici di livello almeno nazionale certificati dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano o dalle federazioni sportive nazionali.
Oltre che altri requisiti cui consigliamo un’attenta lettura, consultabili nel bando concorsuale a fine articolo.
Sì, per partecipare è necessario aver compiuto i 17 anni e non aver superato i 26 anni.
Invece, per coloro che abbiano prestato servizio militare obbligatorio o volontario il limite massimo di età è elevato ai 28 anni.
Iter Concorsuale
La procedura, prevede 3 fasi:
– accertamenti psicofisici;
– accertamenti attitudinali;
– e valutazione dei titoli.
E’ importante anzitutto, che i concorrenti dovranno presentarsi agli accertamenti psicofisici indossando una tuta ginnica, ed essere in possesso di una serie di documenti elencati all’interno del bando di concorso a fine articolo.
I concorrenti, che risulteranno idonei al termine degli accertamenti sanitari saranno sottoposti agli accertamenti attitudinali.
Tali accertamenti, consisteranno nello svolgimento di una serie di prove, volte a valutare il possesso dei requisiti attitudinali e delle potenzialità indispensabili all’espletamento delle mansioni di carabiniere effettivo e all’assunzione delle discendenti responsabilità.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Per partecipare, è sufficiente compilare e presentare la domanda, tramite procedura telematica raggiungibile a questa pagina.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Il termine, per l’invio delle domande è il 3 Giugno 2022.
Da qui, puoi scaricare il bando di concorso, mentre per le successive comunicazioni, consigliamo di visitare il sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri.
Concorso Allievi Carabinieri Atleti 2022 – Come studiare
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Allievi Carabinieri Atleti 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per approfondire lo studio, puoi inoltre utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Manuali
Per avere una preparazione completa, su quelli che possono essere gli accertamenti attitudinali ti consigliamo inoltre, il Manuale contenente 4100 quiz logico-attitudinali.
4100 Quiz Logico-attitudinali per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: – concorsi negli enti pubblici – concorsi nell’Unione Europea – concorsi militari – test di ammissione all’Università – selezioni aziendali – SOFTWARE di simulazione ESPANSIONI ONLINE
Come affrontare i Test Psicoattitudinali
Il famoso colloquio con lo psicologo, che ritroviamo nella maggior parte dei concorsi militari e di polizia, è da sempre una prova che quasi tutti candidati affrontano senza punti di riferimento, senza sapere bene in cosa consiste e come affrontarla.
Ed è per tale motivo che in questa pagina ti parliamo di cosa sono i Test Attitudinali e come funzionano, per poi fornirti un valido metodo su come prepararsi per affrontarli nel migliore dei modi.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al nuovo Concorso Allievi Carabinieri Atleti 2022, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2022 – 1381 posti per VFP1 e VFP4
- Concorsi Università di Napoli Federico II 2022 – 11 posti – Con terza media o laurea
- Concorsi AGEA 2022 – 18 posti in vari settori – Per laureati
- Concorso Scuola Straordinario BIS 2022 – 14420 posti disponibili – Per laureati
- Concorso VFP4 2022 – 2275 Posti – Esercito, Marina e Aeronautica
- RAI Concorso 2022 – 85 Tecnici della Produzione – Per diplomati
- Concorso Comune di Vietri sul Mare 2022 – 13 posti di operai specializzati – Con terza media
- Assunzioni MITD 2022 – 147 posti per Esperti laureati o diplomati
- Concorso ASIA 2022 – 350 operatori ecologici – Per diplomati
- GPS 2022 – Pubblicato il Decreto MIUR – È possibile presentare la domanda
- Concorso ASST del Garda 2022 – 22 Posti da infermiere – Per laureati
- Concorso Comune di Milano 2022 – Collaboratori dei Servizi Amministrativi
Commenta per primo