Tempo di lettura stimato: 4 minutes
In questa pagina è riportato l’elenco, costantemente aggiornato, dei Concorsi PNRR 2022 pubblicati nella Gazzetta Ufficiale.
Oltre ai concorsi già in atto, sono in arrivo numerose nuove procedure per un totale di oltre 20mila posti di lavoro.
In relazione ai Concorsi PNRR in arrivo ti mostreremo come partecipare e in che modo iniziare a studiare.
Per ricevere dal nostro ChatBot aggiornamenti costanti sui principali Concorsi Pubblici clicca qui.
Ricorda che per affrontare lo studio di tale tipologia di concorsi avrai bisogno del simulatore quiz, dei corsi online di preparazione per concorsi pubblici e dei manuali.
Se ti interessano anche altre tipologie di concorsi puoi ricercarli in bandi in scadenza.
Indice
Assunzioni PNRR – Come partecipare
Posti disponibili, profili e requisiti
I nuovi concorsi sono necessari all’attuazione dei vari progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, confermato con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 113/2021.
I posti attualmente previsti sono 27568, suddivisi tra vari enti ed amministrazioni.
I 27568 posti previsti saranno così suddivisi:
– 22.251 assunzioni per il Ministero della Giustizia, di cui molte già in atto;
– 418 assunzioni per il Ministero della Transizione ecologica;
– 373 e 56 assunzioni Presidenza del Consiglio dei ministri (PCM);
– 318 assunzioni Ministero dell’Economia e finanze (MEF);
– 270 assunzioni Ministero della Cultura;
– 184 posti per Ispettorato nazionale del Lavoro;
– 67 unità Agid;
– 264 unità per altre amministrazioni;
– 3.367 posti per le Amministrazioni Locali.
Inoltre, per approfondire le modalità di assunzione dei singoli enti clicca sul relativo link se disponibile nell’elenco precedente.
Non ci sono dettagli specifici su tutti i profili richiesti, ma dai dati già disponibili sappiamo che saranno ricercati:
– profili tecnici;
– profili economici e amministrativi.
Dato che si tratta di assunzioni di personale altamente specializzato, sarà sicuramente richiesta la laurea per partecipare ai nuovi concorsi.
Inoltre, saranno molto valorizzati i titoli in possesso dei candidati anche in fase di selezione.
Sì, i posti disponibili con i prossimi Concorsi Pubblica Amministrazione saranno a tempo determinato.
In particolare, come si legge nel PNRR, “possono essere stipulati per un periodo anche superiore a trentasei mesi, ma non eccedente la durata di attuazione dei progetti di competenza delle singole amministrazioni e comunque non oltre il 31 dicembre 2026”.
Prove del concorso
I nuovi concorsi PNRR sono principalmente volti all’assunzione di personale altamente specializzato, formato da tecnici ed esperti.
Le procedure concorsuali saranno quindi veloci e consentiranno di assumere il personale in poco tempo, ricorrendo a:
– preselezione per soli titoli;
– prova scritta telematica;
– prova orale.
Di seguito le dichiarazioni del Ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta sul nuovo Decreto Reclutamento:
“Avremo un portale con tutti i curriculum e attraverso questo portale (i candidati) verranno selezionati e poi messi a disposizione degli enti titolari dei progetti, perché possano sceglierli, contrattualizzare e farli lavorare con contratti a termine“.
Per questo tipo di informazioni, che sono più specifiche e riguardano l’intero iter del concorso, è necessario aspettare l’uscita dei bandi.
Come partecipare
La pubblicazione dei bandi è attesa per il 2022.
Per istruzioni su come inoltrare la domanda è necessario attendere l’uscita dei bandi in Gazzetta Ufficiale.
Inoltre, è possibile che una parte delle prossime Assunzioni PNRR venga coperta tramite selezioni gestite dal portale inPA.
Il Portale Reclutamento inPA è un sito web tramite il quale è possibile consultare i concorsi pubblici attivi in Italia o effettuare una ricerca delle opportunità lavorative nella PA. Per maggiori informazioni, leggi l’approfondimento dedicato.
Concorsi PNRR 2022 – Le guide dei singoli concorsi
Di seguito tutte le guide relative alle procedure concorsuali PNRR.
- Concorsi SNA 2022 – 110 assunzioni in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorsi ANPAL 2022 – 43 posti in arrivo – Per laureati
- Concorso Ministero della Giustizia PNRR 2 – 1092 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Ministero della Giustizia PNRR – 5410 posti – Per diplomati e laureati
- Concorso Unico RIPAM Presidenza del Consiglio dei Ministri – 1956 posti
- Concorso Tecnici di Amministrazione Ministero della Giustizia 2022 – 1060 posti – Solo per laureati
- Concorso Operatori Data Entry Ministero della Giustizia 2022 – 3000 posti – Aperto ai diplomati
- Concorso PNRR Sicilia 2022 – In arrivo 300 posti per Tecnici ed Esperti
- Concorso Ufficio del Processo – Ministero della Giustizia – Nuovo bando nel 2022
- Selezione 1000 Esperti PNRR – Come funziona e come partecipare
- Concorsi Ministero della Cultura – Circa 2000 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Portale Reclutamento inPA – Come funziona e come registrarsi
- Concorso Ufficio del Processo Giustizia Amministrativa – 168 posti per diplomati e laureati
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre ai Concorsi PNRR 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso Città Metropolitana Torino 2022 – 50 posti per amministrativi – Per diplomati
- Concorsi CONSOB 2022 – 10 posti per amministrativi – Con terza media o diploma
- Concorsi Ministero del Turismo 2022 – 30 posti – Con diploma o laurea
- Concorso Scuola Straordinario BIS 2022 – 14420 posti disponibili – Per laureati
- Concorso Segretari Comunali 2022 – 448 borsisti e 345 posti – Solo per laureati
- Concorso Presidenza della Repubblica 2022 – 20 posti – Aperto ai diplomati
- Concorso ASMEL Enti Locali 2022 – Graduatoria di idonei – Per diplomati e laureati
- Concorso Vigili del Fuoco 2022 – 300 posti – Aperto ai diplomati under 26
- Concorso VFP1 Esercito – 7200 posti disponibili – Con licenza media
- Concorso Centri per l’Impiego Milano 2022 – 75 posti – Aperto ai diplomati
- Concorso Funzionari Contabili Ministero della Giustizia DAP – Amministrazione Penitenziaria – 140 posti – solo per laureati
- Concorso Assistenti Tecnici DAP Ministero della Giustizia 2022 – 203 posti – Per diplomati
Cerca altri concorsi
Se non hai trovato il concorso che stavi cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare un’ulteriore ricerca all’interno del blog.