Tempo di lettura stimato: 4 minuti
Sono in arrivo i Nuovi Concorsi Pmal Terni, in Umbria, le 164 nuove assunzioni in arrivo nel Polo mantenimento armi leggere avverrà anche mediante Nuovi concorsi pubblici. L’uscita dei bandi concorsuali è prevista entro 18 mesi.
Prima di mostrarti come funzioneranno le procedure concorsuali e come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi in ambito militare ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se i Concorsi Pmal Terni non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Militari o agli altri bandi a Terni.
Indice e Categorie
Concorsi Pmal terni in arrivo – Come funzioneranno e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
Il Polo mantenimento delle armi leggere (Pmal) di Terni, ex Stabilimento Militare Armamento Leggero (SMAL), si occupa di assicurare l’efficienza di mezzi, equipaggiamenti e materiali in dotazione a Forze Armate e Corpi Armati statali. In particolare, la fabbrica è specializzata nella produzione di armamenti di tipo leggero e di protezioni ed attrezzature balistiche. Presso lo stabilimento, completo di officine, impianti e macchinari all’avanguardia, si eseguono prove di laboratorio (merceologiche, balistiche, metrologiche, non distruttive, chimiche, simulazioni ambientali e climatiche) e attività di allestimento meccanico, progettazione prototipi, trattamenti superficiali e galvanici.
La notizia, anticipata dal sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulè, in un precedente incontro con le organizzazioni sindacali avvenuto nel sito del Polo mantenimento armi leggere della città umbra, è stata confermata in questi giorni dal Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini.
L’attuale organico della fabbrica di armi leggere si compone di 214 unità, di cui 33 militari e 181 dipendenti civili, a fronte di una pianta organica che fissa a 384 il numero dei lavoratori necessari alla struttura. Le 164 nuove assunzioni in arrivo sono quindi necessarie al potenziamento in organico della fabbrica di armi leggere di Terni.
I posti previsti sono 164.
Le assunzioni al Pmal Terni in programma mirano, in particolare, a rinforzare il personale specializzato dei reparti dedicati alla manutenzione e alla revisione di armi ed equipaggiamenti in dotazione ai militari impegnati a livello nazionale ed estero. È infatti in tali reparti della fabbrica che si registra, al momento, un particolare carico di lavoro, dovuto anche al progredire del conflitto in Ucraina.
Sì, i posti dovrebbero essere a tempo pieno ed indeterminato.
Prove dei Concorsi
Per la selezione delle nuove risorse, saranno pubblicati 3 specifici concorsi, dedicati al reclutamento di 13, 80 e 61 figure. Secondo quanto precisato dal Ministro Guerini, avverranno, in parte, anche mediante scorrimento di graduatorie già esistenti.
Per informazioni più precise sull’iter concorsuale e sui programmi da studiare, è necessario attendere l’uscita dei bandi.
Come inoltrare la domanda
Gli interessati alle prossime assunzioni al Pmal di Terni devono aspettare la pubblicazione dei rispettivi bandi di concorso. Gli avvisi di selezione saranno pubblicati sula Gazzetta Ufficiale, e saranno consultabili anche sul portale web dedicato ai Concorsi del Ministero della Difesa.
Il sottosegretario Mulè ha sottolineato che si lavora per far sì che i nuovi dipendenti del Polo di Terni possano entrare in servizio entro 18 mesi al massimo.
Prossimi Concorsi Pmal di Terni – Come iniziare a studiare
Simulatore quiz
Se hai intenzione di partecipare ai prossimi Concorsi Pmal Terni 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Corsi online
Ti consigliamo inoltre di seguire i corsi online che trovi sulla piattaforma di formazione a distanza per concorsi pubblici.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre ai Concorsi Polo mantenimento armi leggere di Terni potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in scadenza o i concorsi in uscita.
- Concorso AGENAS Tecnici Professionali 2023 – 15 posti per laureati
- TFA Sostegno 2023 – 29061 posti per VIII Ciclo – La guida completa
- Concorsi Comune di Napoli 2023 – 200 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Polizia Locale Emilia Romagna 2023 – 96 posti per diplomati
- Concorso Funzionari Giuridici Regione Emilia Romagna 2023 – 56 posti per laureati
- Concorso Assistenti Amministrativi Regione Emilia Romagna 2023 – 54 posti per diplomati
- Concorso Operatori Esperti Comune di Firenze 2023 – 14 posti nei servizi educativi
- Concorso AGCM 2023 – 22 posti per laureati
- Concorsi Ministero Giustizia – Nuovi bandi in arrivo nel 2023 – 15mila posti
- Concorso Comune di Reggio Calabria 2023 – 126 posti per vari profili – Con diploma o laurea
- Concorso ASP Enna 2023 – 38 posti per vari profili sanitari – Per laureati
- Concorso Comune di Piacenza 2023 – 21 posti per istruttori amministrativi