Concorso IPAB Luigi Mariutto 2022 – 16 posti – per Laureati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso IPAB Luigi Mariutto 2022

L’Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza (IPAB) Luigi Mariutto, con sede in Mirano (VE), ha indetto un concorso per l’assunzione di 16 persone come Infermieri con contratto a Tempo Indeterminato. Le assunzioni sono riservati ai laureati ed è possibile presentare domanda entro il 5 Dicembre 2022.

Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram.

Se il Concorso IPAB Luigi Mariutto  non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri concorsi in Veneto o agli altri bandi in scadenza.


Concorso IPAB Luigi Mariutto – Come funziona e come partecipare

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

I posti messi a bando sono 16 (di cui 5 con riserva per personale interno).

I posti sono a tempo indeterminato?

Sì, i contratti previsti sono di tipo indeterminato.

Requisiti di partecipazione

Ci sono i limiti di età per poter partecipare?

Non sono previsti limiti d’età per poter partecipare.

Qual è il titolo di studio richiesto?

Per poter accedere al concorso bisogna possedere laurea in infermieristica o diploma universitario di infermiere o titoli equipollenti.

Quali sono gli altri requisiti di partecipazione?

Altro requisito specifico per poter partecipare al bando è la relativa iscrizione all’albo professionale degli infermieri. Inoltre, per i candidati, è necessario possedere una patente di tipo B in corso di validità.

Prove e materie del concorso – Cosa studiare

Come si articola il concorso?

In base alle domande pervenute, l’IPAB Luigi Mariutto, si preserverà la possibilità di inserire una prova preselettiva che si intenderà superata se il candidato avrà conseguito il punteggio minimo di
21/30. Successivamente i candidati dovranno superare tre prove: una scritta; una pratica e una orale, ognuna delle quali risulterà superata con il punteggio minimo di 21/30.

Quali sono le materie della prova scritta e orale?

Le materie da studiare sono:
– nozioni di anatomia;
– elementi di fisiologia e fisiopatologia;
– assistenza geriatrica alla persona anziana;
– igiene della persona anziana accolta in centri residenziali per anziani;
– misure di profilassi ambientale;
– protocolli infermieristici e procedure di certificazione;
– nozioni teoriche e pratiche sulle demenze in generale e sulla demenza Alzheimer assistenza;
– nozioni sulle malattie da immobilizzazione e complicanze;
– legislazione statale e regionale in materia di servizi socio-sanitari, in particolare per persone anziane non autosufficienti;
– legislazione in materia di sicurezza sul posto di lavoro;
– nozioni di legislazione in materia di trattamento dati personali.

Quali sono le materie della prova pratica?

Le materie da studiare vertono sulla verifica delle conoscenze tecniche e delle prestazioni infermieristiche ed assistenziali ovvero sulla risoluzione di casi assistenziali. La prova pratica consiste nell’esecuzione/descrizione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. La prova pratica potrà essere espletata anche mediante la compilazione di apposito questionario a risposte sintetiche.

ALTRE INFORMAZIONI

La commissione avrà a disposizione un massimo di 100 punti da poter assegnare ad ogni candidato che verranno così ripartiti: max 90 punti per le prove d’esame e max 10 punti per la valutazione dei titoli. I punti per le prove d’esame saranno così ripartiti:
– max 30 per la prova scritta;
– max 30 per la prova pratica;
– max 30 per la prova orale.
I punti per la valutazione titoli saranno così ripartiti:
– titoli di carriera max 6 punti;
– titoli accademici e di studio max 2 punti;
– curriculum formativo e professionale max 2 punti.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

Per poter partecipare al concorso è necessario compilare l’apposito modulo e inoltrarlo o tramite PEC, o per mezzo raccomandata, o di persona entro il tempo ultimo.

Per poter partecipare potrebbe occorrerti una PEC intestata a te, per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Prima d’inoltrare la domanda di partecipazione leggere attentamente il bando e tutte le informazioni presenti sulla pagina ufficiale.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

Sì, bisogna pagare una tassa di euro 10,33 che dovrà essere effettuato attraverso il portale dei pagamenti della regione del Veneto “pagoPA”.

Entro quale data è possibile partecipare?

La domanda sarà possibile inoltrarla entro e non oltre le ore 12 del 5 Dicembre 2022.

Concorso IPAB Luigi Mariutto – Come prepararsi per le prove

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso IPAB Luigi Mariutto, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.

Manuale

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il manuale per profilo infermiere.

Infermieri

Infermieri

Di seguito tutti i manuali relativi alla preparazione ai Concorsi per Infermieri.

Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022

Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022

€28€26,60

Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto

 

Altre informazioni →
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione

Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione

€32€30,40

Manuale completo per la preparazion a tutte le prove concorsuali – Legislazione e organizzazione sanitaria – Teorie infermieristiche e nursing – Deontologia e responsabilità in situazioni operative specifiche – Infermiere di famiglia e di comunità – COVID-19 – Procedure infermieristiche per la prova pratica – Esami strumentali e di laboratorio – Sicurezza sul lavoro e protezione della privacy – Informatica e Lingua inglese – Appendice normativa – Espansioni online con Legislazione sanitaria regionale

Altre informazioni →
Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati

Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati

€34€32,30

Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica – Software con oltre 18.000 quiz per simulazioni delle prove d’esame

Altre informazioni →
Concorsi Infermiere – KIT di preparazione
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati

Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati

€32€30,40

Simulazioni di prova scritta e pratica – Quiz svolti e commentati – Batterie di quiz commentati per la prova scritta – Batterie di quiz commentati per la prova pratica – Metodi e consigli pratici per superare il concorso – Simulazioni delle prove – con oltre 1.000 quiz commentati

Altre informazioni →

Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita

Oltre al Concorso IPAB Luigi Mariutto potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.