Tempo di lettura stimato: 8 minuti
È stato bandito il Concorso Accademia Militare, con 449 nuovi posti per le accademie di Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri. È possibile partecipare con il diploma ed è necessario inviare la domanda entro l’11 Febbraio 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Accademia Militare 2023 ti basta attivare le relative notifiche sui ChatBot indicati di seguito. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram o ai gruppi Facebook elencati di seguito.
ChatBOT:
Gruppi Facebook:
Se il Concorso Accademie Militari 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Militari o agli altri bandi in scadenza.
Indice e categorie
- Concorso Accademia Militare Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri – Come funziona e come partecipare
- Concorso Allievi Ufficiali Esercito, Aeronautica, Marina, Carabinieri – Come studiare
- Concorso Accademia Militare – Aggiornamenti e gruppi di studio
- Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Concorso Accademia Militare Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri – Come funziona e come partecipare
Posti disponibili
In totale, i posti disponibili sono 449.
I 449 posti per il nuovo Concorso Accademia Militare Forze Armate sono così suddivisi:
– 146 per l’Accademia Esercito;
– 133 per l’Accademia Marina;
– 105 per l’Accademia Aeronautica;
– 65 per l’Accademia Carabinieri.
Sì, tutti i posti sono a tempo pieno ed indeterminato.
Requisiti di partecipazione
Per partecipare, ai candidati è richiesto il possesso di un diploma.
Inoltre, è possibile partecipare anche senza il possesso del diploma, a patto che venga conseguito nell’anno scolastico 2022/2023.
In breve, il concorso è aperto anche ai candidati che stanno frequentando l’ultimo anno delle scuole superiori.
Per partecipare al concorso occorre aver compiuto il 17esimo anno di età e NON aver superato il giorno di compimento del 22esimo anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande.
Inoltre, per gli appartenenti ai ruoli Ispettori e Sovrintendenti dell’Arma dei Carabinieri, il limite di età è alzato a 28 anni NON compiuti alla data di scadenza.
Iter concorsuale
L’iter del concorso non è uguale per tutte le Forze Armate.
In generale, sono sempre previsti:
– Prova preliminare;
– Prova scritta;
– Prove efficienza fisica;
– Prove Psicofisiche;
– Accertamenti attitudinali;
– Tirocinio.
Inoltre, sono quasi sempre previste prove di inglese e altre lingue straniere, matematica e scienze, anche se in modalità diverse in base all’Ente.
Infine, per informazioni più dettagliate sull’iter dei concorsi, puoi consultare i bandi elencati a fine articolo.
La prova preselettiva per l’esercito si svolgerà indicativamente a Febbraio.
Inoltre, avrà una durata di 120 minuti e consisterà nella somministrazione di 120 quesiti a risposta multipla così ripartiti:
– 40 di algebra, geometria e trigonometria;
– 25 di storia e geografia;
– 25 volti ad accertare il grado di conoscenza delle strutture grammaticali, morfologiche e sintattiche della lingua italiana;
– 5 relativi a elementi di informatica (in questo caso alcune domande potranno far riferimento a immagini);
– 25 relativi a deduzioni logiche (in questo caso alcune domande potranno far riferimento a grafici e diagrammi).
Infine, i criteri di valutazione per la prova sono i seguenti:
– risposta esatta: +0,25 punti;
– risposte non date o multiple: 0 punti;
– risposta errata: -0,05 punti.
È altresì prevista la pubblicazione di una banca dati ufficiale almeno 30 giorni prima dello svolgimento della prova.
La prova scritta di selezione culturale del Concorso Accademia Militare Marina avrà una durata di 90 minuti e si svolgerà indicativamente dal 27 Febbraio al 10 Marzo.
Inoltre, consisterà nella somministrazione di 100 quesiti a risposta multipla volti ad accertare il grado di conoscenza di:
– lingua italiana (38 quesiti);
– matematica (25 quesiti);
– educazione civica (9 quesiti);
– fisica (8 quesiti);
– geografia (10 quesiti);
– storia (10 quesiti).
Infine, i criteri di valutazione per la prova sono i seguenti:
– risposta esatta: +0,3 punti;
– risposte non date, multiple o errate: 0 punti.
La prova scritta di preselezione del Concorso Accademia Militare Aeronautica avrà una durata non inferiore a 50 minuti, si svolgerà indicativamente il 6 e 7 Marzo e non è prevista la pubblicazione di una banca dati ufficiale.
Inoltre, consiste nella somministrazione di 100 quesiti a risposta multipla volti ad accertare il grado di conoscenza di:
– italiano (40 quesiti);
– matematica (20 quesiti);
– educazione civica (10 quesiti);
– biologia e anatomia (5 quesiti);
– geostoria (5 quesiti);
– logica deduttiva (20 quesiti).
Infine, i criteri di valutazione per la prova sono i seguenti:
– risposta esatta: +1 punto;
– risposte non date: 0 punti;
– risposta errata o multipla: -0,15 punti.
La prova scritta di preselezione del Concorso Accademia Militare Carabinieri avrà una durata di 60 minuti e si svolgerà indicativamente a Febbraio.
Inoltre, consisterà nella somministrazione di non più di 100 quesiti a risposta multipla su:
– italiano;
– attualità;
– storia;
– geografia;
– costituzione e cittadinanza italiana;
– matematica, geometria, scienze;
– logica deduttiva (ragionamento numerico e capacità verbale);
– informatica;
– ragionamento verbale e comprensione di un testo;
– conoscenza di una lingua straniera a scelta tra il francese, l’inglese, lo spagnolo e il tedesco.
Infine, i criteri di valutazione per la prova sono i seguenti:
– risposta esatta: +1 punto;
– risposte non date, multiple o errate: 0 punti.
È altresì prevista la pubblicazione di una banca dati, ma solo tramite la piattaforma informatica di simulazione del portale dei Carabinieri.
Come inoltrare la domanda e dove trovare il bando
È possibile inoltrare la domanda esclusivamente online, tramite i portali ufficiali dei singoli enti, che trovi qui:
– Esercito;
– Marina;
– Aeronautica;
– Carabinieri.
Per poter partecipare dovrai inoltre possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Infine, ti invitiamo a leggere attentamente i seguenti bandi:
– Esercito;
– Marina;
– Aeronautica;
– Carabinieri.
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata entro l’11 Febbraio 2023.
Concorso Allievi Ufficiali Esercito, Aeronautica, Marina, Carabinieri – Come studiare
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al nuovo Concorso Allievi Ufficiali Accademia Militare, ti conviene esercitarti fin da subito utilizzando il simulatore quiz.
Ti consigliamo infatti di utilizzare le banche dati ufficiali dei precedenti Concorsi per Allievi Ufficiali, in attesa della pubblicazione delle banche dati previste.
Inoltre, è già disponibile sul Simulatore Quiz la banca dati ufficiale per Allievi Ufficiali Carabinieri 2023.
Corso online per i Concorsi nelle Forze Armate e di Polizia
Oltre all’utilizzo del Simulatore ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
In particolare, ti consigliamo il Corso intensivo di preparazione online per i Concorsi nelle Forze Armate e di Polizia.
Il corso è stato progettato per fornirti tutto il materiale di studio e gli strumenti necessari per prepararti con successo ai vari concorsi pubblici del settore militare e di polizia.
Scopri tutti i dettagli visitando questa pagina.
Servizio di Consulenza Test Psicoattitudinali
Devi affrontare i Test Psicoattitudinali e/o il Colloquio con lo Psicologo, e non sai cosa ti aspetta e in che modo affrontare tale prova?
Niente paura!
Un ex Ufficiale Psicologo Militare Selettore dell’Esercito Italiano, in un’apposita consulenza personalizzata, ti darà tutte le indicazioni che ti consentiranno di affrontare tale prova nel migliore dei modi.
Scopri tutti i dettagli nella pagina dedicata al nostro servizio di consulenza!
Manuale per Accademia Carabinieri
Infine, per completare il tuo kit di strumenti didattici utili per tutte le prove ti consigliamo di acquistare il manuale per l’Accademia Arma dei Carabinieri.
Manuale Concorso Accademia Arma dei Carabinieri – Per la preparazione
Manuale di addestramento alla prova scritta di preselezione – Ufficiali – Ruolo Normale e Speciale – A.U.F.P. – Allievi Ufficiali in ferma prefissata – Ufficiali – Ruolo Tecnico-logistico
Concorso Accademia Militare – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato sul Concorso Accademie Militari e conoscere anche gli altri candidati:
- iscriviti ai gruppi Facebook di:
- collegati ai ChatBOT di:
- iscriviti al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Accademia per Allievi Ufficiali Esercito, Aeronautica, Marina, Carabinieri 2023 potrebbero interessarti anche gli altri concorsi in scadenza oppure i concorsi in arrivo.
- TFA Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – La guida completa
- Concorso Polizia Municipale Comune Reggio Calabria 2023 – 18 posti per diplomati
- Concorsi MAECI 2023 – 620 posti in arrivo al Ministero degli Esteri
- Concorso VFP4 2023 – 2392 posti Esercito Marina e Aeronautica – Come studiare per la Banca dati ufficiale
- Concorso Regione Toscana 2023 – 51 posti per diplomati e laureati
- Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023 – 20 posti per diplomati
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – 6300 assunzioni in arrivo
- Concorso Comune di Reggio Calabria 2023 – 61 posti per amministrativi e tecnici – Con diploma o laurea
- Concorso Comune Bari Istruttori Amministrativi 2023 – 25 posti per diplomati
- Concorsi Regione Veneto 2023 – 28 posti per vari profili
- Concorso Comune di Milano Asilo Nido 2023 – 15 posti per istruttori direttivi
- Concorso Responsabile tecnico Comune Torino 2023 – 15 posti per laureati
Buonasera, vorrei sapere la scadenza del bando per allievi ufficiali, grazie
Salve di quale corpo?
Buonasera, vorrei essere chiamata, a questo numero 3669213493, grazie
Ciao Nora, non forniamo assistenza telefonica
puoi tuttavia contattarci in assistenza tecnica da qui!
Team Concorsando.it